Pagina 1 di 1

Batteri aerobici e anaerobici, modificare filtro?

Inviato: 06/08/2024, 19:56
di Colax
Ciao a tutti,

so che non è la sezione per le modifiche fai-da-te, però ho pensato che l'argomento su cui vorrei un consiglio poteva rientrare qui, spero di non aver sbagliato ​ ^__^

E' da un pò che mi gironzola in testa l'idea di modificare il filtro interno della mia vasca, un OASE BioPlus Thermo 200. Vorrei seguire il progetto che viene realizzato in questo video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=MBsqdI5iqTo

In sintesi, da quello che ho compreso, questa modifica viene fatta dall'autore del video per avere una filtrazione a ciclo completo dell'azoto. Spiega che il ciclo dell'azoto, ai più, è conosciuto con la conversione di ammoniaca in nitriti e successivamente in nitrati, il tutto viene eseguito dai batteri aerobici, ed il ciclo finisce lì; puntualizza però che c'è un altro tipo di batteri che può essere coltivato nel filtro se ci sono determinate condizioni, che sono i batteri anaerobici, che chiuderanno completamente tale ciclo.
 
Penso che il ciclo dell'azoto può essere chiuso mettendo ad esempio nella vasca piante rapide, corretto?
Cosa ne pensate a riguardo? Vale la pena fare una modifica del genere o no?
Grazie
 

Batteri aerobici e anaerobici, modificare filtro?

Inviato: 06/08/2024, 21:49
di aldopalermo
Aggiungere piante e sempre un bene

Batteri aerobici e anaerobici, modificare filtro?

Inviato: 07/08/2024, 14:34
di Colax
Si certo @aldopalermo , si potrebbe dire che il ciclo dell'azoto viene completato dalle piante che assorbono.
 
Per quello mi chiedevo se avesse senso una modifica del genere e se il discorso dei batteri aerobici e anaerobici è una cosa da prendere in considerazione

Batteri aerobici e anaerobici, modificare filtro?

Inviato: 07/08/2024, 16:15
di aldopalermo

Colax ha scritto:
06/08/2024, 19:56
Vale la pena fare una modifica del genere o no?

Non ho visto il video, ma se il filtro non ti da problemi perchè modificarlo? :)
 

Colax ha scritto:
07/08/2024, 14:34
discorso dei batteri aerobici e anaerobici

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

Batteri aerobici e anaerobici, modificare filtro?

Inviato: 12/08/2024, 5:49
di Colax

aldopalermo ha scritto:
07/08/2024, 16:15
Non ho visto il video, ma se il filtro non ti da problemi perchè modificarlo?

Se si ha la possibilità di migliorarlo, perchè no?  ​ :)
 
Nell'articolo sul ciclo dell'azoto che mi hai linkato parla proprio di questo: 
 

Esistono particolari condizioni, in cui altri ceppi batterici anaerobici diventano denitratori, ovvero scompongono i nitrati liberano azoto nell’atmosfera.
Si tratta comunque di un processo complicato, sia da spiegare, sia da mettere in atto.

Nella modifica al filtro che viene proposta nel video, aiuterebbe a mettere in atto questo processo a quanto pare

 
 

 

Batteri aerobici e anaerobici, modificare filtro?

Inviato: 12/08/2024, 9:12
di aldopalermo
E meglio chiamare il boss @cicerchia80  

Batteri aerobici e anaerobici, modificare filtro?

Inviato: 28/08/2024, 2:49
di Colax
@cicerchia80 scusa se ti cito nuovamente, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi. Grazie mille ​ :D

Batteri aerobici e anaerobici, modificare filtro?

Inviato: 28/08/2024, 11:06
di malu
Dico la mia.... Non ho visto il video però va considerato che i "normali" filtri sono a circolazione veloce, sono progettati proprio per avere una nitrificazione il più efficace possibile. Ciò, ovviamente, contrasta strutturalmente con il concetto di denitrazione, non che non si possa avere con qualche escamotage o facendo poca pulizia al filtro, ma sicuramente sarà poco significativa quantitativamente.
Se si punta a chiudere il ciclo dell'azoto senza l'aiuto delle piante, sarebbe molto più proficuo acquistare un denitratore o, più semplicemente, costruirsi un filtro di Amburgo che è l'unico in grado di chiudere effettivamente il ciclo.