Ti suggerisco tre sistemi,vedi tu quale preferisci :
sistema n°1(tecnica dei bicchierini)
Prima di dosare il ferro prendi un campione di acqua dalla vasca e la metti dentro un bicchierino di plastica bianco che chiameremo n ° 1, poi dosi il ferro sempre qualche ml per volta ,fai passare qualche minuto e prendi un nuovo campione di acqua dalla vasca e la metti dentro un altro bicchierino di plastica bianco che chiameremo n ° 2.
Ora li confronti e se non noti differenze ributti in vasca il numero 2 e ricominci il giochetto finchè non noti un arrossamento che,mi raccomando, deve essere appena percettibile
sistema n°2(tecnica del foglio bianco)
Un altro sistema che puoi usare ,è mettere un foglio bianco attaccato sul lato corto della vasca in modo da poterlo guardare dal lato opposto e vedere la differenza prima e dopo il dosaggio del ferro...
Ti posto una foto, così capirai meglio...

Noterai con molta più semplicità, l'arrossamento, avendo uno sfondo bianco di paragone

Ps . La tua visuale ,dovrà essere proprio come in foto,dovrai cioè guardare sia la parte che sporge dalla vasca, che quella attraverso la vasca stessa....
sistema n° 3(tecnica della foto)
Per il dosaggio del ferro i primi tempi,usavo scattare una foto prima della somministrazione, che poi confrontavo con quella scattata dopo(mi concentravo su un punto della foto con sfondo nero...hai presente il giochetto trova le differenze?)..facevo in modo di mettere le foto in verticale sulla stessa videata. ..è sorprendente come ti accorgi anche di una minima variazione della tonalità di colore...
Con il tempo, quando acquisirai esperienza, ti basterà guardare la vasca prima e dopo la somministrazione...ma inizialmente ,ci siamo passati tutti , dosare il ferro sembra come dosare plutonio

...e questi metodi aiutano parecchio a superare le paure
Ps. Mi raccomando , come ti ha detto il mio amico Artik, se hai gamberetti meglio andarci mooolto piano e non arrivare all'arrossamento...