Pagina 1 di 2

Nuovi nati. Problema alimentazione

Inviato: 15/09/2024, 15:12
di vultur
Buongiorno,
  ieri sera ho visto la bella sorpresa: sono nati i piccoli di cacatuoides. ​ :)
Nutro seri dubbi su come alimentarli. Al di là di che cosa dare loro (potrebbero andare bene i mangimi in foto? Non mi convincono molto: avevo visto il JBL Pro Novo, ma è scritto "piccoli ciclidi da 3 a 10 cm", quindi non va bene credo), non saprei come.

In vasca ci sono petitelle che ogni giorno sembra non mangino da mesi e fanno fatica. amangiare i due apistogramma adulti. Nonostante abbia provato a distrarle, sono molto più veloci degli apistogramma e mangiano tutto, anche mettendo pizzichi di cibo ai lati opposti.
Ho risolto solo perchè ho trovato un granulare che le petitelle non mangiano perchè troppo grande.

Ma il cibo per i piccoli non arriverà mai nella zona sul fondo dove sono sono tenuti e sorvegliati dalla mamma. Anche se lo mettessi, sarebbe mangiato tutto dalle petitelle che, tra l'altro, normalmente tendono a girare al largo dalla "Nursery" perchè la neomamma le attacca. Quando però sentono odore di cibo, non hanno più nessuna paura e si aggirano per predarlo anche nella zona presidiata.

Consigli su quale mangime dare e soprattutto come nutrire i piccoli? Grazie!

61EmZv2kHgL._AC_SL1080_.webp
hikari.webp
71zVQY2zh0L._AC_SL1500_.webp

Nuovi nati. Problema alimentazione

Inviato: 15/09/2024, 19:02
di giuseppe85
@vultur 
Per prima cosa...
Quanto tempo ha questa vasca...
Aspiri il fondo?(Spero di no)
Gestisci la vasca con "filosofia AF"
Faresti una foto della vasca?

Nuovi nati. Problema alimentazione

Inviato: 15/09/2024, 21:04
di vultur

giuseppe85 ha scritto:
15/09/2024, 19:02
Quanto tempo ha questa vasca...

Allestita il 27 luglio. Inserimento pesci 30 agosto.


giuseppe85 ha scritto:
15/09/2024, 19:02
Aspiri il fondo?

No​
giuseppe85 ha scritto:
15/09/2024, 19:02
Gestisci la vasca con "filosofia AF"

Scusami, non so che cosa voglia dire di preciso. Posso dirti che ho il filtro esterno (Oase Biomaster 250) e che per il momento non fertilizzo (ho solo piante epifite e la salvinia).

IMG_9439 2.webp

 

Nuovi nati. Problema alimentazione

Inviato: 16/09/2024, 6:58
di giuseppe85
Allora @vultur  dalla nascita ai primi giorni di vita cominceranno ad assorbire il sacco vitellino (piccola sacca gialla sotto il ventre) poi dovrai alimentarli con il nobil fluid...(3-4 Volte al giorno)
Poi potrai passare con artemie schiuse 
Purtroppo la vasca è molto giovane e quindi non credo che trovino grossa roba da mangiare 
 

Nuovi nati. Problema alimentazione

Inviato: 16/09/2024, 7:52
di vultur
​Buongiorno Giuseppe,
giuseppe85 ha scritto:
16/09/2024, 6:58
nobil fluid
Trovato! Sul sito della JBL dicono che è stato sostituito dal "BEL fluid" e si trova facilmente online.

giuseppe85 ha scritto:
16/09/2024, 6:58
artemie schiuse

Non riesco a capire che cosa siano... googlando trovo risultati che indicano uova di artemia, artemia liofilizzata oppure cisti di artemia.
Saresti così gentile da indicarmi un prodotto specifico?
Grazie!
 

Nuovi nati. Problema alimentazione

Inviato: 16/09/2024, 10:21
di giuseppe85
Le cisti di artemia sono praticamente le uova...
Che verranno messe in uno schiuditoio e fatte schiudere..per poi essere date agli avannotti per alimentarli.
Nel forum ci dovrebbe essere un articolo che ti spiega tutto passo passo...
Questo potrebbe essere uno dei metodi:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... ina/?amp=1
Altrimenti c'è sempre il metodo della bottiglia 
Che è più Easy 
 

Nuovi nati. Problema alimentazione

Inviato: 16/09/2024, 12:20
di vultur

giuseppe85 ha scritto:
16/09/2024, 10:21
messe in uno schiuditoio e fatte schiudere
Non riesco, per vari motivi, a procedere con la schiusa.
Ti chiedo (anche se di certo non è la stessa cosa): potrebbe andare come ripiego l'utilizzo di prodotti che riportano la dicitura "uova di artemia decapsulate?" Ad esempio:

71R+7UtcZSS._AC_SL1500_.webp
31aZWx6benL._AC_.webp

 

Nuovi nati. Problema alimentazione

Inviato: 16/09/2024, 12:58
di giuseppe85
In verità non le ho mai usate...non so dirti se sono valide....prova a vedere pure se qualcuno ha uno starter di microworms che è un 'ottima alternativa....e facili da mantenere...

Nuovi nati. Problema alimentazione

Inviato: 18/09/2024, 12:39
di vultur
Buongiorno,
  ho recuperato tutto il cibo consigliato.
Resta però il problema di come somministrarlo. Prima che affondi nella zona degli avannotti, è già stato pappato.
Ho provato anche con una siringa lunga, ma le petitelle - incuranti della difesa della mamma - vanno a "beccolare" anche nella zona presidiata (nella foto cerchiata di blu).

E così, per il timore che i piccoli non riescano a mangiare, sto dando davvero troppo cibo...
Onestamente sono a corto di idee... qualche consiglio?
Grazie!

zona presidiata.webp

Nuovi nati. Problema alimentazione

Inviato: 18/09/2024, 20:15
di Catia73
una pipetta lunghissima che arrivi fino alla zona dove sono gli avannotti?
mirando a far uscire goccia a goccia il cibo.
 
o dare  polvere di  cibo a scaglie:  venendo ridotte in polvere  già  solo con le dita o in un mortaietto, non viene vista dai grandi.
io mi trovo 4 pescetti che non sapevo manco ci fossero e non li ho mai nutriti
 hanno trovato però  evidentemente  residui talmente piccoli per gli adulti che invece x loro  sono stati sufficienti. questo considerando che non sapevo ci fossero. tu lo sai quindi andrai di proposito in modo mirato