Pagina 1 di 2

Filamentose dopo cianobatteri

Inviato: 04/01/2016, 12:06
di Minou_90
Buongiorno,come da titolo,dopo un'invasione (risolta) da cianobatteri,stanno cominciando a comparire delle filamentose. Per il momento nulla di preoccupante,ho due specie di lumache che se ne stanno nutrendo direi. A quanto ho capito è normale che spuntino le filamentose perchè i cianobatteri morendo rilasciano grandi quantità di inquinanti,è vero? Procedo con cambi d'acqua? Grazie in anticipo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Filamentose dopo cianobatteri

Inviato: 04/01/2016, 12:10
di Shadow
Le filamentose le lascerei fare, eliminandole rischi i ciano che sono peggio ;) le filamentose oltre a essere utilissime per smaltire gli eccessi generalmente hanno un esplosione iniziale in cui io consiglio di lasciarle fare per poi sostituirle con le piante. Queste ultime crescono? Il Cerato come sta?

Re: Filamentose dopo cianobatteri

Inviato: 04/01/2016, 12:21
di giampy77
Non toccarle meglio loro 1000 volte che il minimo ritorno dei Ciano. Lo so è difficile ma da adesso
Mani_in_tasca.jpg

Re: Filamentose dopo cianobatteri

Inviato: 04/01/2016, 15:07
di Rox
Minou_90 ha scritto:è normale che spuntino le filamentose perchè i cianobatteri morendo rilasciano grandi quantità di inquinanti
Non esattamente...

Filamentose e cianobatteri si nutrono dello stesso alimento: azoto ammoniacale.
Hanno una grande velocità nell'assimilarlo, pertanto si contrastano a vicenda con la competizione alimentare.
Di solito vincono le alghe.

Per questo motivo, sono quasi sempre i cianobatteri ad arrivare dopo; succede spesso quando le filamentose vengono rimosse a mano.
Tu sei un caso particolare: da te è successo il contrario. :-??

Re: Filamentose dopo cianobatteri

Inviato: 04/01/2016, 15:10
di Minou_90
Le piante stanno bene,ma sembrano un po' ferme. Avevo potato tutte le parti ricoperte dai ciano e poi terapia del buio,mi sa che non l'hanno presa bene! Comunque sì,è successo il contrario!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Filamentose dopo cianobatteri

Inviato: 04/01/2016, 15:13
di GiuseppeA
Potandole le hai"rallentate"... In più le hai messe al buio.. In pratica hai aperto i caselli dell'autostrada ai ciano.

Sarebbe stato meglio una"mossa"alla volta. ;)

Re: Filamentose dopo cianobatteri

Inviato: 04/01/2016, 19:15
di Minou_90
No ho dovuto potare le piante perché invase dai ciano! Ho seguito la guida sul forum..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Filamentose dopo cianobatteri

Inviato: 04/01/2016, 19:18
di Minou_90
In realtà ho potato praticamente solo Aponogeton ulvaceus che ora piano piano si sta riprendendo! Ovviamente ho seguito il protocollo di aumentare di un'ora a settimana e sono ancora a 5!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Filamentose dopo cianobatteri

Inviato: 04/01/2016, 22:23
di GiuseppeA
Ma avevi un invasione totale?

Comunque, anche in questo caso, prima del buio si consiglia di aspettare segni di ripresa delle piante per vedere se hanno riserve per resiste. ;)

Adesso come sei messa?

Re: Filamentose dopo cianobatteri

Inviato: 05/01/2016, 3:03
di Rox
GiuseppeA ha scritto:Ma avevi un invasione totale?
Giuseppe... non sono sicuro che tu abbia capito il problema.
Provo a ripeterlo, qualora lo avessi interpretato male.

Qui non abbiamo un problema di cianobatteri, ma di alghe filamentose che sono arrivate dopo, quando i ciano erano già debellati.
Praticamente, è il fenomeno opposto a quello che si verifica di solito.
Minou_90 ha scritto:Procedo con cambi d'acqua?
Minou, mi era sfuggita questa tua domanda... ~x(
Nessuno ha mai sconfitto le filamentose con i cambi d'acqua; di solito è il modo migliore per agevolarle.

Prima di continuare, devo farti la solita domanda, per evitare inutili ripetizioni: hai già letto l'articolo sulle filamentose?