Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rapallo

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/10/23, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte (bianca)
- Flora: Cryptocoryne flamingo
Rotala rotundifolia
Salvinia minima
Lemna
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Ludwigia mini super red
Monosolenium tenerum
Bacopa caroliana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 5 Tateurdina ocellicuada
3 Caridina Multidentata
Planorbarius e Physa
- Altre informazioni: Vasca avviata da Luglio 2023.
Riempita inizialmente con acqua di rubinetto per poi fare dei cambi con acqua Sant’anna (che uso anche per i rabbocchi).
Per il fondo fertilizzo con sfere di argilla, e in colonna uso una volta a settimana l’Apt 3 “complete” abbinato quando serve al ferro della Easy life.
Erogo CO2 (impianto Askoll).
- Secondo Acquario: Vasca da 20 litri (25x25x30) avviata da Agosto 2024.
Riempita all’80% con acqua di osmosi e il restante con rubinetto.
Per i rabbocchi uso Sant’anna.
Illuminazione: Twinstar LED rgb da 11w, 6500k e 840lumen
Fondo: Sabbia nera fine inerte.
Fauna: Coppia di Aphyosemion australe e lumachine.
Flora: Ludwigia repens x arcuata, Limnophila sessifora, anubias nana, Bucephalandra mini red, Monosolenium tenerum, Salvinia minima e Phyllanthus fluitans.
Non erogo CO2.
Non fertilizzo se non qualche volta in maniera molto blanda.
Acidifico con foglie e pignette.
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Rapallo » 24/08/2024, 21:39
Ragazzi ho avviato da due giorni un 20 litri lordi in attesa di un betta.
Per riempire ho usato all’80% osmosi e 20% quella del rubinetto all’incirca circa 1.5/2 litri.
Stasera per scrupolo ho voluto fare un giro di test (test reagente della Aquili) e mi da che il KH misura 3 e GH 3 o 4 perché dovrebbe virare dal rosso al verde e alla terza goccia era un verde leggero.
Adesso mi chiedevo se questi valori potessero essere corretti.
Allego le foto dei valori dell’acqua del rubinetto della mia zona:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rapallo
-
aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Messaggi: 6706
- Ringraziato: 836
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
836
Messaggio
di aldopalermo » 25/08/2024, 10:52
Se l'acquario ha solo 2 giorni devi tenere d'occhio solo NO2- per verificare il passaggio del picco dei nitriti. Fai il test ogni 2-3 giorni.
I Non toccare altro per almeno un mese e ovviamente non mettere pesci per adesso.
Hai messo piante?
Hai iniziato con fotoperiodo ridotto?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Rapallo

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/10/23, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte (bianca)
- Flora: Cryptocoryne flamingo
Rotala rotundifolia
Salvinia minima
Lemna
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Ludwigia mini super red
Monosolenium tenerum
Bacopa caroliana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 5 Tateurdina ocellicuada
3 Caridina Multidentata
Planorbarius e Physa
- Altre informazioni: Vasca avviata da Luglio 2023.
Riempita inizialmente con acqua di rubinetto per poi fare dei cambi con acqua Sant’anna (che uso anche per i rabbocchi).
Per il fondo fertilizzo con sfere di argilla, e in colonna uso una volta a settimana l’Apt 3 “complete” abbinato quando serve al ferro della Easy life.
Erogo CO2 (impianto Askoll).
- Secondo Acquario: Vasca da 20 litri (25x25x30) avviata da Agosto 2024.
Riempita all’80% con acqua di osmosi e il restante con rubinetto.
Per i rabbocchi uso Sant’anna.
Illuminazione: Twinstar LED rgb da 11w, 6500k e 840lumen
Fondo: Sabbia nera fine inerte.
Fauna: Coppia di Aphyosemion australe e lumachine.
Flora: Ludwigia repens x arcuata, Limnophila sessifora, anubias nana, Bucephalandra mini red, Monosolenium tenerum, Salvinia minima e Phyllanthus fluitans.
Non erogo CO2.
Non fertilizzo se non qualche volta in maniera molto blanda.
Acidifico con foglie e pignette.
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Rapallo » 25/08/2024, 12:46
Come piante ho Ludwigia, anubias, rotala, salvinia, muschio e sessiliflora.
Ho iniziato con 5 ore di fotoperiodo.
Quindi i valori di KH e GH lascio perdere?
Rapallo
-
aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Messaggi: 6706
- Ringraziato: 836
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
836
Messaggio
di aldopalermo » 25/08/2024, 16:11
Per adesso si. Dopo il picco si vedrà.

Aldo

___________
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti