Pagina 1 di 1

Lieviti in acquario

Inviato: 04/09/2024, 12:55
di FerdinandoLongobardi
Ciao ragazzi ieri ho fatto la CO2 artigianale (che tra l'altro non è nemmeno partita perché c'era una perdita nel tappo ma dettagli) e a seguito ad aver fatto cadere la bottiglia l'acqua risultava torbida e quindi immagino che è finito un po' di liquido in vasca. Il mio acquario è un 30l quindi ho subito effettuato un cambio di circa il 20% con acqua di rubinetto (non avevo acqua demineralizzata a casa). Vedendo la bottiglia non sembra aver perso troppo liquido quindi chiedo a voi se potrebbe risultare problematico in qualche modo. Non ho fauna in vasca. Grazie a tutti

Lieviti in acquario

Inviato: 04/09/2024, 13:20
di marko66
nessun problema,è cibo per i batteri se non è troppo.Se hai fatto il cambio e l'acqua ritorna limpida in qualche giorno tutto bene,non è grave.

Lieviti in acquario

Inviato: 08/09/2024, 12:24
di FerdinandoLongobardi
Ciao dopo un paio di giorni volevo aggiornare la situazione. Inizialmente dopo il cambio d'acqua l'acqua era diventata limpida e avendo tolto gran parte dell'acqua avevo inserito una compressa di batteri nel fondo. Ora, non so se è stato per i lieviti o per l'attivatore batterico ma ieri, mi sveglio con l'acquario veramente torbido. Ho effettuato altri piccoli cambi ogni mattina nella speranza di ridurre la torbidità ma credo di avere una forte esplosione batterica. Sui legni è comparsa addirittura la muffetta bianca della maturazione. L'acquario è praticamente avviato da novembre e non ho ancora fauna (quindi non credo dipende da sporcizia o altro). Che faccio? I cambi li sto facendo con acqua di rubinetto con biocondizionatore. Grazie

Lieviti in acquario

Inviato: 08/09/2024, 13:50
di bitless
per me si è riavviata la maturazione...
 
se hai un aeratore usalo per qualche ora di notte

Lieviti in acquario

Inviato: 08/09/2024, 14:11
di FerdinandoLongobardi
😓😓😓non ho un aerearore. Questa cosa mi secca molto, c'è qualche altra cosa che posso fare a parte aspettare?

Lieviti in acquario

Inviato: 08/09/2024, 15:02
di bitless

FerdinandoLongobardi ha scritto:
08/09/2024, 14:11
a parte aspettare?
non credo ti convenga continuare con cambi consistenti:
rallenterebbero i processi in atto
 
io aspetterei...
 
PS: se hai il filtro prova a dirigere l'uscita verso la superficie
in modo da ossigenare un po'
 

Lieviti in acquario

Inviato: 09/09/2024, 20:20
di FerdinandoLongobardi
Purtroppo ho il filtro a cascata che comunque muove leggermente la superficie. Comunque per ora ancora torbido, stamattina ho fatto l'ultimo piccolo cambio ora mi taglio le mani fino a quando non si toglie... spero presto. Comunque per quello che penso la colpa è più dell'attivatore batterico che dei lieviti...

Lieviti in acquario

Inviato: 09/09/2024, 20:32
di marko66
FerdinandoLongobardi ha scritto:
09/09/2024, 20:20
Comunque per quello che penso la colpa è più dell'attivatore batterico che dei lieviti...
Lo penso anch'io,non ho capito perchè l' hai messo :-??
Basta cambi acqua,basta aspettare.

Lieviti in acquario

Inviato: 12/09/2024, 11:20
di FerdinandoLongobardi
Aggiornamento la muffa è sparita. La nebbia si è ridotta e ne è rimasta poca, credo nel giro di 1 2 giorni torni tutto alla normalità. Nel frattempo le piante sono tutte in salute anzi sembrano stare meglio del solito... la lobelia cresce a vista d'occhio quasi come fosse una pianta a crescita rapida. Il pratino (Cryptocoryne) sta cacciando foglioline all'impazzata. Penso sia tutto a posto!