conducilità alta
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Giovanni8129
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/09/19, 19:19
-
Profilo Completo
conducilità alta
Buongiorno a tutti
Ho riallestito l'acquario dopo un periodo di pausa (in cui ha cmq funzionato, ma a luci spente a causa di un invasione di cianobatteri), ed ho inserito diverse piantine.
Dopo un settimana ho iniziato a fertilizzare ( con K-MG-Fe e oligoelementi) senza testare prima questi valori.
Facendo poi un'analisi dell'acqua (reagenti JBL) ho constatato di avere i seguenti valori :
pH 7
KH 4
GH 10
PO43- 0,2
N03 30
K molto alto (non saprei indicare il valore poi il test JBL segna a partire da 15)
Mg tra 6 e 8
Fe 0,05 (viene assorbito regolarmente alle dosi inserite)
TDS 340
UScm 680
Ho Immaginato che avendo una durezza carbonatica non elevatissima (KH 4) l'alta conducibilità fosse dovuta ai livelli di potassio e magnesio e di conseguenza ho smesso di introdurre tali elementi in acqua (ho sospeso anche il profito perchè ne contiene in una certa quantità).
Nonostante ciò il valore della conducibilità rimane invariato, non essendo espertissimo ho imputato tale situazione al fatto che le piante non riescano ad assorbire il potassio e il magnesio presente in acqua (anche se però non evidenziano al momento segni di carenza).
Quale potrebbe essere la causa di questa situazione, devo solamente aspettare che magari il potassio in eccesso sia asorbito o è necessario fare cambi con acqua di osmosi (la cosa mi preoccuperebbe perchè non vorrei far scendere troppo il KH già non altissimo)?
Vi ringrazio in anticipo, spero possiate aiutarmi
Ho riallestito l'acquario dopo un periodo di pausa (in cui ha cmq funzionato, ma a luci spente a causa di un invasione di cianobatteri), ed ho inserito diverse piantine.
Dopo un settimana ho iniziato a fertilizzare ( con K-MG-Fe e oligoelementi) senza testare prima questi valori.
Facendo poi un'analisi dell'acqua (reagenti JBL) ho constatato di avere i seguenti valori :
pH 7
KH 4
GH 10
PO43- 0,2
N03 30
K molto alto (non saprei indicare il valore poi il test JBL segna a partire da 15)
Mg tra 6 e 8
Fe 0,05 (viene assorbito regolarmente alle dosi inserite)
TDS 340
UScm 680
Ho Immaginato che avendo una durezza carbonatica non elevatissima (KH 4) l'alta conducibilità fosse dovuta ai livelli di potassio e magnesio e di conseguenza ho smesso di introdurre tali elementi in acqua (ho sospeso anche il profito perchè ne contiene in una certa quantità).
Nonostante ciò il valore della conducibilità rimane invariato, non essendo espertissimo ho imputato tale situazione al fatto che le piante non riescano ad assorbire il potassio e il magnesio presente in acqua (anche se però non evidenziano al momento segni di carenza).
Quale potrebbe essere la causa di questa situazione, devo solamente aspettare che magari il potassio in eccesso sia asorbito o è necessario fare cambi con acqua di osmosi (la cosa mi preoccuperebbe perchè non vorrei far scendere troppo il KH già non altissimo)?
Vi ringrazio in anticipo, spero possiate aiutarmi
- pietromoscow
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
conducilità alta
Fai un cambio d'acqua del 50% aspira tutti i ciano batteri, resetti la vasca e bilancia i valori mantienili così KH.4 GH.8 NO3-.10 PO43-.1
Vedrai che la conducibilità si abbassa.
Posta anche una foto della vasca ben visibile vediamo come sono messe piante e ciano batteri
Vedrai che la conducibilità si abbassa.
Posta anche una foto della vasca ben visibile vediamo come sono messe piante e ciano batteri
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
conducilità alta
Puoi fare 2 terzi di osmosi e un terzo acquario poi moltiplichi per 3 il valore che leggi sulla provetta.Giovanni8129 ha scritto: ↑24/09/2024, 12:54(non saprei indicare il valore poi il test JBL segna a partire da 15)
con quella differenza col KH mi sembra strano hai usato il test o fatto la differenza misurando il calcio?
basta usare acqua con lo stesso KHGiovanni8129 ha scritto: ↑24/09/2024, 12:54perchè non vorrei far scendere troppo il KH già non altissimo
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Giovanni8129
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/09/19, 19:19
-
Profilo Completo
conducilità alta
Fortunatamente non ho più ciano, le luci sono state spente per 2 mesi.
qualche settimana fa ho riacceso le luci (per poche ore, sto aumentando progressivamente) e ripiantato le piantine .
Tute le misurazioni sono state eseguite con i reagenti della JBL anche il magnesio
Provo a postare una foto di una settimana fa, più tardi ne farò una allo stato attuale
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Foto
qualche settimana fa ho riacceso le luci (per poche ore, sto aumentando progressivamente) e ripiantato le piantine .
Tute le misurazioni sono state eseguite con i reagenti della JBL anche il magnesio
Provo a postare una foto di una settimana fa, più tardi ne farò una allo stato attuale
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Foto
- Giovanni8129
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/09/19, 19:19
-
Profilo Completo
conducilità alta
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
seguirò questo consiglio, anche perchè la x non era più visibile nella provetta già dopo poche gocce, quindi immagino si tratti di un valore molto altoWill74 ha scritto: ↑24/09/2024, 13:23
Puoi fare 2 terzi di osmosi e un terzo acquario poi moltiplichi per 3 il valore che leggi sulla provettaGiovanni8129 ha scritto: ↑24/09/2024, 12:54(non saprei indicare il valore poi il test JBL segna a partire da 15)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giovanni8129
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/09/19, 19:19
-
Profilo Completo
- pietromoscow
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
conducilità alta
Quali sono i valori attuali dopo il cambio d'acqua
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
conducilità alta
stica... sarebbe interessante sapere il calcio, ci credo che hai quella conducibilità, anche con piante in forma ti ci vorrebbero diversi mesi per tornare a livelli accettabili e le tue sono ferme (magari anche per colpa sua), un cambio con acqua di pari KH a quella in vasca e senza potassio (di solito in quelle di rete scarseggia), magari sarebbe consigliabile, ma aspetta i chimici/fertilizzatori vedere cosa dicono
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Rindez
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
conducilità alta
60 mg/l 
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Devi abbassare drasticamente il potassio.
Sopra 40 si blocca tutto....
Devo fare cambi parziali più volte dilazionati nei giorni integrando solo calcio e magnesio in modo proporzionato, fino ad arrivare a circa 20 per per essere tranquillo.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Devi abbassare drasticamente il potassio.
Sopra 40 si blocca tutto....
Devo fare cambi parziali più volte dilazionati nei giorni integrando solo calcio e magnesio in modo proporzionato, fino ad arrivare a circa 20 per per essere tranquillo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Giovanni8129
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/09/19, 19:19
-
Profilo Completo
conducilità alta
ok.
ho testato l'acqua di rete, purtroppo nel mio comune, ho rilevato più di 10 ppm di potassio.
credo dovrò utilizzare acqua di osmosi integrata con sali .
ho testato l'acqua di rete, purtroppo nel mio comune, ho rilevato più di 10 ppm di potassio.
credo dovrò utilizzare acqua di osmosi integrata con sali .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti