Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Raptor7

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/05/23, 1:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62x34x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Raptor7 » 07/08/2024, 16:56
Ciao ragazzi siccome volevo inserire dei platy in acquario ho recentemente fatto dei test reagenti ed ho i seguenti valori : pH 8,GH 5,KH 4.Secondo me il fatto del pH alto con i valori bassi è dovuto forse al mio fondo che ho scoperto essere calcareo purtroppo,l’acqua che utilizzo è metà acqua in bottiglia della marca VERA e metà acqua di una fontana del comune che presenta valori abbastanza bassi di cui ho parlato in un altro topic allegando le analisi.Ho dovuto usare queste due acque perché non potevo reperire le analisi della mia acqua di rubinetto e sono convinto che non sia sicura per usarla in acquario,in più ogni tanto faccio rabbocchi con acqua osmotica.La mia domanda è se i platy soffrirebbero con i valori che ho al momento in vasca?
Raptor7
-
aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Messaggi: 6706
- Ringraziato: 836
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
836
Messaggio
di aldopalermo » 07/08/2024, 17:37
Raptor7 ha scritto: ↑07/08/2024, 16:56
platy soffrirebbero con i valori che ho al momento in vasca?
Se li fai abituare molto lentamente non dovrebbero avere problemi.
Il pH così alto potrebbe essere dovuto a diversi fattori. Di solito sale perchè la superficie dell'acqua si muove troppo.

Aldo

___________
aldopalermo
-
Raptor7

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/05/23, 1:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62x34x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Raptor7 » 07/08/2024, 17:48
Avevo già provato a diminuire il movimento superficiale dell’acqua ma con scarsi risultati,a parer mio uno dei fattori del pH alto potrebbe essere il fondo calcareo.Invece per quanto riguarda il fatto di farli abituare lentamente come dovrei fare?
Raptor7
-
aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Messaggi: 6706
- Ringraziato: 836
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
836
Messaggio
di aldopalermo » 07/08/2024, 17:54

Aldo

___________
aldopalermo
-
Raptor7

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/05/23, 1:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62x34x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Raptor7 » 07/08/2024, 21:27
Okok ho letto sul forum anche quest’altro metodo(allego lo screenshot),può andare bene lo stesso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Raptor7
-
aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Messaggi: 6706
- Ringraziato: 836
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
836
Messaggio
di aldopalermo » 07/08/2024, 21:46
Si

Aldo

___________
aldopalermo
-
lucazio00
- Messaggi: 14705
- Messaggi: 14705
- Ringraziato: 2521
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2521
Messaggio
di lucazio00 » 17/08/2024, 10:40
Il pH va bene per i platy,
per eventuali piante è meglio non spingere oltre il 7,5.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti