Pagina 1 di 1

Acqua per nuovo Rio 240

Inviato: 02/01/2016, 19:13
di CIR2015
Ciao a tutti,

Per la nuova vasca vorrei partire bene e pertanto ho già aperto un po di topic per cercare di fare le cose correttamente grazie al vostro aiuto. Pennuti che trasferirò da altra vasca sono:

- 6 Platy + 10 avannotti
- 4 Crossocheilus Siamensis

Quale acqua mettere ? Quella di casa Rox me la fece sostituire quasi tutta per che ho il sodio a 16... ed allora trovammo in quel topic la soluzione acqua del mio ufficio che ha dei valori più ragionevoli... sodio a 5 ed il resto lo trovate di seguito.

Immagine

Adesso la mia domanda è... la taglio con una percentuale di osmosi oppure 100% quella dell'ufficio ?

Ho già comperato due taniche da 30 lt... dovrò fare almeno 4 viaggi per riempire la vasca. Ps. Esiste una pompa per prelevare l'acqua dalle taniche e versarla in vasca ?

Grazie a tutti per il supporto.

Re: Acqua per nuovo Rio 240

Inviato: 02/01/2016, 19:20
di pippove
La pompa interessa anche a me, io la tagliere comunque con acqua d'osmosi.
In questo modo riduci le durezza e diventerebbe più facile arrivare a valori acidi, tanto gli elementi traccia per le piante li avresti lo stesso.

Re: Acqua per nuovo Rio 240

Inviato: 02/01/2016, 19:29
di giampy77
Io la toglierei leggermente, giusto per abbassare un po le durezza.
Poi per la pompa, io l'ho fatto da solo ho comprato una pompa ad immersione, quelle solitamente che vendono per i camper, sulla baia l'ho trovata a pochi euro, collegato un pezzo di tubo, un alimentatore con la potenza regolabile che avevo in casa e il gioco è fatto.
Certo ormai non cambiando più l'acqua non la sto più usando però.....

Per i pesci, scusa se non ti avevo risposto nell' altro topic, non li metterei insieme solo per la provenienza. :-??

Acqua per nuovo Rio 240

Inviato: 02/01/2016, 20:33
di CIR2015
Ok grazie per i suggerimenti. Direi che faccio un 80/20 cosa ne dite ?

Per la pompa in effetti la utilizzerò per l'avviamento (sollevare taniche da 30 Lt mi viene male) poi per i rari cambi dovrò andarla a cercare :)

Fortunatamente ne ho trovata una su Amazon (già acquistata) che si inserisce nelle taniche standard con attacco din 61 (quelle che vendono le ferramenta.

Immagine


Grazie Giampy per consiglio pinnuti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Acqua per nuovo Rio 240

Inviato: 03/01/2016, 0:50
di Marol
CIR2015 ha scritto:Ok grazie per i suggerimenti. Direi che faccio un 80/20 cosa ne dite ?
stando sulla media dei valori hai riportato direi che per i Platy andrebbe già bene :-bd
dato dovrai partire da zero, farai sempre tempo ad aggiustare il tutto a tempo debito.
Un buon effetto tampone di garantirebbe fin dall'inizio di mantenerti su pH neutro anche erogando CO2 e aiutando allo stesso tempo l'insediamento della flora batterica.

Re: Acqua per nuovo Rio 240

Inviato: 03/01/2016, 1:06
di giampy77
Fortunatamente ne ho trovata una su Amazon (già acquistata) che si inserisce nelle taniche standard con attacco din 61 (quelle che vendono le ferramenta.
Perfetto è la stessa che ho io :-bd

Re: Acqua per nuovo Rio 240

Inviato: 03/01/2016, 11:34
di pippove
presa anch'io!! grazie

Re: Acqua per nuovo Rio 240

Inviato: 03/01/2016, 11:39
di Shadow
Marol ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Ok grazie per i suggerimenti. Direi che faccio un 80/20 cosa ne dite ?
stando sulla media dei valori hai riportato direi che per i Platy andrebbe già bene :-bd
dato dovrai partire da zero, farai sempre tempo ad aggiustare il tutto a tempo debito.
Un buon effetto tampone di garantirebbe fin dall'inizio di mantenerti su pH neutro anche erogando CO2 e aiutando allo stesso tempo l'insediamento della flora batterica.
Condivido pienamente! :D