Pagina 1 di 2
cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce
Inviato: 11/08/2024, 16:23
di bebocasa
Ciao a tutti
sono un neofita e ho allestito un acquario di 40 lt da inizio maggio su input di mia figlia.
Allestito con i consigli del negoziante (ho già capito che è solo li per vendere) ho fatto un bel misto fritto di pesci probabilmente incompatibili tra loro. Ora però dopo un po' di morti (poi rimpiazzati) dovuti a vari incidenti di percorso (mangiatoia difettosa, temperatura arrivata a 34 gradi) da alcune settimane la situazione pare stabile.
Il black molly comprato circa 3 settimane fa però ora ha una macchia arancione sulla pinna caudale e anche le pinne ventrali si stanno colorando di arancione


inoltre ho ricostruito tutte le specie di pesci che ho messo insieme tranne questo mi dite che pesce è?

cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce
Inviato: 11/08/2024, 17:05
di VittoVan
Ciao!
bebocasa ha scritto: ↑11/08/2024, 16:23
Allestito con i consigli del negoziante (ho già capito che è solo li per vendere) ho fatto un bel misto fritto di pesci probabilmente incompatibili tra loro.
Fai un topic in primo acquario, lì ti daranno una mano a sistemarlo
bebocasa ha scritto: ↑11/08/2024, 16:23
Il black molly comprato circa 3 settimane fa però ora ha una macchia arancione sulla pinna caudale e anche le pinne ventrali si stanno colorando di arancione
Il pesce è attivo e mangia? Noti qualcosa di strano?
Per ora non ho idea di cosa possa essere... se non noti problemi potrebbe essere un cambio di colore, ma in materia sono ignorante, direi di aspettare chi ne sa più di me
bebocasa ha scritto: ↑11/08/2024, 16:23
che pesce è?
Quello rosso è un platy, Xiphophorus maculatus
cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce
Inviato: 11/08/2024, 17:16
di bebocasa
Grazie Vittovan
si si il pesce gira e mangia ma ha queste zone di cambio colore.
si quello rosso e quello blu (blue ramirezi) li conosco sono gli altri due quelli rosa/arancio con la macchia nera che non ho capito cosa siano
cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce
Inviato: 11/08/2024, 17:22
di VittoVan
Ah scusami, sono pethia conchonius, diventano abbastanza grandi e per la tua vasca non sono adatti
Aggiunto dopo 35 secondi:
Comunque non c'è problema, la situazione si può risolvere tranquillamente
cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce
Inviato: 11/08/2024, 18:13
di bebocasa
Grazie!! ma infatti si muovono all'impazzata e sono il doppio degli altri. Dopo 1 mese ho visto che stanno stretti in questa vasca. Quando do da mangiare mangiano 3/4 del cibo solo loro 2
Ora però per rimediare li riporterò al negoziante.
cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce
Inviato: 11/08/2024, 18:54
di LouisCypher
bebocasa ha scritto: ↑11/08/2024, 18:13
per rimediare li riporterò al negoziante
Riporta anche il Ramirezi, che con gli altri non c'entra nulla.
E magari Platy e Molly, che 40 litri mi sa che son pochi
cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce
Inviato: 11/08/2024, 19:20
di bebocasa
LouisCypher ha scritto: ↑11/08/2024, 18:54
Riporta anche il Ramirezi, che con gli altri non c'entra nulla.
E magari Platy e Molly, che 40 litri mi sa che son pochi
gli riporto tutta la vasca in pratica!
ma vedendo un po' il movimento di questi animali mi sa che 40 litri sono pochi un po' per tutti. Non hanno proprio lo spazio per muoversi. tra l'altro il fenomeno del negoziante mi ha venduto una vasca 50X23X32 quindi molto alta che di litri ne tiene 37. rimedierò
MA il molly quindi con quelle macchie arancioni cos'ha? niente?
cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce
Inviato: 11/08/2024, 19:42
di LouisCypher
Per il Molly non so.
Però per la vasca è meglio con le misure come le tue che a cubo, in fondo i pesci nuotano in orizzontale... La tua avrebbe delle misure buone per un Betta e magari qualche pescetto tipo Boraras o Rasbora piccina di contorno
cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce
Inviato: 11/08/2024, 20:02
di VittoVan
bebocasa ha scritto: ↑11/08/2024, 19:20
mi sa che 40 litri sono pochi un po' per tutti
Quoto quello che ha detto @
LouisCypher, un betta o un bel banco di boraras ci sta bene.
I ramirezi sono abbastanza esigenti in termini di valori e qualità dell'acqua (specialmente quelli selezionati come il tuo), i pethia sono troppo grandi, i molly e i platy troppo attivi e prolifici.
cosa ha il mio black molly? e identificazione pesce
Inviato: 11/08/2024, 20:36
di Matty03

Oltre al cambio colore noti altri sintomi strani?
Sfregamenti? Mangia con appetito?