Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao a tutti, ho un 60lt con guppy, nel periodo invernale le piante andavano tutto bene, lo tenevo a GH e KH vicino al 4. Ora ho aumentato un po' la durezza, verso il 7. La cosa che è cambiata di più è stata la temperatura, da 24 a 28-29 gradi. La stanza è climatizzata ma comunque non a 24 gradi.
Se volete i valori dell'acqua sono pH 7.8, GH e KH attorno al 7, NO2- 0, NO3- 10 (ma il test secondo me è fallato), conducibilità 580 µS/cm.
Ho circa 1800 lumen per 8 ore di fotoperiodo.
Fertilizzo sempre con le stesse dosi di micro e macro di aquaforest.
Concordate con me che il problema è la temperatura? o c'è altro?
l'hygrophila polisperma perde le foglie sottostanti e la limnophila sessiliflora non è rigogliosa come prima.
Ci sono un po' di filamentose ma le ho sempre avute.
Allego alcune foto
Troppo caldo? o altri fattori?
Inviato: 08/09/2024, 12:21
di pietromoscow
Il caldo influisce, se la vasca non e gestita bene, non a un equilibrio, valori sballati, carenza di nutrienti. La polisperma ti perde le foglie, probabile carenza di Potassio Magnesio ferro e luce, le piante gallegiente sono utile da na parte, ma dannose per alcune piante toglile. devi sistemare i valori sono un po messi a caso, sarebbe meglio tenere i valori preferibilmente così se no le piante ne risentono pH.7 KH.6 GH.9 NO3-.10 PO43-.1 Elenca i fertilizzanti che usi.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
fai una panoramica della vasca e postala
Troppo caldo? o altri fattori?
Inviato: 09/09/2024, 10:31
di Den10
ciao @favero le luci che hai sono un po deboli 30 lumen/L ma penso che tu già lo sappia,di buono è che hai piante poco esigenti di luce,cerca di abbassare le temperature(anche se non può fare caldo per sempre)aiutati con delle ventole da pc,o cinesi
sarebbe meglio tenere i valori preferibilmente così se no le piante ne risentono pH.7 KH.6 GH.9 NO3-.10 PO43-.1 Elenca i fertilizzanti che usi.
volevo provare ad abbassare il pH, ho un secondo acquario per betta e ho valori bassi ma acqua gialla... in questo mi avrebbe fatto piacere tenere l'acqua limpida.
ciao @favero le luci che hai sono un po deboli 30 lumen/L ma penso che tu già lo sappia,di buono è che hai piante poco esigenti di luce,cerca di abbassare le temperature(anche se non può fare caldo per sempre)
fortunatamente adesso sta facendo piú fresco... staremo a vedere
Fertilizzo con Aquaforest macro e micro, seguivo il protocollo alla lettera, 2 ml ogni 50 lt di micro 1 volta a settimana e 2 ml di Macro 2 volte a settimana.
Questo tipo di fertilizzante Macroelementi 3 in 1, vale a dire N.P.K Nitrato, Fosfato, Potassio, e praticamente impossibile gestirlo in presenza di molti pesci in vasca. Non riesci a mantenere bilanciati questi valori, NO3-. PO43-. dovresti usare prodotti separati Nitrato, Fosfato, Potassio + Magnesio, la presenza di Potassio e magnesio. Nei Micro elementi, e in bassa percentuale va bene se hai poche piante. Se ne hai molte, devi integrare Magnesio + Potassio a parte.
Posta i valori NO3- PO43- FE