Bettario con pH 9
Inviato: 04/08/2024, 19:51
Ciao a tutti,
da circa 20 giorni ho notato due fenomeni contemporanei nel mio acquario.
Dal fondo (fertile+inerte) si sviluppano delle bolle d'aria, presumo osssigeno, dopo circa 5 ore di luce le quali arrivano tranquillamente in superficie.
Anche le piante, al contrario di prima, hanno un pearling ''accentuato''.
Allo stesso tempo il mio betta, sempre piuttosto vivace, ha ridotto i movimenti al minimo.
Mangia, non presenta anomalie sul corpo se non appunto una spiccata staticita'.
Ho pensato quindi di sotituire oggi 15 litri d'acqua su 50 netti con acqua del rubinetto (qui sotto il test con reagenti JBL) in quanto la zona in cui vivo me lo consente.
Acqua di rubinetto.
GH 3
KH 2
NO2- <0,01
NO3- 0
NH4 <0,05
PO43- 0,03
FE 0
pH 7
K 0
MG 1
Conducibilita' 93
Temperatura 25,2
Come potete vedere qui sotto il pH dal test fatto dopo il cambio acqua e' schizzato a 9.
Ho rifatto il test del pH 3 volte, come sempre con reagenti JBL.
Preciso che l'acquario e' avviato da 7 mesi, il betta e' stato introdotto 5 mesi fa, e fino a 20 giorni fa andava tutto bene.
Utilizzo un filtro esterno (il quale guarda caso da 20 giorni ogni tanto scarica delle bole d'aria), illuminazione 8 ore al giorno, somministro cibo secco e congelato alternato 1 giorno e 1 giorno, con la domenica di digiuno.
Non ho apportato sontanziali, per non dire nulle, modifiche a flora e fauna dall'avviamento.
Cosa mi consigliate di fare?
Voglio rpecisare che lo stesso fondo fertile e lo stesso ghiaino inetrte lo utilizzo da anni in un'altra vasca da 350 litri lordi (ho allegato due foto della vasca) e non si e' mai manifestato questo fenomeno.
Grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi.
* Le prime due foto, come si evince chiaramente, sono quelle della vasca 350 con identico fondo il quale non ha mai presentato il fenomento sopracitato.
Sotto il bettario e il Betta.
da circa 20 giorni ho notato due fenomeni contemporanei nel mio acquario.
Dal fondo (fertile+inerte) si sviluppano delle bolle d'aria, presumo osssigeno, dopo circa 5 ore di luce le quali arrivano tranquillamente in superficie.
Anche le piante, al contrario di prima, hanno un pearling ''accentuato''.
Allo stesso tempo il mio betta, sempre piuttosto vivace, ha ridotto i movimenti al minimo.
Mangia, non presenta anomalie sul corpo se non appunto una spiccata staticita'.
Ho pensato quindi di sotituire oggi 15 litri d'acqua su 50 netti con acqua del rubinetto (qui sotto il test con reagenti JBL) in quanto la zona in cui vivo me lo consente.
Acqua di rubinetto.
GH 3
KH 2
NO2- <0,01
NO3- 0
NH4 <0,05
PO43- 0,03
FE 0
pH 7
K 0
MG 1
Conducibilita' 93
Temperatura 25,2
Come potete vedere qui sotto il pH dal test fatto dopo il cambio acqua e' schizzato a 9.
Ho rifatto il test del pH 3 volte, come sempre con reagenti JBL.
Preciso che l'acquario e' avviato da 7 mesi, il betta e' stato introdotto 5 mesi fa, e fino a 20 giorni fa andava tutto bene.
Utilizzo un filtro esterno (il quale guarda caso da 20 giorni ogni tanto scarica delle bole d'aria), illuminazione 8 ore al giorno, somministro cibo secco e congelato alternato 1 giorno e 1 giorno, con la domenica di digiuno.
Non ho apportato sontanziali, per non dire nulle, modifiche a flora e fauna dall'avviamento.
Cosa mi consigliate di fare?
Voglio rpecisare che lo stesso fondo fertile e lo stesso ghiaino inetrte lo utilizzo da anni in un'altra vasca da 350 litri lordi (ho allegato due foto della vasca) e non si e' mai manifestato questo fenomeno.
Grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi.
* Le prime due foto, come si evince chiaramente, sono quelle della vasca 350 con identico fondo il quale non ha mai presentato il fenomento sopracitato.
Sotto il bettario e il Betta.