Help

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
CiraSilvano
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/09/24, 7:37

Help

Messaggio di CiraSilvano » 19/09/2024, 8:20

Buongiorno a tutti , ho fatto resuscitare l'acquario di mio marito per regalarlo al mio bambino che sta attraversando un periodo particolare per motivi di salute. Dietro consiglio del venditore abbiamo inserito due coppie di pesciolini ( platy se non ricordo male di cui due michey mouse) purtroppo ieri è stata disattivata la pompa per un paio d'ore. Da ieri sera uno dei pesciolini si nasconde dietro la pompa e resta fermo . Sta morendo? Posso fare qualcosa per aiutarlo? Non ho valori dell' acqua, non ci sono piante solo alcuni sassolini, ina lice LED . Il negozio in cui abbiamo acquistato i pesci mi aveva suggerito di iniziare con questi che sono molto resistenti e poi dopo alcune settimane tornare da lui con un campione di acqua in modo da fare l'analisi e valutare quale pesciolino aggiungere. Il negozio non è vicino non posso andare oggi a chiedere consiglio a lui ed analizzare l'acqua. Spero ci sia qualcuno in grado di darmi un consiglio su come procedere .  Ho provato ad allegare un video ma non ci riesco Grazie a tutti. Buona giornata 

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Help

Messaggio di scheccia » 19/09/2024, 8:37

Ma hai riempito l'acquario e messo i pesci? Senza attendere il ciclo dell'azoto? Hai filtro?
 

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Help

Messaggio di Rogue73 » 19/09/2024, 9:04

@CiraSilvano  puoi darci un idea temporale di come si sono svolte le cose? quando hai allestito l'acquario, quando hai inserito i pesci?
Inoltre che tipo di filtro hai?
Il pesce è solo fermo o lo vedi boccheggiare in superficie? 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
CiraSilvano
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/09/24, 7:37

Help

Messaggio di CiraSilvano » 19/09/2024, 9:31

Dunque ho lavato asciugato e riempito l'acquario al mattino, tardo pomeriggio ho acquistato queste due coppie di pesci e seguito le istruzioni del venditori per inserirli in acqua stemperando la temperatura cioè farli adattare piano piano con il sacchetto immerso in acqua  poi dopo un po' di minuti far entrare un po' d'acqua nel sacchetto e poi liberare i pesci. Come da sue istruzioni gli abbiamo dato da mangiare la sera seguente perché il giorno dell'acquisto avevano già mangiato. Sono stato benissimo per dieci giorni circa, da ieri sera questo piccoletto si isola,muove le pinne, le branchie ma sta isolato . La pompa l'avevo acquistata da Amazon un po' di tempo fa quando usavo l'acquario per i marimo, adesso l'ho lavata per bene ed inserita in acqua 

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Ho notato che uno dell'altra coppia di pesci proprio quello con la testa di topolino pizzica la coda di quello che si isola, sono due coppie dai colori uguali solo che una coppia ha topolino sulla coda, dunque topolino pizzica quello che si isola e l'altro dello stesso colore di quello che si isola gli sta vicino quasi come per proteggerlo . Il venditore mi ha suggerito queste due coppie perché potevano adattarsi anche ad una Acquario allestito da poche ore e convivevano bene insieme ,io ho chiesto la coppia pensando di fare una cosa positiva ma forse o le femmine o i maschi si attaccano fra loro? 

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
17267313402536259729919126215520.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
17267314143495564294445324516401.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Gli altri stanno bene ma lui resta fermo dietro quell'angolo,ora ho tolto il coperchio per controllarlo meglio , è angosciante vederlo così, avrò sbagliato qualcosa ma non capisco perché a distanza di diversi giorni inizia a stare così 

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
IMG20240919094136.webp

Aggiunto dopo 13 minuti 5 secondi:
Ho sensi di colpa grandi quanto una casa perché ieri ho staccato la spina perché avevo bisogno di collegare un trapano per mio marito, è stata rimessa la spina ma c'era collegata solo quella del LED e non della pompa . Mio marito m'ha detto che il bambino ha collegato la spina e lui vedeno la luce accesa pensava fosse tutto ok,dopo qualche ora ho notato la pompa spenta e l'ho collegata subito alla corrente,mio figlio si è sentito in colpa subito ma l'ho tranquillizzato perché nuotavano tutti serenamente, ieri sera si è addormentato inquieto ed io peggio di lui, verso mezzanotte sono entrata in camera sua per controllarli e ho notato che uno era isolato, verso l'una si è svegliato il bambino e ha notato anche lui il piccoletto da parte e ha trascorso la notte quasi tutta in bianco ad angosciarsi . Stamattina ho cercato di rasserenarlo ma ora è completamente immobile e vorrei risolvere prima che torna mio figlio da scuola ,non è proprio il periodo per fargli vivere in momento triste. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Help

Messaggio di Rogue73 » 19/09/2024, 10:03


CiraSilvano ha scritto:
19/09/2024, 9:55
Ho sensi di colpa grandi quanto una casa perché ieri ho staccato la spina

Non devi avere sensi di colpa per questo ma per esserti affidata a quel venditore che ha omesso di dirti le nozioni base degli acquari tra cui la principale è la maturazione (detto questo poi ti consigliere di andare altrove).
 
Leggi questo e capirai cosa non ti ha detto di importante
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

 
Detto questo ora dovresti spostare  temporaneamente i pesci in una vaschetta abbastanza grande da poterli ospitare una ventina di giorni dove farei cambi del 50% e pulizia ogni giorno. Usa acqua lasciata 24 ore a decantare in bottiglie/taniche aperte.
Questo se vuoi che i pesci si salvino.
 
Poi descrivici il filtro e cosa ci hai messo dentro.
Ultima modifica di Rogue73 il 19/09/2024, 10:04, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
wizard10 (19/09/2024, 12:40)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Help

Messaggio di Will74 » 19/09/2024, 10:03


CiraSilvano ha scritto:
19/09/2024, 8:20
Non ho valori dell' acqua
Neanche quelli del fornitore idrico (se hai riempito con solo rubinetto)?

CiraSilvano ha scritto:
19/09/2024, 9:42
per dieci giorni circa
La "pompa" dalla foto è un filtro interno con sprybar, dopo 10 giorni è facile che sei nel picco dei nitriti, altamente tossici per i pesci (si legano all'emoglobina riducendo la capacità di trasporto dell'ossigeno dei globuli rossi), è il motivo per cui si consiglia SEMPRE di aspettare almeno 30/40 giorni di maturazione del filtro PRIMA di introdurre i pesci.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Help

Messaggio di Silvan87 » 19/09/2024, 10:11

Certi negozianti andrebbero soppressi ​ X(
 
Ma cos'è quel tubo appeso sul vetro in fondo? ​ :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
CiraSilvano
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/09/24, 7:37

Help

Messaggio di CiraSilvano » 19/09/2024, 10:17

Dietro la pompa c'è il LED . 

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Nel filtro c'è una bustina con i carboni ed una spugna 

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Facendo questo spostamento dei pesci e lasciando la pompa attiva ed acquario vuoto, l'acqua si regolarizza da sola o devo aggiungere dei prodotti? Inserire una piantina potrebbe aiutare ?

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Quando ho ripreso l'acquario dalla soffitta ho cercato informazioni e ho letto che l'acqua deve " maturare "   e per agevolare questa operazione ci sono dei prodotti specifici ,quindi l'ho riempito e poi quando sono andata al negozio cercavo questi prodotti,il commerciante vedendo mio figlio emozionato che voleva i suoi primi pesci mi ha detto che questi potevo prenderli anche subito perché resistono molto, probabilmente sapeva che l'acqua non era adatta e mi ha chiesto di portargli un campione d'acqua dopo 10 giorni e ora in effetti sono trascorsi questi 10 giorni forse aveva immaginato che dopo questo periodo avrei dovuto sistemare per forza i valori dell' acqua,mi era parso anche onesto perché mi ha detto non mi costa nulla venderti i pesci che vuole il bambino ma poi mi dispiace che muoio quindi ti auggerisco io quali inserire adesso e tra 10 giorni se l'acqua è ok sceglie il bambino ..poteva dirmi di lasciarli in una bacinella in attesa che l'acqua fosse giusta 

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Help

Messaggio di Silvan87 » 19/09/2024, 10:41

CiraSilvano ha scritto:
19/09/2024, 10:27
Dietro la pompa c'è il LED .

Hai il LED immerso in acqua????? ​ :-o

CiraSilvano ha scritto:
19/09/2024, 10:27
poteva dirmi di lasciarli in una bacinella in attesa che l'acqua fosse giusta

​​​​​​​O poteva spiegarti come fare bene le cose e lasciar maturare tutto prima di inserire i pesci...

Posted with AF APP

Avatar utente
CiraSilvano
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/09/24, 7:37

Help

Messaggio di CiraSilvano » 19/09/2024, 10:45

Ho letto il ciclo dell'azoto e ho capito più o meno come aggiustare il tiro e soprattutto come non ripetere lo stesso errore. I test per l'acqua di Amazon sono affidabili? Sono la soluzione più comoda perché non ho negozi vicini e con Amazon ho la consegna domani. Riguardando i primi video fatti quando abbiamo inserito i pesci noto l'acqua leggermente più torbida, sin da quando ho acquistato l'acquario ho notato che sul vetro c'è una sorta di patina, l'acquario è vecchio l'ho usato 15 anni fa circa per i pesci,poi l'ho conservato e l'ho riutilizzato per i marimo,poi l'ho usato per un pesciolino rosso che ho tenuto in una sorta di grande ciotola per circa 3 anni e un giorni mi venne la brillante idea di metterlo nell'acquario e dopo neanche un mese è morto ed anche lui andava a nascondersi dietro al filtro,ho pensato all'epoca che forse i carboni del filtro potevano avergli fatto male perché nel contenitore di prima non aveva filtro cambiavo l'acqua ogni 2/3 giorni e stava benissimo era anche cresciuto . Stavolta mi tocca studiare per bene perché  oltre a rischiare di perdere i pesciolini , e già questo è abbastanza angosciante perché ne soffrirei, rischio anche di far star male mio figlio quindi mi documento al meglio e raddrizzo il tiro 

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Anche il LED ho acquistato su Amazon e dalle foto l'ho visto montato in questo modo ,alcuni l'hanno messo sul fondo ma ho pensato potesse dar fastidio di più ai pesci ... purtroppo sotto al coperchio non si attaccano le ventose ..devo trovare un modo per metterlo esterno, come devo direzionale la luce? 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emaco, marinaciccabaus e 12 ospiti