Trattamento h2o2 preventivo e possibili conseguenze
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- abalest14
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Trattamento h2o2 preventivo e possibili conseguenze
Buonasera, mi chiedevo, che possibili conseguenze potrebbe avere la somministrazione cadenzata settimanale o bisettimanale di h2o2 disciolta in tutta la vasca quindi non un trattamento spot sulle sole.alghe ma proprio in tutta la vasca. La mia idea era quella di usarlo in modo preventivo per le alghe un pò come viene usato il seachem excel credo però che sia meno invasiva h2o2 rispetto alla gluteraldeide. Voi cosa ne pensate? Grazie
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53964
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Trattamento h2o2 preventivo e possibili conseguenze
Che il periodo sia meno invasivo dell' Excel ho i miei dubbi (sicuramente funziona meglio)
È un elemento molto reattivo che tende ad attaccare qualunque cosa trovi, se non trova l'alga, troverá le branchie dei oesci o le cellule di piante più sensibili
È un elemento molto reattivo che tende ad attaccare qualunque cosa trovi, se non trova l'alga, troverá le branchie dei oesci o le cellule di piante più sensibili
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- abalest14 (13/08/2024, 12:24)
Stand by
- Pisu
- Messaggi: 18274
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Trattamento h2o2 preventivo e possibili conseguenze
Io lo sto sperimentando da tempo in 2 vasche, con pompa dosometrica, dosaggi multipli giornalieri a dosi minime ovviamente.
L'idea è di prevenire le alghe (soprattutto rompere i cosiddetti alla crispy) e di aumentare la quota di ossigeno disciolta, soprattutto a fine periodo notturno (per Cory da una parte e Crystal dall'altra).
Non ho dati, ci sono sicuramente differenze ma sia in bene che in peggio.
Fauna e flora stanno bene, alghe e patine batteriche vanno e vengono.
Direi esperimento che prosegue ma abbastanza inutile
L'idea è di prevenire le alghe (soprattutto rompere i cosiddetti alla crispy) e di aumentare la quota di ossigeno disciolta, soprattutto a fine periodo notturno (per Cory da una parte e Crystal dall'altra).
Non ho dati, ci sono sicuramente differenze ma sia in bene che in peggio.
Fauna e flora stanno bene, alghe e patine batteriche vanno e vengono.
Direi esperimento che prosegue ma abbastanza inutile
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- abalest14
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Trattamento h2o2 preventivo e possibili conseguenze
ciao Pisu è esattamente l'esperimento che volevo fare anche io, che dose somministri? grazie
ciao Pisu è esattamente l'esperimento che volevo fare anche io, che dose somministri? grazie
- Pisu
- Messaggi: 18274
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Trattamento h2o2 preventivo e possibili conseguenze
Eh bho...chissiricorda
Ora guardo
Comunque il dosaggio è da adattare alla vasca e le variazioni possono essere ingenti quindi non credo esista una pseudo linea di partenza
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Se ricordo giusto ero sui 3 ml al giorno per 100l suddivise in una quindicina di somministrazioni
Aggiunto dopo 47 secondi:
Ovviamente per comodità e precisione lavoro su una diluizione di 1:10
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Comunque ripeto, per le alghe no, forse ha senso per aumentare la concentrazione di O2 in estate
Ora guardo
Comunque il dosaggio è da adattare alla vasca e le variazioni possono essere ingenti quindi non credo esista una pseudo linea di partenza
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Se ricordo giusto ero sui 3 ml al giorno per 100l suddivise in una quindicina di somministrazioni
Aggiunto dopo 47 secondi:
Ovviamente per comodità e precisione lavoro su una diluizione di 1:10
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Comunque ripeto, per le alghe no, forse ha senso per aumentare la concentrazione di O2 in estate
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Trattamento h2o2 preventivo e possibili conseguenze
Il perossido di idrogeno è uno dei ROS (reactive oxygen species) che causa stress ossidativo e quindi invecchiamento delle cellule.
Preferisco la glutaraldeide...
Preferisco la glutaraldeide...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti