Pagina 1 di 1
acquario marino con materiali presi in natura
Inviato: 01/09/2024, 12:48
di enri247
ciao ragazzi ho un dubbio, abitando vicinissimo al mare, sarebbe possibile allestire un acquario con materiali presi solo in natura? ovviamente inserirei pesci che abitano in quel mare non pesci tropicali
acquario marino con materiali presi in natura
Inviato: 01/09/2024, 21:51
di aldopalermo
E illegale
acquario marino con materiali presi in natura
Inviato: 02/09/2024, 11:28
di HCanon
Il discorso non è semplice, riguarda tutti gli appassionati che hanno un acquario mediterraneo.
Se iniziamo dagli organismi viventi, i pesci sono prelevabili senza infrangere la legge, mentre per gli invertebrati la cosa, almeno a me non è chiara.
Passando ai materiali, se prenderai qualche ciottolo e qualche guscio certamente nessuno ti dirà niente, altra cosa è se ti metterai a staccare pezzi di scoglio con martello e scalpello e prendere 50 kg di sabbia.
L'acqua la puoi prendere, il vecchio divieto era in auge quando lo stato aveva il monopolio del sale.
Io, che appunto ho un mediterraneo, sabbia e rocce le compro, in natura prelevo gusci di bivalvi, qualche sassettino pieno di incrostazioni e gli organismi marini.
A mio avviso il vero problema è di avere le conoscenze idonee all'allevamento degli animali nostrani, che sono più semplici da allevare rispetto ai tropicali, ma se si scelgono quelli giusti.
acquario marino con materiali presi in natura
Inviato: 02/09/2024, 13:06
di enri247
quello certo sarebbe esagerato e ovviamente illegale, ma appunto qualche pietra ecc vorrei prenderla in natura, non tutto ovviamente, come specie quali sarebbero le più indicate da allevare? ovviamente specie che in natura non percorrano km
acquario marino con materiali presi in natura
Inviato: 01/04/2025, 16:36
di Fabs
Ciao, io allestisco mediterranei da anni e ti posso dire che puoi recuperare facilmente organismi sessili e rocce vive nei porti dove attraccano i pescherecci. E' legale prendere acqua, sulla sabbia dipende da dove vai. Un buon metodo e' la pesca con ardiglione molato o con nasse