Pagina 1 di 1
Aiuto Potatura
Inviato: 02/01/2016, 15:28
di Savior
Salve Ragazzi !!
Penso sia giunto il momento di effettuare la prima potatura, non ho mai fatto questa procedura, qualcuno può' darmi qualche consiglio?
Grazie Anticipate

Re: Aiuto Potatura
Inviato: 02/01/2016, 15:36
di cicerchia80
Savior ha scritto:Salve Ragazzi !!
Penso sia giunto il momento di effettuare la prima potatura, non ho mai fatto questa procedura, qualcuno può' darmi qualche consiglio?
Grazie Anticipate

sicuro?????non mi sembra
Metodo base....tagli rasoterra,lasci 15cm della parte nuova,butti la vecchia e rimetti la nuova che è più bella
Nel caso in cui vuoi moltiplicare la pianta....tagli subito sopra in nodo all'altezza che decidi tu,consiglio 4 5 nodi da terra,dai tagli si formerà una y,quindi 2 ramificazioni che faranno infoltire la pianta e di conseguenza ripianti anche le parti nuove
Aiuto Potatura
Inviato: 02/01/2016, 15:39
di cuttlebone
Aggiungo solo un consiglio:
MAI tutte le piante insieme.
Poti una specie alla volta a distanza di una settimana, oppure due o più specie ma per meta di ciascuna.
Poti basso se vuoi infoltire oppure rasoterra (mai estirpare) se vuoi rinnovare una pianta che abbiamo agito.
Dopo la potatura le piante vanno in blocco, quindi ridurre la fertilizzazione sino alla ripresa vegetativa [emoji6]
Ah, le potature si regalano sul mercatino [emoji6]
Re: Aiuto Potatura
Inviato: 02/01/2016, 15:39
di ersergio
Savior ha scritto:Salve Ragazzi !!
Penso sia giunto il momento di effettuare la prima potatura, non ho mai fatto questa procedura, qualcuno può' darmi qualche consiglio?
Grazie Anticipate

Ciao savior...non potare quella foresta insieme assolutamente ,la potataura andrebbe sempre eseguita gradualmente per evitare il blocco di tutte le piante con tutte le conseguenze negative che ne derivano.
Parti da un'essenza ,lasciando le altre ,per poi passare ad un'altra specie, quando hai una ripresa vegetativa di quella potata...
Diciamo che non dovresti arrivare a quella situazione ,ma fare piccoli interventi più ravvicinati ,anche per evitare shock estetici ,oltre che interruzioni della fertilizzazione....
Taglia rasoterra, poi ripianti gli apici...non sradicare via le piante dal terreno,la parte che resta sotto ,si decomporrà ,restituendo alle radici,i fertilizzanti con i quali sono cresciute...

Re: Aiuto Potatura
Inviato: 02/01/2016, 15:42
di ersergio
Ooops...scusa Ale...
Re: Aiuto Potatura
Inviato: 03/01/2016, 13:33
di Savior
Grazie mille , oggi parto con la potatura, ho le hygrophila che sono diventate veramente una foresta !!!
Re: Aiuto Potatura
Inviato: 04/01/2016, 15:01
di Savior
Potatura effettuata, spero di aver fatto le cose nella maniera giusta ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Aiuto Potatura
Inviato: 04/01/2016, 15:04
di GiuseppeA
Hai dato un bella sforbiciata..
Attendi qualche giorno prima di fertilizzare in modo che le piante"ripartano".
La prossima volta, come ti é già stato consigliato, poco ma più spesso.

Re: Aiuto Potatura
Inviato: 04/01/2016, 15:05
di cicerchia80
Savior ha scritto:Potatura effettuata, spero di aver fatto le cose nella maniera giusta ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a me piaceva anchre prima.....ma ora è spettacolare

Re: Aiuto Potatura
Inviato: 04/01/2016, 15:09
di Savior
Se riuscivo a tenere il prato senza che i miei tre trichogaster lo tirassero fuori per farlo galleggiare sarebbe stato più bello ancora ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk