diminuire il pH senza intaccare il KH
Inviato: 04/09/2024, 18:39
Ciao a tutti! Sono un neofita che si sta avvicinando a questa passione, cercando di studiare e informarmi in questo vasto mondo. Tuttavia, mi sento spesso scoraggiato perché, per necessità, ho dovuto affidarmi ai consigli dei negozianti per muovere i primi passi, ma mi hanno fornito informazioni spesso contrastanti.
Ho avviato la mia vasca (un Rio 125) a giugno 2024 e ho inserito i primi pesci il 1º settembre. Vorrei porvi una domanda riguardo alla chimica dell'acqua. Desidero portare il pH a un valore neutro di 7, senza abbassare il KH, per garantire il benessere dei miei pesci (8 rasbore, 8 cardinali e 6 tetra rhodostomus).
Sono consapevole che questi pesci provengono da biotopi diversi, ma purtroppo mi sono fidato del negoziante, che non ha voluto riprendersi le rasbore. Mi chiedo quindi se sia possibile raggiungere un pH neutro per far convivere dignitosamente tutti i pesci.
I valori riscontrati con i reagenti sera sono i seguenti:
pH: 7/7,5 (dalla colorazione sembra una via di mezzo e cercherò di procurarmi misuratore di pH)
GH: 10
KH: 4
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0
Nh3: 0
Fe: 0,15
Non utilizzo CO2 e cambi d'acqua del 20% (15Lt di osmosi e 5 Lt del rubinetto decantato)
Ho avviato la mia vasca (un Rio 125) a giugno 2024 e ho inserito i primi pesci il 1º settembre. Vorrei porvi una domanda riguardo alla chimica dell'acqua. Desidero portare il pH a un valore neutro di 7, senza abbassare il KH, per garantire il benessere dei miei pesci (8 rasbore, 8 cardinali e 6 tetra rhodostomus).
Sono consapevole che questi pesci provengono da biotopi diversi, ma purtroppo mi sono fidato del negoziante, che non ha voluto riprendersi le rasbore. Mi chiedo quindi se sia possibile raggiungere un pH neutro per far convivere dignitosamente tutti i pesci.
I valori riscontrati con i reagenti sera sono i seguenti:
pH: 7/7,5 (dalla colorazione sembra una via di mezzo e cercherò di procurarmi misuratore di pH)
GH: 10
KH: 4
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0
Nh3: 0
Fe: 0,15
Non utilizzo CO2 e cambi d'acqua del 20% (15Lt di osmosi e 5 Lt del rubinetto decantato)