Pagina 1 di 2

Nuvola rossa in acquario

Inviato: 08/09/2024, 10:08
di mmmx
Salve,
dopo un mese di stabilità e acqua cristallina è comparsa una nuvola rossa che si è riformata anche dopo un cambio e due giorni di areatore.
 
IMG_20240907_184552_2793093939485662676.webp
 
Ricordo che sto senza filtro.
 
Valori T28 NO2- e NO3- a zero, pH 8 

Nuvola rossa in acquario

Inviato: 08/09/2024, 12:25
di Fiamma
La nuvola è sempre nello stesso punto o si sposta ?
È ferma o sembra muoversi ( da quando accendi le luci ad esempio)
Pensavo agli infusori ma rossi non li avevo mai visti.
Hai fertilizzato recentemente?
Hai comunque una pompa di movimento?
 

Nuvola rossa in acquario

Inviato: 08/09/2024, 12:56
di mmmx
Non ho fertilizzato recentemente. 
Non mi pare che si muova. Tendenzialmente sta nella parte centrale.
Non ho pompe di movimento attualmente.
Intanto ho acceso l'areatore .
Posso provare a guardare l'acqua al microscopio, se può essere utile...

Nuvola rossa in acquario

Inviato: 08/09/2024, 13:48
di bitless

mmmx ha scritto:
08/09/2024, 12:56
se può essere utile...
utilissimo, grazie!
 
è un fenomeno strano, e a me vengono in mente
i dinoflagellati, oppure spore di alghe unicellulari
 
prima l'acqua era molto verde?
 

Nuvola rossa in acquario

Inviato: 08/09/2024, 15:10
di Fiamma
mmmx, i pesci e le lumache ci nuotano in mezzo o la evitano? Hanno comportamenti diversi dal solito?
Senti odori strani?

Nuvola rossa in acquario

Inviato: 08/09/2024, 19:20
di mmmx
Apparentemente i pesci preferiscono stare ai margini anche se fanno attraversamenti.
 
Al microscopio si vedono tanti esemplari di un microrganismo che ha una relativa mobilità e la forma di un paramecio (circa ovale) ma molto molto più piccolo, anche se un 4-5 volte più grande dei batteri a pallina che riesco a volte a vedere col microscopio e che sono al limite delle mie capacità osservative

Nuvola rossa in acquario

Inviato: 08/09/2024, 20:14
di bitless
penso sia davvero probabile che si tratti di alghe
dinoflagellate, come quelle che colorano di rosso
il famoso lago di Tovel
 
al microscopio si vede per caso una linea che le
divide a metà? assomigliano a questa?
 

Nuvola rossa in acquario

Inviato: 08/09/2024, 21:35
di mmmx

bitless ha scritto:
08/09/2024, 20:14
penso sia davvero probabile che si tratti di alghe
dinoflagellate, come quelle che colorano di rosso
il famoso lago di Tovel

al microscopio si vede per caso una linea che le
divide a metà? assomigliano a questa?

Non ho notato la linea di separazione, ma assomiglia alla tua foto.
 
Come procedo?

Nuvola rossa in acquario

Inviato: 08/09/2024, 22:01
di bitless

mmmx ha scritto:
08/09/2024, 21:35
Come procedo?
se l'aeratore non ha funzionato non rimane che
tentare con la diminuzione del fotoperiodo, e
aspettare... sempre che di alghe si tratti! ​ :-??

 

Nuvola rossa in acquario

Inviato: 09/09/2024, 16:14
di mmmx
Basta spegnere le lampade o faccio buio totale?