Pagina 1 di 7

Fertilizzazione 60 litri

Inviato: 19/09/2024, 20:44
di VittoVan
Ciao a tutti! Ho un acquario 60×30×32 in maturazione da quasi due mesi, ha fatto un mese di maturazione al buio e da una settimana ho inserito tutte le piante (tranne le anubias che ho messo due settimane fa). Ho inserito: limnophila, anubias, microsorum trident, salvinia cucullata (e lemna minor portata con essa).
La limnophila sta crescendo, le anubias le ho da più di 5 anni e stanno facendo nuove foglie... le uniche incognite sono:
il microsorum, che è rimasto identico a quando l'ho messo anche se una piccola piantina di esso sta marcendo (credo che sia perché l'ho staccata per sbaglio dalla pianta madre quando non era "pronta");
La cucullata, che a parte aver fatto delle radici un po' più lunghe è rimasta uguale, con alcune foglie un po' annerite. In cambio sembra che la lemna stia crescendo lentamente.
 
I valori sono:
pH 7 
KH 6
NO2 0 mg/l
NO0 mg/l
Conducibilità circa 300 µS/cm
 
La persona che mi ha dato le piante mi ha consigliato di somministrare solo un po' di rinverdente, voi cosa mi consigliate?
 

Fertilizzazione 60 litri

Inviato: 19/09/2024, 21:53
di aldopalermo
Ciao

Potresti aggiornare il tuo profilo?

Fertilizzazione 60 litri

Inviato: 19/09/2024, 22:05
di VittoVan
Ciao ​ :)

aldopalermo ha scritto:
19/09/2024, 21:53
Potresti aggiornare il tuo profilo?
Cosa dovrei aggiungere?

Fertilizzazione 60 litri

Inviato: 19/09/2024, 22:08
di aldopalermo
Se per te va bene così, ok scusa

Fertilizzazione 60 litri

Inviato: 19/09/2024, 22:13
di VittoVan
Nessun problema ​ :)
Per te dovrei iniziare a fertlizzare un po'?
 

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Dimenticavo! La luce è quella di serie, mi sembra 50 W e 7000 lumen, ho cambiato alimentatore qualche volta, quindi potrebbe essere un po' meno potente.

Fertilizzazione 60 litri

Inviato: 19/09/2024, 22:21
di aldopalermo
Per adesso non metterei niente

Fertilizzazione 60 litri

Inviato: 19/09/2024, 22:24
di VittoVan
Ok! Ti aggiornerò tra qualche giorno ​ :-h

Fertilizzazione 60 litri

Inviato: 20/09/2024, 7:49
di Marta

VittoVan ha scritto:
19/09/2024, 20:44
I valori sono:
pH 7 
KH 6
NO2- 0 mg/l
NO3- 0 mg/l
Conducibilità circa 300 µS/cm
Hai i test del GH e dei PO43-? Sono fondamentali, soprattutto per fertilizzare.
 
Quanti litri netti è la tua vasca? Per litri netti si intende quelli effettivamente entrati quando hai riempito la vasca.
 
Che acqua hai usato per riempire? Con cosa fai i rabbocchi (dell'acqua che evapora) e/o i cambi (quanti e con che frequenza)?
 
Cosa hai a disposizione, eventualmente, per fertilizzare?
Potresti mettere qualche foto della vasca?

Fertilizzazione 60 litri

Inviato: 20/09/2024, 9:21
di aldopalermo
Che luci hai (lumen e kelvin)?
Che fondo hai?
Usi filtro?

Fertilizzazione 60 litri

Inviato: 20/09/2024, 14:58
di VittoVan

Marta ha scritto:
20/09/2024, 7:49
Hai i test del GH e dei PO43-? Sono fondamentali, soprattutto per fertilizzare.
​​​Purtroppo non posso prendere nessuno dei due, però il GH dovrebbe essere quasi identico al KH, quindi 6.

Marta ha scritto:
20/09/2024, 7:49
Quanti litri netti è la tua vasca? Per litri netti si intende quelli effettivamente entrati quando hai riempito la vasca.
Circa 40 litri, 35 di demineralizzata e il resto di rubinetto pH 7.5 KH 19 GH 19. Per ora 0 cambi e in futuro rabbocchi con sola demineralizzata.

Marta ha scritto:
20/09/2024, 7:49
Cosa hai a disposizione, eventualmente, per fertilizzare?
Potresti mettere qualche foto della vasca?

Per adesso solo degli stick algoflash, ma si sfaldano molto facilmente, aspetto vostri consigli su cosa prendere ​ :)
Ora metto delle foto della vasca (ieri sera mi sono dimenticato ​ :-?? )

aldopalermo ha scritto:
20/09/2024, 9:21
Che luci hai (lumen e kelvin)?
Che fondo hai?
Usi filtro?

Luce di serie del ciano 60, LED 50 watt e 7000 lumen, ho cambiato due volte alimentatore quindi potrebbe essere leggermente meno forte.
Il filtro è quello di serie, un CFbio150, ma l'ho messo davvero ad un getto bassissimo visto che ospiterà betta wild (diciamo che l'ho messo giusto per precauzione).
Il fondo è un inerte di sabbia fine con sotto un ghiaino usato per far attecchire le piante, forse è della Bios (scusate ma ho questo tipo di fondo da 5 anni quindi non ricordo bene le marche)