Pagina 1 di 1

Bettario con pH 9

Inviato: 04/08/2024, 19:51
di MikeLeone
Ciao a tutti,
 
da circa 20 giorni ho notato due fenomeni contemporanei nel mio acquario.
 
Dal fondo (fertile+inerte) si sviluppano delle bolle d'aria, presumo osssigeno, dopo circa 5 ore di luce le quali arrivano tranquillamente in superficie.
Anche le piante, al contrario di prima, hanno un pearling ''accentuato''.
 
Allo stesso tempo il mio betta, sempre piuttosto vivace, ha ridotto i movimenti al minimo.
 
Mangia, non presenta anomalie sul corpo se non appunto una spiccata staticita'.
 
Ho pensato quindi di sotituire oggi 15 litri d'acqua su 50 netti con acqua del rubinetto (qui sotto il test con reagenti JBL) in quanto la zona in cui vivo me lo consente.
 
Acqua di rubinetto.
GH 3
KH 2
NO2- <0,01
NO3- 0
NH4 <0,05
PO43- 0,03
FE 0
pH 7
K 0
MG 1
Conducibilita' 93
Temperatura 25,2
 
Come potete vedere qui sotto il pH dal test fatto dopo il cambio acqua e' schizzato a 9.
Ho rifatto il test del pH 3 volte, come sempre con reagenti JBL.
 
Preciso che l'acquario e' avviato da 7 mesi, il betta e' stato introdotto 5 mesi fa, e fino a 20 giorni fa andava tutto bene.
 
Utilizzo un filtro esterno (il quale guarda caso da 20 giorni ogni tanto scarica delle bole d'aria), illuminazione 8 ore al giorno, somministro cibo secco e congelato alternato 1 giorno e 1 giorno, con la domenica di digiuno.
 
Non ho apportato sontanziali, per non dire nulle, modifiche a flora e fauna dall'avviamento.
 
Cosa mi consigliate di fare?
 
Voglio rpecisare che lo stesso fondo fertile e lo stesso ghiaino inetrte lo utilizzo da anni in un'altra vasca da 350 litri lordi (ho allegato due foto della vasca) e non si e' mai manifestato questo fenomeno.
 
Grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi.
 
* Le prime due foto, come si evince chiaramente, sono quelle della vasca 350 con identico fondo il quale non ha mai presentato il fenomento sopracitato.
 
Sotto il bettario e il Betta.

Bettario con pH 9

Inviato: 04/08/2024, 20:03
di Rindez
Ciao,
Le microsorum fanno pearling da sotto a da sopra?

Aggiunto dopo 55 secondi:
Cioè le bolle sono sotto o.sapra le foglie?

Bettario con pH 9

Inviato: 04/08/2024, 20:09
di MikeLeone
​Ciao @Rindez  
Rindez ha scritto:
04/08/2024, 20:04
Cioè le bolle sono sotto o.sapra le foglie?

 

Bettario con pH 9

Inviato: 04/08/2024, 20:12
di Rindez
Scusa ho sbagliato acquario​ :D

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
La mia domanda era per capire se fosse colpa dei ciano batteri...che vedo nel fondo del betta

Aggiunto dopo 58 secondi:
Li avevi anche tempo addietro?

Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
CO2 la eroghi?

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Azoto non l'hai mai dosato mi sembra di capire...giusto?

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Dal diario l'unico azoto(però come nitrato di potassio)...è stato un mese fa.
Quindi dovresti avere i nitrati sicuramente a zero.
Come spieghi che oggi sono a 5?
Qualcosa non torna.... 

Aggiunto dopo 28 secondi:
Secondo me c'è lo zampino dei ciano nel pearling almeno

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Però al momento non mi.vengono idee riguardo al pH....​ :(

Bettario con pH 9

Inviato: 04/08/2024, 20:39
di MikeLeone
​Grazie @Rindez  
Rindez ha scritto:
04/08/2024, 20:29
Li avevi anche tempo addietro?

Si sono presentati da una decina di giorni circa, su qualche foglia.
Li ho rimossi aspirandoli.
 
 
CO2 in questo acquario mai utilizzata.
 
Azoto (Cifo Azoto utilizzo) mai immesso in questa vasca.
 
I nitrati a 5 onestamente non me li spiego, e' in effetti dopo il pH cio' che mi ha stupito oggi dopo il test.
 
Devo dirti che prima della vasca da 350 litri ne avevo un'altra di 180 dove ho combattuto a lungo con i Ciano, tuttavia questo fenomeno di bolle dal fondo non l'ho mai visto in vita mia e senza avere una grande conoscenza sono 30 anni che ho acquari anche se questo so che non e' sinonimo di capacita' nella gestione di una vasca.
 
Avevo pensato, senza pero' una ragionamento particolare, di diminuire la luminosita'/intensita' delle due barre LED che ho e che posso regolare con questo telecomando e magari di passare da 8 a 7 ore di luce.
 
 

 

Bettario con pH 9

Inviato: 04/08/2024, 20:52
di Rindez
Spero che i due in calce lucazio e cicerchia abbiano idee...ma secondo me il pearling è dovuto a ciano...che ne fanno più di qualsiasi alga o pianta.
Le.bolle potrebbero essere anche altro oltre all'assigeno purtroppo..
Acido solfidrico, metano...azoto...però non riesco a fare un collegamento con il pH alto ​ #:-s@cicerchia80 
Boss idee?

Bettario con pH 9

Inviato: 06/08/2024, 10:45
di lucazio00

MikeLeone ha scritto:
04/08/2024, 19:51
Dal fondo (fertile+inerte) si sviluppano delle bolle d'aria

Sono le radici delle piante vive durante la fotosintesi...

Bettario con pH 9

Inviato: 06/08/2024, 11:44
di MikeLeone
​Grazie @lucazio00  
lucazio00 ha scritto:
06/08/2024, 10:45

MikeLeone ha scritto:
04/08/2024, 19:51
Dal fondo (fertile+inerte) si sviluppano delle bolle d'aria

Sono le radici delle piante vive durante la fotosintesi...

Ho ridotto l'intensita' dei LED del 50% e ridotto a 7 ore da 8 il fotoperiodo.
 
Dopo 24 ore i risultati sono gia' tangibili.
 
Assenza pressoche' totale di bolle dal fondo, poche dalle foglie e il Betta ha ripreso a muoversi, non come prima, ma si vede gia' la differenza.