Pagina 1 di 3

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 07/09/2024, 19:14
di GioeleSalvo1997
​Buon pomeriggio a tutti ragazzi! Sono nuovo del forum e spero di poter imparare molto grazie a voi… attualmente vorrei esporvi una mia difficoltà nella gestione delle piante… purtroppo mi sono reso conto che non è così semplice come sembra e di conseguenza ho buttato un po’ di soldi nel comprare delle piantine su un sito (non lo menziono perché non ricordo se si possa fare).
Vi racconto un po’ com’è andata la cosa e poi vi spiego i problemi: ho 2 acquari, il primo lo ho da anni e sto inserendo solo da qualche mese delle piantine (acquario A), poi sto allestendo un secondo acquario in un’altra casa(acquario B). Ho fatto un mega ordine di piante per separarle nei due acquari, le ho ordinate per metterle prima nell’acquario in allestimento e poi per aggiungerle nel principale. Essendo arrivate insieme al substrato (manado dark) e dovendolo prima sciacquare ho dovuto metterle qualche giorno a mollo in dei bidoni pieni di acqua, dopo aver inserito il manado ho messo tutto in acquario con filtro spento. Fin qui tutto bene, ho perso solo la vallisneria spiralis torta (purtroppo… era solo un ciuffetto e non è andata bene).
Vi espongo i problemi principali e le piantine in qualche punto:
1. Alcune piante sono marcite a partire dalle radici… forse perché non si sono adattate alla vita acquatica (nel caso della Spathiphyllum wallissii e Anubias hastifolia) o forse perché le ho potate per portarle nell’altro acquario (in altri casi come una Spathiphyllum, Anubias congensis, Anubias barteri var Nana, Cryptocoryne x willisii Lucens, quest’ultima un po’ sembra resistere) però il risultato è stato abbastanza curioso! Nell’acquario in cui sono state inserite subito sono marcite, in quello nuovo invece la Spathiphyllum è durata un po’ di più per poi capitolare, ma le altre sono durate e continuano a crescere abbastanza bene! Ho provato inutilmente a riprodurre qualche foglia per talea senza successo… pur sapendo che non avrebbe funzionato. 
2. Alcune piante sono scomparse senza lasciare traccia in entrambi gli acquari… penso sia legata all’attivazione della pompa (nell’acquario con manado 100L/H, nell’altro 360L/H). È il caso di egeria densa, Hydrocotyle tripartita japan (me ne è rimasto un pezzettino in acquario A), Limnobium laevigatum pianta galleggiante.
3. Alcune piante durano ma hanno abbastanza difficoltà in entrambi gli acquari, soprattutto nell’acquario A: staurogyne repens, juncus repens (nell’acquario B, quello con manado, all’inizio cresceva, poi ha avuto un blocco e adesso sembra poco in forma… nell’acquario A è completamente marcito dopo qualche mese… adesso è tutto marroncino)
3. Le lymnophilla sessiliflora crescono molto bene nell’acquario B, mentre nell’acquario A si staccano sempre e galleggiano o perdono le foglie… crescono molto molto molto a rilento e non ne capisco il motivo!
4. La felce di giava cresce a rilento ma dura in entrambi gli acquari e alcune foglie fanno radici!
5. Alternanthera reineckii 'Rosanervig' Marcisce dalla base, finisce per galleggiare e tende a radicare dalle zone internodali… in entrambi gli acquari non dura molto ma sembra radicare un po’ meglio nell’acquario con il manado. Ho lo stesso problema con un’altra pianta, di cui non ricordo il nome e che ha foglie strette e lunghe e di colore verde chiaro. In più quest’ultima ha le foglie più basse che tendono ad ingiallire e marcire, mentre quelle nuove e più alte rimangono molto rigogliose e di un verde acceso, per cui deduco che il problema possa essere legato alla luce.
 
 
Dopo tutte queste premesse, mi scuso se sono stato prolisso, vorrei chiedervi se mi sapeste consigliare dei fertilizzanti specifici, se mi sapete consigliare quali piante siano più compatibili tra loro per non commettere più errori simili, se mi sapeste spiegare differenza tra CO2 in pastiglie o liquida e impianto CO2 ve ne sarei immensamente grato… molti dettagli sugli acquari li trovate nel mio post di presentazione. Scusatemi ancora per essere stato prolisso, ma davvero vorrei capire come gestire tutto al meglio per avere un acquario quanto più bello e rigoglioso possibile! 

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 08/09/2024, 12:54
di GioeleSalvo1997
So che il post è lungo, ma perché non risponde nessuno? 🥲

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 08/09/2024, 13:32
di pietromoscow
Caro GioeleSalvo bastava scrivere solo 4 righe ma tu hai scritto un testamento​ ha compagnato da un rogito    :))
Partiamo con ordine 
 
1......Che fondo fertile hai usato 
2......Che acqua hai usato per riempire la vasca 
3......Hai per caso un depuratore a sale in condominio ho in casa 
4......che tipo di luci usi e quante ore al giorno 
5......Che tipo di fertilizzante usi 
6......Utilizzi CO2
7......Quali test usi e quali test hai 
8......Con quante ore sei partito con il fotoperiodo 
9.......Posta una foto della vasca ben visibile 
10......Quali sono i valori attuali mi riferisco a pH KH GH NO3- PO43- FE
11.....Utilizzi Potassio e Magnesio
 
Quando si comprano piante online bisogna conoscere i siti affidabili 
 

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 08/09/2024, 17:20
di marko66
GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/09/2024, 12:54
So che il post è lungo, ma perché non risponde nessuno?
Calma che arriviamo,questa non è una chat a volte ci va' un po' di tempo.
Molte domande a cui per rispondere ed altrettante da farti.
Rispondi a quelle sopra e metti le foto panoramiche delle due vasche.Poi partiamo dall'acqua ed arriviamo alla eventuale fertilizzazione.
GioeleSalvo1997 ha scritto:
07/09/2024, 19:14
Spathiphyllum è durata un po’ di più per poi capitolare,
Non è una pianta acquatica,se l'hai messa totalmente immersa non puo' durare molto.
GioeleSalvo1997 ha scritto:
07/09/2024, 19:14
se mi sapeste spiegare differenza tra CO2 in pastiglie o liquida e impianto CO2 ve ne sarei immensamente grato…
Ne stiamo parlando in un post recente in chimica e ci sono molte altre discussioni in merito.Per fartela breve l'unica che puoi usare se vuoi e se serve è quella con impianto o a bombola o altri sistemi per produrla per reazione,le pastiglie o quella liquida non servono a nulla.

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 09/09/2024, 8:59
di Den10
12: che luci hai?gradi kelvin,lumen/litro

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 09/09/2024, 19:59
di GioeleSalvo1997
​Ciao ragazzi, grazie per il supporto, scusate, ma volevo essere il più dettagliato possibile per cercare di capire se ho sbagliato in qualche passaggio… il sito mi sembrava affidabile ad essere onesto! Comunque:
 
1. Nell’acquario più vecchio non ho fondo fertile ma un ghiaino di circa 3-5mm, mentre in quello di nuovo allestimento ho usato manado dark senza fondo fertile
2. Ho usato acqua di rubinetto mista ad acqua osmotica del depuratore, nell’acquario di nuovo allestimento però ho usato più acqua di rubinetto
3. Non ho un depuratore a sale
4. Uso i classici Neon… non so dire i dettagli perché sono un po’ vecchi e non ho gli scatoli, poi posto una foto… comunque quello dell’acquario più vecchio è 10000K e ha un colore tendente al rosa
5. Uso un fertilizzante della Aquoss preso su Amazon https://amzn.eu/d/4DwUm8B (costava molto meno quando l’ho preso, quindi se me ne consigliate un’altro anche migliore accetto consigli ovviamente). Vorrei qualche consiglio anche per le tabs, ancora non ne ho usate ma perché non so quali utilizzare!
6. Non uso CO2 perché avevo paura di dare difficoltà respiratorie ai pesci… perché le pastiglie o quella liquida non servono a nulla? Per un impianto con bombola non ho molto spazio… ho il mobile aperto tra l’altro 
7. Utilizzo i test a striscette della sera 
8. Nell’acquario nuovo ho iniziato con 5 ore per poi aumentare gradatamente fino alle attuali 8, in quello vecchio adesso 12 ore, prima 10… ho aumentato perché ho paura che 10 fossero poche
9. Posterò delle foto delle vasche appena a casa 
10. Non ho test recentissimi, vi aggiornerò… nella vasca più vecchia di solito i valori sono questi: 6.8<pH<7.2, NO3- 25, NO2- 0, 6<GH<10, 3<KH<6
11. Non utilizzo potassio e magnesio
12. Non conosco i dettagli delle luci… spero che con delle foto dei neon mi possiate aiutare! 

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 10/09/2024, 11:02
di pietromoscow
Io vedo solo confusione non ci sto a capì niente, acquario nuovo acquario vecchio di cosa parliamo ​ :-?? scusami vorrei capire.
Ti dico subito che se hai problemi in vasca, per quel poco che ho appreso. in primis gestione e tecnica non idonea, lampada rosa da 10000 Gradi Kelvin ​ [-x  valori incompleti.
Allora se sono due gli acquari sistemiamo una alla volta cerca di scrivere in breve e più dettagliato 
 

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 10/09/2024, 19:17
di GioeleSalvo1997
Non so cosa posso fare per spiegare meglio di come ho fatto ora… gli acquari sono due, li descrivo meglio nel post di presentazione… posso mettere delle foto di entrambi per rendervi meglio conto… se il problema può essere la luce vorrei un consiglio su come sostituire il neon… che LED posso montarci?
Se il problema è il substrato, cosa posso fare? Che tabs mi consigliate? 

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 10/09/2024, 20:37
di Den10
GioeleSalvo1997 ha scritto:
10/09/2024, 19:17
posso mettere delle foto di entrambi per rendervi meglio conto
ottima idea ma cerca di postarle separate in modo da capire qual è l'acquario A e quale l'acquario B perché se ho ben capito hai difficoltà con le piante in entrambi gli acquari,giusto?
per le luci apri un post in tecnica e fatti consigliare(sempre mettendo foto delle luci)se vanno bene o se devono essere modificate

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 11/09/2024, 17:39
di GioeleSalvo1997
va benissimo, grazie mille, sei stato gentilissimo! Più tardi vedo di inserire delle foto dell'acquario A, quello che ha già i pesci