ADA Phyton Git

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

ADA Phyton Git

Messaggio di salvoml81 » 04/01/2016, 9:08

Ciao ragazzi, come da titolo cercavo lumi su ADA Phyton Git, cioè vorrei capire se effettivamente aiuta alle piante a formare sostanze allelopatiche oppure è la solita trovata commerciale che contiene carbonio attivo o simile che uccide la fluora batterica e ti rende schiavo di tale prodotto. Vi chiedo lumi perché mi è stato chiesto e non trovando molto su internet chiedo a voi, ovviamente sono diffidente e ho detto di lascair fare alla natura però mi viene detto se aiuta a prescindere dal costo perché non darlo ?

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: ADA Phyton Git

Messaggio di RiccardoMazzei » 04/01/2016, 9:27

Viene descritto come un antibatterico. Ciò è sufficiente per sconsigliarne l'uso, anche se non si sa quale sia la sostanza incriminata: oltre all'acqua sporca butti via anche il bambino!
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: ADA Phyton Git

Messaggio di salvoml81 » 04/01/2016, 9:39

RiccardoMazzei ha scritto:Viene descritto come un antibatterico. Ciò è sufficiente per sconsigliarne l'uso, anche se non si sa quale sia la sostanza incriminata: oltre all'acqua sporca butti via anche il bambino!
È quello che ho pensato pure io ma leggendo con attenzione non è un vero antibatterico cioè aiuta i batteri nitrificanti alimentandoli e favorisce le piante per la formazione di sostanze allelopatiche, sarà vero ? Per questo chiedo lumi.
Inoltre pure la proserpicana palustris è un antibatterico, vedasi l'articolo di Rox ,ovviamente ci vorrà molto molto tempo e molti steli di proserpicana, come dice lucazio è la dose che fa il veleno ;)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: ADA Phyton Git

Messaggio di RiccardoMazzei » 04/01/2016, 9:40

Strano che venga consigliato di usarlo per infezioni dei pesci!

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: ADA Phyton Git

Messaggio di RiccardoMazzei » 04/01/2016, 10:06

Certo, l'unica sarebbe conoscere molti casi in cui se ne sia fatto un uso prolungato.
Il problema è che tutti quelli che l'hanno usato saranno ADAofili, che avranno condotto l'acquario con cambi d'acqua abbondantissimi e regolari, il che di per sé inficia ogni possibilità di trarre conclusioni.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: ADA Phyton Git

Messaggio di salvoml81 » 04/01/2016, 10:08

RiccardoMazzei ha scritto:Strano che venga consigliato di usarlo per infezioni dei pesci!

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Infatti questa cosa è parecchia strana, io non sono a favore ma devo capire se effettivamente ha effetti collaterali tale prodotto, ad esempio l' uccisione della fluora batterica come un normale antibiotico, quindi una trovata commerciale per esserene poi dipendenti , come il carbone attivo delle marche che l'ho producono oppure è una sostanza che aiuta veramente ma con i suoi tempi e dosi e con una spesa non indifferente aggiungo io . Non sapendo altro rimando a voi le risposte

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: ADA Phyton Git

Messaggio di salvoml81 » 04/01/2016, 10:12

RiccardoMazzei ha scritto:Il problema è che tutti quelli che l'hanno usato saranno ADAofili, che avranno condotto l'acquario con cambi d'acqua abbondantissimi e regolari, il che di per sé inficia ogni possibilità di trarre conclusioni.
Protrebbe essere pure vero il tuo discorso ma preferisco certezze e non ipotesi , ripeto magari hai ragione tu , non l'ho metto in dubbio

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: ADA Phyton Git

Messaggio di RiccardoMazzei » 04/01/2016, 10:21

salvoml81 ha scritto:
RiccardoMazzei ha scritto:Il problema è che tutti quelli che l'hanno usato saranno ADAofili, che avranno condotto l'acquario con cambi d'acqua abbondantissimi e regolari, il che di per sé inficia ogni possibilità di trarre conclusioni.
Protrebbe essere pure vero il tuo discorso ma preferisco certezze e non ipotesi , ripeto magari hai ragione tu , non l'ho metto in dubbio
Io sì che lo metto in dubbio, ma come ottenere una certezza se non da un esperimento collettivo? Se anche l'avessi provato nel mio acquario, sarebbe solo la mia, di esperienza. E i tanti che l'avranno usato non possono dirci quali conseguenze ha, se non tra un cambio e l'altro :D
Mi tengo la mia ipotesi! ;)
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: ADA Phyton Git

Messaggio di salvoml81 » 04/01/2016, 10:26

RiccardoMazzei ha scritto:Mi tengo la mia ipotesi!
Forse xchè sono ostetrico e mi domando sempre il xchè delle cose, guai se non fosse così nel mio mestiere, quindi cerco le prove che mi confermano l'ipotesi ;)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: ADA Phyton Git

Messaggio di RiccardoMazzei » 04/01/2016, 10:43

salvoml81 ha scritto:
RiccardoMazzei ha scritto:Mi tengo la mia ipotesi!
Forse xchè sono ostetrico e mi domando sempre il xchè delle cose, guai se non fosse così nel mio mestiere, quindi cerco le prove che mi confermano l'ipotesi ;)
Hai suggerimenti su come ottenere delle certezze in merito? O meglio, definisci cosa definisci per "certezza" :)

Orientandosi verso la migliore approssimazione di cui noi occidentali disponiamo, pensi che esistano studi scientifici (quindi collettivi) in merito?

...forse meglio intanto fare delle ipotesi...?
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti