Samu ha scritto: ↑04/08/2024, 9:55
cicerchia80 ha scritto: ↑04/08/2024, 0:44
Che pappagallo hai?
Ho un inseparabile.
Lo posseggo da circa 2 settimane...
La prima è stata disastrosa perché mi dissero di tenerlo il più tempo possibile tra le mani....
Lei spaventatissima cercava sempre di fuggire poi ho visto dei video tutorial su internet ed ho cambiato approccio.
Adesso è una settimana che sto facendo il sali e scendi....
Tu come lo hai addestrato?
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Sai ho delle perplessità...
Perché in effetti mi hanno consigliato che prima dell addestramento è bene che lo tenga un po' a digiuno ed io così faccio però sto notando che mi associa solo al cibo.qusndo ha fame viene e sale sulla mano però quando è sazio nn mi pensa nemmeno di striscio....
Io vorrei arrivare al punto che mi associasse nn solo al mangiare ma anche al gioco e all essere una sicurezza.
Perché ad oggi se è sazio e gli porgo la mano è come se fosse un po' intimorito...
Un Agapornis!
Eh beh guarda, il cibo è un ottima forma di corruzione, anche come premio
Andando per ordine
Premesso che non è che sia esperto, poi ti taggo chi lo è più di me
Intanto bisogna sapere quanto ha, perchè quella del digiuno può essere una megastronzata, soprattutto nel primo anno di vita, sostanzialmente più magna e meglio è, i vet come punto di riferimento prendono soprattutto il peso, presumo che ti abbiano detto che non mangiano solo semi, anzi
Purtroppo almeno venendo dall'acquariofilia, dove è tutto un po' scientifico, con i pappagalli mi pare piú un mondo di "baci e coccole" che di strategie di allevamento
Posso dirti che molto dipende anche da come lo hanno, ho il mio conuro che è una cozza, sta sempre attaccata, a volte esco fuori casa dimenticando che l'ho sopra la spalla e lei comunque non si muove
Il parrocchetto monaco quando l'ho preso mordeva la gabbia se ti avvicinavi, ho ricominciato a dargli il nutribird (la pappetta che si usa come imbecco) che usavo ancora con il conuro che non era completamente svezzato, ed è stato molto facile da li "ammansirlo"
Ci vuole tempo e pazienza, ora anche lui è un coccolone della Madonna, non come l'altro forse, ma viene sulla spalla, da bacetti, canta a comando
Come ho fatto?
Pazienza a parte, e nutribird a parte, che ancora uso su consiglio del mio allevatore per tenerlo abituato alla siringa (servisse malauguratamente per somministrazione farmaci) usando come premio i semi di girasole (pochi che gli fanno male), ci oerdi tempi a giocarci
Ti metti un seme in bocca e gli dici dammi un bacino anche mille volte, associerá che è una cosa bella, cosi quando ti sale in spalla, se si fa fare il bagnetto
Ci devi perdere tempo insomma
Girando tra vari gruppi, forum (ormai morti) i migliori consigli li ho avuti qui da @
malu @
SilviaStar81 @
marcello