Pagina 1 di 2
Comparsa filamentose
Inviato: 31/08/2024, 16:27
di rupa
Ciao a tutti.
Nella mia vasca avviata ad aprile mi sono comparse le filamentose, so che in fase di avvio è abbastanza normale ma mi mandano a chiedere un consiglio qua dalla sezione fertilizzazione.
Premetto non ho un esplosione ma comunque ne ho trovate tra le foglie di myrio e tra quelle di egeria densa.
Nelle altre piante c è ne sono veramente poche.
Vi posto foto diario fertilizzazione e una foto dell acquario .
Avete qualche consiglio o solo aspettare.
Grazie
Comparsa filamentose
Inviato: 31/08/2024, 17:36
di rupa
Scusate..ho sbagliato sezione..riuscite a spostarlo in alghe??
Grazie
Comparsa filamentose
Inviato: 31/08/2024, 18:09
di Rindez
Ciao,
Dalle date non si capisce molto

...sono un po' Incasinate.
Vedi di dargli una sistemata, comunque potrebbe essere temperatura alta(visto che abitiamo nella stessa città

) e potassio scarso.
Comparsa filamentose
Inviato: 31/08/2024, 20:04
di Topo
Anche fosfo che con il myrio non è mai troppo… spostato
Comparsa filamentose
Inviato: 01/09/2024, 10:36
di frossie
forse anche nitrati un po bassini @
Topo ?
Comparsa filamentose
Inviato: 01/09/2024, 13:53
di rupa
Grazie per le risposte…
Date sistemate.
Su nitrati e fosfati potrei condividere il vostro pensiero, anche perché ho notato che il myrio inizialmente era un cespuglio, adesso invece ha perso le foglie in basso e crescono solo rami vertivali.
Egeria invece va a bomba.
Ho pearling da tutte le piante echimodorus compreso.
Per il potassio invece 6 non dovrebbe essere un valore normale. Io ho sempre pensato (magari erroneamente) che una valore attorno ai 15 o superiore potesse essere un aiuto alle filamentose.
Grazie
Comparsa filamentose
Inviato: 02/09/2024, 7:55
di Topo
Ok le date… magnesio hai dato circa un punto di GH… avete valutato che il resto fosse tutto calcio? Altrimenti forse il mg era già presente… quindi valutiamo se dare un pochino di potassio… fosfo e azoto alzerei e per ora stop rinverdente … eroghi CO2?
Comparsa filamentose
Inviato: 02/09/2024, 10:39
di rupa
Si la erogo..con centralina per tenere pH a 7.1
Sì calcio dovrei averne, ho riempito con acqua di rubinetto che ne ha 56mg/l però poi non ne ho più aggiunto…
Per il resto ok…seguo indicazioni..
Grazie
Comparsa filamentose
Inviato: 05/09/2024, 0:49
di rupa
Questa sera mentre toglievo un po’ di egeria e un po’ di myriophillium ho trovato nascosto sotto tutte le foglie questa roba.
A me queste non sembrano filamentose però
Le ho trovate solo attaccate a questo ramoscello e ne comincio a vedere nel myrio.
Dato i valori dell acqua e la non presenza nelle piante per così dire più lente deduco sia proprio una mancanza di nitrati e fosfati per le piante rapide.
Penso bene..
Grazie
Comparsa filamentose
Inviato: 05/09/2024, 18:29
di Platyno75
rupa ha scritto: ↑05/09/2024, 0:49
roba
Ciao, al tatto sono dure o flaccide?