Pagina 1 di 2
Betta durante un periodo di assenza
Inviato: 31/07/2024, 10:07
di Rod93
Buongiorno,
ho bisogno di alcuni consigli su come accudire il betta nel periodo di assenza (15 giorni).
Ho pensato diverse possibilità però ditemi quale secondo voi sia la soluzione corretta.
- Mangiatoia automatica modificata in modo da rilasciare pochissimi granuli;
- vaschetta con acqua osmosi da lasciare ad un amico in modo da potergli somministrate la giusta quantità di cibo e fare i cambi d'acqua;
- lasciarlo in vasca ed alimentarlo 2 volte a settimana
Grazie a chi mi aiuterà
Betta durante un periodo di assenza
Inviato: 31/07/2024, 11:47
di Duca77
Rod93 ha scritto: ↑31/07/2024, 10:07
- lasciarlo in vasca ed alimentarlo 2 volte a settimana
Io ti consiglio questo, lasciando pure le dosi giuste per chi ti fa il favore, e lascia anche acqua d'osmosi per qualche rabbocco.
Betta durante un periodo di assenza
Inviato: 31/07/2024, 11:52
di pietromoscow
I pesci possono stare anche alcuni giorni senza mangiare, se hai un filtro in vasca. prima di partire fai un cambio d'acqua, e per due settimane sei apposto. Se metti al mangiatoia e una ottima soluzione, attenzione erogare la minima quantità di cibo se no vai a inquinare l'acqua. se decidi per la mangiatoia, montala almeno 3/4 giorni prima della partenza così regoli bene i dosaggi una volta al giorno.
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Se la vaschetta ha il coperchio in due settimane evapora pochissima acqua
Betta durante un periodo di assenza
Inviato: 31/07/2024, 13:41
di marko66
La terza senza dubbi se la vasca è matura e stabile.
Betta durante un periodo di assenza
Inviato: 31/07/2024, 14:19
di Fiamma
Anche io voto la terza ( con porzioni di cibo preparate da te)
Betta durante un periodo di assenza
Inviato: 31/07/2024, 19:29
di Rod93
Purtroppo l'ipotesi di lasciarlo dov'è perde quota, perché la persona che dovrebbe prendersene cura ha cambiato idea. Quindi opterei o per la vaschetta o per la Mangiatoia automatica anche se su quest'ultima ho un po' di dubbi dovuti al fatto che dovrei lasciare un po' di spazio nel coperchio e lui salta parecchio fuori dall'acqua. Eventualmente se dovrei lasciarlo in una vaschetta da circa 10 litri con acqua osmosi come dovrei regolarmi con i cambi?
Betta durante un periodo di assenza
Inviato: 31/07/2024, 22:04
di Fiamma
Puoi mettere un paio di foto della vasca?
Da quanto è allestita?
Eviterei la vaschetta con osmosi, sbalzi di temperatura e soprattutto di pH sono quasi sicuri e peggio di un pò di digiuno.
Betta durante un periodo di assenza
Inviato: 01/08/2024, 14:00
di marko66
Rod93 ha scritto: ↑31/07/2024, 19:29
Eventualmente se dovrei lasciarlo in una vaschetta da circa 10 litri con acqua osmosi come dovrei regolarmi con i cambi?
Proprio no.Questa è un'opzione non fattibile e rischiosissima.Guarda che due settimane di digiuno ad un pesce sano non fanno paura.
Ma non ho capito una cosa,vorresti portartelo dietro nella vaschetta da 10 litri

?
Betta durante un periodo di assenza
Inviato: 01/08/2024, 18:04
di Rod93
Ecco la foto.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
marko66 ha scritto: ↑01/08/2024, 14:00
Rod93 ha scritto: ↑31/07/2024, 19:29
Eventualmente se dovrei lasciarlo in una vaschetta da circa 10 litri con acqua osmosi come dovrei regolarmi con i cambi?
Proprio no.Questa è un'opzione non fattibile e rischiosissima.Guarda che due settimane di digiuno ad un pesce sano non fanno paura.
Ma non ho capito una cosa,vorresti portartelo dietro nella vaschetta da 10 litri

?
No la vaschetta la lascerei ad una persona. Cmw ho letto in vari post che possono stare anche a lungo a digiuno
Betta durante un periodo di assenza
Inviato: 01/08/2024, 18:23
di pietromoscow
Non vedo il problema.

La vasca dalle foto sembra a posto. Vai in negozio e prendi del mangime in gel a lunga durata, lo metti sul fondo e vai in vacanza tranquillo lascia stare i vicini di casa vasche vaschette ecc.
Questo