Primo allestimento 100 litri - dilemma acqua e piante
Inviato: 13/08/2024, 23:50
Buongiorno a tutti,
ho acquistato un Askoll pure LED XL (quello da circa 100lt) per cimentarmi per la prima volta (so già che devo aumentare i lumen e modificare il filtro scarsino che ha)
Al momento ho solo messo il fondo di Fluorite Black (ma non ho messo acqua in quanto sono dubbiosa sulla sua qualità :ho letto tutto e il contrario di tutto su libri e forum.
Le piante che ho preso le ho ammollo in una bacinella e conto di piantumarle domani (Vallisneria, Pogostemon Helferi, Alternanthiera reineki,Anubias Etherofilias e altre 2 di cui non purtroppo non conosco il nome)
Ho preso anche un tronco che ho messo a mollo in un secchio ma mi pare di capire che deve starci per molto tempo quindi lo inserirò molto più avanti (non ho una pentola così grande per bollirlo al momento).
Vi posto le analisi dell acqua di rete, magari potete aiutarmi a capire se devo da subito spezzarla con osmosi o posso partire solo con rubinetto.
Dimenticavo: quando il filtro sarà maturo in futuro vorrei mettere dei corydoras, ancistrus e poecilia ( che dovrebbero essere abbastanza facili, almeno credo)
Ecco i valori
https://ibb.co/P66VNtv
Grazie per eventuali aiuti
Successivamente avrò piacere di postare le foto delle piante
ho acquistato un Askoll pure LED XL (quello da circa 100lt) per cimentarmi per la prima volta (so già che devo aumentare i lumen e modificare il filtro scarsino che ha)
Al momento ho solo messo il fondo di Fluorite Black (ma non ho messo acqua in quanto sono dubbiosa sulla sua qualità :ho letto tutto e il contrario di tutto su libri e forum.
Le piante che ho preso le ho ammollo in una bacinella e conto di piantumarle domani (Vallisneria, Pogostemon Helferi, Alternanthiera reineki,Anubias Etherofilias e altre 2 di cui non purtroppo non conosco il nome)
Ho preso anche un tronco che ho messo a mollo in un secchio ma mi pare di capire che deve starci per molto tempo quindi lo inserirò molto più avanti (non ho una pentola così grande per bollirlo al momento).
Vi posto le analisi dell acqua di rete, magari potete aiutarmi a capire se devo da subito spezzarla con osmosi o posso partire solo con rubinetto.
Dimenticavo: quando il filtro sarà maturo in futuro vorrei mettere dei corydoras, ancistrus e poecilia ( che dovrebbero essere abbastanza facili, almeno credo)
Ecco i valori
https://ibb.co/P66VNtv
Grazie per eventuali aiuti
Successivamente avrò piacere di postare le foto delle piante