Pagina 1 di 3
Diffusore CO2
Inviato: 14/09/2024, 12:05
di abalest14
Buongiorno vorrei eliminare il diffusore classico ceramico in acquario che mi urta la vista insieme al tubicino. Quali altre alternative ho per erogarla? Ho un filtro eden 511 e una vasca da 40lt. Uso le Lily pipe come outflow mentre inflow è quello in dotazione al filtro. Grazie
Diffusore CO2
Inviato: 14/09/2024, 13:49
di Rindez
Quoto il fastidio dei tubicini

Nonostante tutto io per le vasche dove erogo CO
2 uso il flipper

che altro che tubicino che si vede...
Però secondo me il vedere le bollicine che si rincorrono ha un non so che di psichedelico molto piacevole

Diffusore CO2
Inviato: 14/09/2024, 14:42
di frossie
abalest14 ha scritto: ↑14/09/2024, 12:05
Buongiorno vorrei eliminare il diffusore classico ceramico in acquario che mi urta la vista insieme al tubicino. Quali altre alternative ho per erogarla? Ho un filtro eden 511 e una vasca da 40lt. Uso le Lily pipe come outflow mentre inflow è quello in dotazione al filtro. Grazie
Vai di CO
2 inline come quello di JBL Taifun o quello di co2art . Io ne ho un altro ancora ma funzionano tutti molto bene !
Diffusore CO2
Inviato: 14/09/2024, 15:09
di abalest14
Rindez ha scritto: ↑14/09/2024, 13:49
uso il flipper
Ciao rindez, ho visto di cosa si tratta, bello ma lo vedo meglio in vasche grandine magari dagli 80lt in sù nel mio piccolo ho visto il diffusore online che consiglia @
frossie e devo dire che è la soluzione perfetta a quanto sembra diffonde anche meglio la CO
2 con un risparmio del 20%.
frossie ha scritto: ↑14/09/2024, 14:42
JBL Taifun
Prenderò questo. Consigli sull installazione?
Diffusore CO2
Inviato: 14/09/2024, 16:14
di frossie
niente di particolare . tagli il tubo e lo inserisci il più possibile vicino al filtro in modo da lasciare più tubo dopo per sciogliere la CO2 prima di arrivare in vasca
Diffusore CO2
Inviato: 14/09/2024, 16:21
di Rindez
abalest14 ha scritto: ↑14/09/2024, 15:09
ma lo vedo meglio in vasche grandine
in realtà ne esistono diverse misure...il punto forte del flipper è il basso consumo e l'alta efficenza, il contro sicuramente l'invasività in vasca.
Quelli in linea sulla mandata del filtro suppongo funzionino...ma la mia esperienza in merito si riduce a miei tentativi di autocostruirmelo

...quindi diciamo che ho scelto di tornare al metodo di Erogazione che ho sempre usato

....un tempo c'erano delle spirali in vetro che erano meno invasive e molto belle da vedere.(mai più trovate in commercio)

.
Diffusore CO2
Inviato: 18/09/2024, 20:27
di antoninoporretta
Uso il JBL Taifun nel mio Rio 240, anch'io con Lily Pipe.
Con 60 bolle al minuto, la CO2 mi resta sempre a livelli ottimali, un pò meno in estate per le temperature (non ho sistemi di raffreddamento) e un pò finisce sempre col disperdersi.
La combinazione la trovo buona poiché la Lily Pipe ammorbidisce il flusso in entrata e quando posizionata correttamente forma il famoso "mulinello" atomizza ulteriormente la CO2 miscelandola meglio.
Diffusore CO2
Inviato: 30/09/2024, 10:09
di abalest14
aggiornamento a distanza di una settimana...esteticamente meglio senza tubo e diffusore, uso 2/3 delle bolle di prima per raggiungere lo stesso livello di CO2 in vasca. Direi top!
Diffusore CO2
Inviato: 30/09/2024, 17:37
di antoninoporretta
abalest14 ha scritto: ↑30/09/2024, 10:09
aggiornamento a distanza di una settimana...esteticamente meglio senza tubo e diffusore, uso 2/3 delle bolle di prima per raggiungere lo stesso livello di CO
2 in vasca. Direi top!
Esito molto positivo!
Risparmierai circa il 20% di CO
2, più o meno.
Diffusore CO2
Inviato: 06/10/2024, 18:03
di abalest14
antoninoporretta ha scritto: ↑30/09/2024, 17:37
Risparmierai circa il 20% di CO
2, più o meno.
Ciao Antonio, ho aggiunto un Lili pipe con skimmer e l'indicatore di CO
2 da verde chiaro diventato un verde scuro. Potrebbe essere dovuto dallo skimmer?