Pagina 1 di 3
Perdite Tetra EX 600
Inviato: 05/09/2024, 13:25
di Gianji
Ciao a tutti, mi trovo situazione di gocciolamento dalle maniglie e penso che il mio problema sia di riempimento di acqua della testata.
Ho già cambiato la guarnizione di testata ma niente da fare non è cambiato niente. prima di aprire la testata per controllare il pulsantone del carico manuale (la cui mia molla è particolarmente difficile da pigiare per caricare e funziona solo in una strana posizione ma mi è sempre funzionata) vorrei provare a vedere se effettivamente la pardita parte dal blocchetto dove si attaccano i tubi. (la terza opzione che ha trovato @
Fax007, dopodiche se non funziona proverò le 2 tecniche del greco)
Non ho capito quale siano le guarnizioni da cambiare che hanno sistemato il problema agli altri utenti... sono queste 4 guarnizioni qui da cambiare? (mi paiono ancora valide ma se sono loro le cambio!) o devo svitare le viti che si vedono anche in foto e sotto ci saranno altri oring??
Grazie
Perdita tetra ex 600 plus
Inviato: 05/09/2024, 17:24
di antoninoporretta
Gianji ha scritto: ↑05/09/2024, 13:25
scusate se riesumo questo post
Divido questo post per fare un topic tuo personale e anche più recente.
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Perdite Tetra EX 600
Gianji ha scritto: ↑05/09/2024, 13:25
sono queste 4 guarnizioni qui da cambiare
Hai provato a toglierle? Se si, in che condizioni sono?
Sono deformate e/o danneggiate in qualche modo?
Perdite Tetra EX 600
Inviato: 06/09/2024, 12:37
di Gianji
Grazie per la sistemazione.
Ho tolto le 4 guarnizioni, sono 2 piu sottili sotto e 2 piu spesse sopra, a me paiono tutte a posto, sono ancora morbide, non sono schiacciate ne deformate... ho provato ad andare in un brico vicino a casa ma non le avevano uguali, me ne hanno date 2 leggermente piu spesse di quelle sopra ma non riesco a riagganciare il blocchetto e quindi ho dovuto rimettere quelle vecchie.
Ho aperto la testata e ho visto che è proprio piena di acqua e tracima... help
Perdite Tetra EX 600
Inviato: 06/09/2024, 15:42
di Avvy
Di solito se è la guarnizione interna dell'aquastop ti gocciola il rubinetto generale dai lati, e comunque quella ha una forma strana non sostituibile.
Per quelle che hai provato a cambiare potresti tentare con del teflon oppure provare a vedere, visto che sei di Milano, su Viale Monza alla Girgom o alla Atag...
Comunque secondo me è arrivato il momento di controllare il pulsantone a questo punto...
Perdite Tetra EX 600
Inviato: 06/09/2024, 21:06
di Gianji
Avvy ha scritto: ↑06/09/2024, 15:42
Di solito se è la guarnizione interna dell'aquastop ti gocciola il rubinetto generale dai lati, e comunque quella ha una forma strana non sostituibile.
Per quelle che hai provato a cambiare potresti tentare con del teflon oppure provare a vedere, visto che sei di Milano, su Viale Monza alla Girgom o alla Atag...
Comunque secondo me è arrivato il momento di controllare il pulsantone a questo punto...
A me gocciola dalle cerniere, e nel momento che apro la testata mi esce tutta l'acqua che c'è nella testata che fa un lago...
Qual'è la guarnizione dell'aquastop (e piu che altro cos'è l'aquastop)?? per ora l'unica cosa che ho controllato sono quelle 4 guarnizioni in foto, non conosco la girgom e atag ma proverò a vedere se riesco a farci una scappata, grazie!
Come palliativo potrei provare il teflon ma come lo dovrei mettere? semplicemente lo arrotolo sulle guarnizioni e poi riaggancio il blocchetto?
Cosa mi consigli di fargli al pulsante? eliminarlo del tutto tappando il foro?
Scusa le tante domande, grazie per l'aiuto!
Perdite Tetra EX 600
Inviato: 06/09/2024, 22:18
di Avvy
Intendevo il blocco rubinetti, acquastop è il nome di quel pezzo nei filtri askoll, mi sono confuso io.
Gianji ha scritto: ↑06/09/2024, 21:06
Come palliativo potrei provare il teflon ma come lo dovrei mettere? semplicemente lo arrotolo sulle guarnizioni e poi riaggancio il blocchetto?
Sì
Gianji ha scritto: ↑06/09/2024, 21:06
Cosa mi consigli di fargli al pulsante? eliminarlo del tutto tappando il foro?
Quello vedi tu come sei più comodo, io quando mi è successo ne ho approfittato per eliminare il filtro...
Se non ricordo male puoi provare a fare funzionare il filtro senza la parte grigia superiore della testata per vedere se effettivamente perde dal pulsante
Perdite Tetra EX 600
Inviato: 07/09/2024, 10:42
di Fax007
Screenshot_20240907_103423_1293657723322118428.webp
Ci sono degli or in quel punto..dove c'è la leva di sicurezza..la perdita era lì...
Perdite Tetra EX 600
Inviato: 09/09/2024, 16:00
di Gianji
Fax007 ha scritto: ↑07/09/2024, 10:42
Screenshot_20240907_103423_1293657723322118428.webp
Ci sono degli or in quel punto..dove c'è la leva di sicurezza..la perdita era lì...
Ma devo svitare quelle viti che si vedono per aprire il blocchetto e arrivare a questi Oring che mi dici?
Vero posso provare anche a togliere la testata grigia sopra e far scorrere! Prima provo a cambiare quegli oring di fax e poi se non risolve provo a staccare la parte grigia e vedere cosa si vede quando è in funzione
Perdite Tetra EX 600
Inviato: 21/09/2024, 17:40
di siryo1981
@
Gianji hai risolto?
anche io avevo delle perdite ed ho risolto
Perdite Tetra EX 600
Inviato: 24/09/2024, 1:46
di Gianji
siryo1981 ha scritto: ↑21/09/2024, 17:40
@
Gianji hai risolto?
anche io avevo delle perdite ed ho risolto
Ciao, purtroppo no.
Una settimana fa ho stretto piu forte l'entrata dei tubi e pulito tutto l'interno del blocchetto aquastop, guarnizioni, plastiche, tutto... ho riagganciato e non perdeva piu!!!! per 1 settimana non ho piu avuto neanche 1 goccia!
Tutto felice allora oggi ho staccato il blocchetto, rimesso la parte grigia della testa, riagganciato il blocchetto, e proprio mezzora fa sono andato a vedere e avevo un lago pazzesco per la casa!!!!
Niente io ci rinuncio, se hai qualche consiglio da darmi o dirmi come hai risolto provo anche io, altrimenti mi metto dietro per rimettere il buon vecchio filtro interno e pazienza all'estetica e tutto il resto!
mi ha veramente demoralizzato