Pagina 1 di 1

Bacopa Caroliniana

Inviato: 02/08/2024, 15:49
di DaviddivaD
Salve a tutti. Nel mio acquario tutte le piante, ossia una limnophila, due Cryptocoryne, una anubias e la lemna crescono bene, tranne la bacopa, che cresce ma ha le foglie inferiori che marciscono velocemente e mi costringono a potare le cime e reinterrarle.
Adesso col caldo (28 gradi tenuti con due ventole)  si è bloccato tutto, tranne il marcire delle foglie della bacopa. E le alghe. Da cosa dipende?
L’acqua è a pH 5,5, con conducibilità di 280 μs, nitrati e fosforo sono bassi, ma sotto le piante interrate tra cui la bacopa ho messo degli stick Compo, mentre la fauna è un betta splendens. 
 

Bacopa Caroliniana

Inviato: 03/08/2024, 10:44
di aldopalermo

DaviddivaD ha scritto:
02/08/2024, 15:49
L’acqua è a pH 5,5

Con le ventole accese che muovono la superficie dell'acqua mi sembra strano che sia così basso.
 

DaviddivaD ha scritto:
02/08/2024, 15:49
nitrati e fosforo sono bassi

Se il fosforo è a zero le piante si possono bloccare.
 

DaviddivaD ha scritto:
02/08/2024, 15:49
ho messo degli stick

Non saranno troppi?

Bacopa Caroliniana

Inviato: 03/08/2024, 14:59
di marko66
DaviddivaD ha scritto:
02/08/2024, 15:49
L’acqua è a pH 5,5, con conducibilità di 280 μs,
Hai il KH a zero probabilmente.Misura le durezze e remineralizza l'acqua se necessario.

Bacopa Caroliniana

Inviato: 03/08/2024, 15:17
di Rindez
Quoto 5.5 per il betta va benissimo...ma per le piante mica tanto​ :D , io risalirei fino a 6.0...sembra poca differenza ma in realtà a fino a.6.0 le.piante non ne risentono.

Bacopa Caroliniana

Inviato: 03/08/2024, 15:45
di DaviddivaD

Rindez ha scritto:
03/08/2024, 15:17
Quoto 5.5 per il betta va benissimo...ma per le piante mica tanto​ :D , io risalirei fino a 6.0...sembra poca differenza ma in realtà a fino a.6.0 le.piante non ne risentono.
Ok, tiro su il pH. Grazie.

marko66 ha scritto:
03/08/2024, 14:59
DaviddivaD ha scritto:
02/08/2024, 15:49
L’acqua è a pH 5,5, con conducibilità di 280 μs,
Hai il KH a zero probabilmente.Misura le durezze e remineralizza l'acqua se necessario.

all’ultima misurazione era proprio 0. Tiro su KH e conduttività quindi?

aldopalermo ha scritto:
03/08/2024, 10:44

DaviddivaD ha scritto:
02/08/2024, 15:49
L’acqua è a pH 5,5

Con le ventole accese che muovono la superficie dell'acqua mi sembra strano che sia così basso.


DaviddivaD ha scritto:
02/08/2024, 15:49
nitrati e fosforo sono bassi

Se il fosforo è a zero le piante si possono bloccare.


DaviddivaD ha scritto:
02/08/2024, 15:49
ho messo degli stick

Non saranno troppi?

si, gli ho dato una mano con un acidificante per acquari da quando al betta si erano corrose le pinne. Il fosforo ed azoto sono sempre stati a zero ma fino a che la temperatura era bassa dovevo potare ogni settimana. Per gli stick pensavo di fare bene interrandone uno diviso in tre ogni mese, ma ultimamente smuovendo il findo trovando dei vecchi stick. Vuol dire che non sono esauriti?

Bacopa Caroliniana

Inviato: 04/08/2024, 11:52
di marko66
DaviddivaD ha scritto:
03/08/2024, 15:45
all’ultima misurazione era proprio 0. Tiro su KH e conduttività quindi?
Tira su il KH perchè quel pH che misuri non è veritiero,ma neanche stabile.

Bacopa Caroliniana

Inviato: 05/08/2024, 12:07
di DaviddivaD

marko66 ha scritto:
04/08/2024, 11:52
DaviddivaD ha scritto:
03/08/2024, 15:45
all’ultima misurazione era proprio 0. Tiro su KH e conduttività quindi?
Tira su il KH perchè quel pH che misuri non è veritiero,ma neanche stabile.

Ok tiro su il KH. Il pH è abbastanza stabile perchè devo insistere  un po’ anche per portarlo a 5,5 dopo i cambi d’acqua. Ci sarà forse un bel tampone dalla catappa e dagli altri umici.

Bacopa Caroliniana

Inviato: 06/08/2024, 13:31
di marko66
DaviddivaD ha scritto:
05/08/2024, 12:07
Ci sarà forse un bel tampone dalla catappa e dagli altri umici.
A meno che tu non usi torba io non mi fiderei troppo....