Seconda specie di ciclide nano: ci sta?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Seconda specie di ciclide nano: ci sta?

Messaggio di andreacaso1605 » 15/09/2024, 12:12

Buongiorno gruppo ​ :-h oggi vorrei porre questa domanda (anche se probabilmente conosco già la risposta ma vorrei sentirla effettivamente da voi): nel mio acquario ho ormai solo il maschio di Nannacara anomala (mi è morta la femminuccia tempo fa e non ho molta intenzione di inserirne un'altra, quindi tecnicamente salterei la parte dove la coppia diventa molto territoriale quando si tratta di piccoli), potrei eventualmente metterci una seconda coppia di ciclide nano? La vasca è un Juwel Primo 110

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Seconda specie di ciclide nano: ci sta?

Messaggio di marko66 » 15/09/2024, 14:34

Se non togli il maschio mi sa che sai gia' la risposta.Ma perchè non provare con una nuova femmina?Sono pesci interessanti i nannacara anche se non facilissimi da allevare,ma se la vasca è creata in loro funzione è possibile.Ma parliamo della vasca in profilo?

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Seconda specie di ciclide nano: ci sta?

Messaggio di andreacaso1605 » 15/09/2024, 14:57

marko66 ha scritto:
15/09/2024, 14:34
Se non togli il maschio mi sa che sai gia' la risposta.Ma perchè non provare con una nuova femmina?Sono pesci interessanti i nannacara anche se non facilissimi da allevare,ma se la vasca è creata in loro funzione è possibile.Ma parliamo della vasca in profilo?
Sì me la aspettavo questa risposta, semplicemente perché ho notato che sono davvero troppo territoriali, sì comunque la vasca è quella che ho nel profilo 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Seconda specie di ciclide nano: ci sta?

Messaggio di marko66 » 15/09/2024, 21:13

E' piccola per una coppia di nani,o meglio va' bene come vasca per la riproduzione,ma non per allevarli in modo continuo.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
NewAcquariofilo (20/04/2025, 14:28)

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Seconda specie di ciclide nano: ci sta?

Messaggio di andreacaso1605 » 15/09/2024, 23:48

marko66 ha scritto:
15/09/2024, 21:13
E' piccola per una coppia di nani,o meglio va' bene come vasca per la riproduzione,ma non per allevarli in modo continuo.
Ah ma ti riferisci a quella che ho in descrizione del profilo? Io avevo interpretato che ti riferissi a quella che ho in foto, non è quella, l'acquario di cui parlo è un Juwel Primo 110, sono 110 lordi

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Seconda specie di ciclide nano: ci sta?

Messaggio di marko66 » 16/09/2024, 11:06

andreacaso1605 ha scritto:
15/09/2024, 23:48
Ah ma ti riferisci a quella che ho in descrizione del profilo? Io avevo interpretato che ti riferissi a quella che ho in foto, non è quella, l'acquario di cui parlo è un Juwel Primo 110, sono 110 lordi
Si,mi riferivo a quella. :)) Come non scritto.Questa va' bene anche per i nannacara come dimensioni,poi dipende da come è allestita ovviamente e da eventuali coinquilini..
Io riproverei con loro,sono molto belli come nani anche se complicati in fase riproduttiva.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
NewAcquariofilo (20/04/2025, 14:27)

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Seconda specie di ciclide nano: ci sta?

Messaggio di andreacaso1605 » 16/09/2024, 21:23

marko66 ha scritto:
16/09/2024, 11:06
Si,mi riferivo a quella. Come non scritto.Questa va' bene anche per i nannacara come dimensioni,poi dipende da come è allestita ovviamente e da eventuali coinquilini..
Io riproverei con loro,sono molto belli come nani anche se complicati in fase riproduttiva.
Guarda, gli inquilini sono molto tranquilli (la mia vasca era in origine pensata per i Ram ma a causa della loro morte ho virato su altre specie di ciclidi nani), il difetto del mio acquario è forse che è troppo aperto, non ci sono un granché di nascondigli (ho dentro una noce di cocco ma la femmina che mi è morta non l'ho mai vista entrare), le piante non sono poi così tante e non sono troppo rigogliose (nonostante comunque fertilizzi e dia 8 ore di luce al giorno)

Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Seconda specie di ciclide nano: ci sta?

Messaggio di vultur » 17/09/2024, 11:07


andreacaso1605 ha scritto:
16/09/2024, 21:23
il difetto del mio acquario è forse che è troppo aperto, non ci sono un granché di nascondigli

Ciao,
 nel mio avevo inserito 3-4 rocce vulcaniche non calcaree trovate in negozio a pochi euro, solo per scopi decorativi. Per la coppia (cacatuoides) avevo messo 3 noci di cocco, che non sono servite a nulla.
La femmina ha scelto un'insenatura tra le rocce per le uova e una specie di "piazzetta" circondata dalle rocce per portare in giro e difendere i piccoli nati.
Se vuoi creare dei nascondigli ​ :)
 

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Seconda specie di ciclide nano: ci sta?

Messaggio di giuseppe85 » 17/09/2024, 21:05

Ma perché non inserisci una femminuccia!? Io ho avuto bellissime soddisfazioni dalla coppietta di nannacara...e riprodotti con successo... però devi aumentare piante e nascondigli 
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Seconda specie di ciclide nano: ci sta?

Messaggio di andreacaso1605 » 17/09/2024, 23:10

giuseppe85 ha scritto:
17/09/2024, 21:05
Ma perché non inserisci una femminuccia!? Io ho avuto bellissime soddisfazioni dalla coppietta di nannacara...e riprodotti con successo... però devi aumentare piante e nascondigli
Perché per poter aggiungere una nuova femminuccia dovrei prima crescerla nel mio 55 litri (il maschio è una bella bestiolina) con i miei Endler e i poveri avannotti per me potrebbero risultare essere oggetto di predazione
Questi utenti hanno ringraziato andreacaso1605 per il messaggio:
NewAcquariofilo (20/04/2025, 14:03)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti