Pagina 1 di 2

Sifonatura fondo???

Inviato: 19/08/2024, 23:57
di iiosy
Ciao ragazzi dopo varie stupidate da neofita eccomi ancora qua una cosa ma la sifonatura del fondo va fatta o no? Perché il mio negoziante mi ha detto che va fatta il problema è che ogni volta che tocco sto benedetto fondo mi si alzavano i NO2- che arrivano intorno a 0,005 che stanno così per un giorno e dopo scendono di nuovo a 0 e insieme agli NO2- anche gli NO3- che arrivano sui 25 mg/l e il giorno dopo scendono a 10 come sono sempre stati….
I valori vasca sono 
pH 6,8/7,1
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,25 
GH 8
KH 6,5 
Come anche il filtro una volta lo lavato troppo e il giorno dopo ho trovato 4 pesci morti e gli altri che boccheggiavano in superficie e l acqua era torbida( esplosione batterica) da allora non ho più toccato il filtro apparte 2 settimane fa che ho aggiunto un po’ di cannolicchi in vetro sinterizato aspetto vostri consigli sulla questione del fondo 

Sifonatura fondo???

Inviato: 20/08/2024, 12:19
di aldopalermo
Ciao,
 
quello che succede alla tua vasca quando pulisci il fondo è normale, ma molti lo puliscono regolarmente.
 
Io sono tra quelli che non l'hanno mai pulito (la mia vasca ha quasi 2 anni) e non ho mai avuto problemi.
 
Il filtro si tocca soltanto quando è necessario.
Se si riduce la portata della pompa, si sciacqua la lana di perlon. Se non basta si puliscono le spugne. Il tutto sempre con acqua della vasca.
I cannolicchi non si toccano mai.

Sifonatura fondo???

Inviato: 20/08/2024, 13:44
di iiosy
E purtroppo ho dovuto imparare questo ammazzando 5 pesciolini 🫣 ma ho un forte dubbio i cannolicchi vanno prima della filtrazione meccanica o dopo ho un filtro tetra ex 600 plus @aldopalermo  

Sifonatura fondo???

Inviato: 20/08/2024, 14:19
di Pajo
I cannolicchi dovrebbero essere l'ultima parte del filtro a venire in contatto con l'acqua.
Nel tuo filtro credo siano l'ultimo livello in basso, in alto dovresti avere la lana e poi la spugna
 

Sifonatura fondo???

Inviato: 20/08/2024, 14:32
di Rindez
In una vasca ben maturata il fondo svolge la stessa funzione del filtro(se non di più).
Quindi non dovrebbe essere mai sifonato...ovvio che non tutti la pensano allo stesso modo😁... però non penso ad essere l'unico non aver mai acquistato un sifone...​ :)) se si sente la necessità di dare una pulita, si aspira con il solito tubo, sfiorando la superfice del fondo senza toccarlo, la stabilità del vasca ringrazierà senza dubbio.

Sifonatura fondo???

Inviato: 20/08/2024, 14:52
di iiosy
Eh la mia vasca matura per bene non lo è cioè è avviata si è no da 3 mesi quindi sicuramente non è come una vasca avviata magari da 2 anni o da un anno 

Sifonatura fondo???

Inviato: 20/08/2024, 18:18
di Rindez
A maggior ragione lasciala in pace​ :D

Sifonatura fondo???

Inviato: 20/08/2024, 21:06
di iiosy
Infatti ho deciso di non toccare mai più il filtro o il fondo ahaahahah

Sifonatura fondo???

Inviato: 20/08/2024, 21:45
di antoninoporretta
Anch'io sono del team Nientesifonature.
Vi si insediano batteri e anche microfanua varia che sarà a sua volta mangiata dagli abitanti della vasca.
 
Come hanno già detto, c'è chi sifona regolarmente ma secondo me sarebbe come togliere i cannolicchi dal filtro per metterci quelli nuovi senza fare maturazione alcuna. Certo, con un filtro magari non si arriva ad avere livelli alti di NO2- (ma la ma mano sul fuoco non ce la metto comunque, considerando che un acquario è una questione di equilibri) ma resto sempre e comunque del parere che non la toglierei mai.
 

Sifonatura fondo???

Inviato: 21/08/2024, 9:05
di aldopalermo
E poi lo sporco sul fondo è concime per le piante e la sua decomposizione produce CO2.