Galleggiamento Axolotl
Inviato: 01/09/2024, 11:29
Ciao a tutti,
Sono un neofita e da 2 mesi ho avviato un acquario per Axolotl con sabbia fine.
I valori dell’acqua sono stati controllati (pH, nitriti e nitrati) e sono ok.
Da qualche giorno noto che l’axolotl è molto attivo e spesso nuota da una parte all’altra della vasca oppure staziona con zampe posteriori appoggiate e anteriori rialzate.
Fa anche pause sul fondo ma non pare mai pienamente appoggiato.
Attualmente viene alimentato con cibo secco specifico per la razza in grani alternato a bloodworm surgelati (questo quello che ci ha consigliato il negozio).
La temperatura è di circa 25/26 gradi (facciamo cambi settimanali con acqua fresca e ogni tanto aggiungiamo ghiaccio per abbassare la temperatura).
Quello descritto è un comportamento “normale”? Leggo del problema del galleggiamento e mi spacento.
La gestione vi sembra corretta?
Se necessario aggiungo foto.
Grazie a chi saprà aiutarmi.
Sono un neofita e da 2 mesi ho avviato un acquario per Axolotl con sabbia fine.
I valori dell’acqua sono stati controllati (pH, nitriti e nitrati) e sono ok.
Da qualche giorno noto che l’axolotl è molto attivo e spesso nuota da una parte all’altra della vasca oppure staziona con zampe posteriori appoggiate e anteriori rialzate.
Fa anche pause sul fondo ma non pare mai pienamente appoggiato.
Attualmente viene alimentato con cibo secco specifico per la razza in grani alternato a bloodworm surgelati (questo quello che ci ha consigliato il negozio).
La temperatura è di circa 25/26 gradi (facciamo cambi settimanali con acqua fresca e ogni tanto aggiungiamo ghiaccio per abbassare la temperatura).
Quello descritto è un comportamento “normale”? Leggo del problema del galleggiamento e mi spacento.
La gestione vi sembra corretta?
Se necessario aggiungo foto.
Grazie a chi saprà aiutarmi.