Protocollo pmdd e sali per ricostruire acqua osmotica
Inviato: 03/09/2024, 14:42
Buongiorno a tutti,
Sto per iniziare ad utilizzare un protocollo pmdd abbastanza comune (nk 13-46, mgso4, rinverdente e fe chelato).
Il mio dubbio è riguardo all'interazione con i sali alxion amazonia che utilizzo per rimineralizzare l'acqua osmotica.
Premetto che ho una vasca piantumata di 440 litri.
Devo usare le dosi classiche:
nk 13-46 250gr/l e di questo 10 ml ogni settimana x 100l
Mgso4 300gr/l e di questo 10 ml ogni settimana x 100l
Oppure devo modificare le dosi in funzione del k e del mg contenuto nei sali che utilizzo?
Il cambio dell'acqua in vasca è circa 100 litri al mese.
Grazie in anticipo per le risposte.
Sto per iniziare ad utilizzare un protocollo pmdd abbastanza comune (nk 13-46, mgso4, rinverdente e fe chelato).
Il mio dubbio è riguardo all'interazione con i sali alxion amazonia che utilizzo per rimineralizzare l'acqua osmotica.
Premetto che ho una vasca piantumata di 440 litri.
Devo usare le dosi classiche:
nk 13-46 250gr/l e di questo 10 ml ogni settimana x 100l
Mgso4 300gr/l e di questo 10 ml ogni settimana x 100l
Oppure devo modificare le dosi in funzione del k e del mg contenuto nei sali che utilizzo?
Il cambio dell'acqua in vasca è circa 100 litri al mese.
Grazie in anticipo per le risposte.