Pagina 1 di 5
maturazione fondo allofano
Inviato: 04/01/2016, 23:51
di francesco78
Buonasera devo far maturare il fondo allofano enviroment in un cubo di 30 litri per le Caridina cantonensis,volevo capire come procedere...mi hanno detto di usare sin da subito acqua osmotica più sali e fare cambi del 10% settimanali fino ad maturazione del fondo...ma come faccio a capire quando il fondo è maturo?
Re: maturazione fondo allofano
Inviato: 05/01/2016, 0:01
di Luca.s
francesco78 ha scritto:usare sin da subito acqua osmotica più sali e fare cambi del 10% settimanali fino ad maturazione del fondo
Noi siamo completamente in disaccordo su questo metodo. Innanzi tutto, consigliando dei cambi d'acqua diradati nel tempo, se usi i sali per "rinvigorire" l'acqua, non farai altro che inserire sodio. Rendendo l'assorbimento delle piante, sempre più difficile.
Inoltre, se cambi ogni settimana acqua, come si forma la flora batterica in vasca?
Re: maturazione fondo allofano
Inviato: 05/01/2016, 0:06
di francesco78
infatti mi hanno detto che i cambi d'acqua settimanali aiutavano a maturare meglio il fondo ma allungavano la maturazione del filtro,per il fatto di usare acqua di osmosi più sali era per cercare di far durare il fondo più a lungo...invece tu in che modo lo usi il fondo allofano?
Re: maturazione fondo allofano
Inviato: 05/01/2016, 0:08
di Luca.s
Ma parliamo di akadama o di manado? giusto per capirci.
Re: maturazione fondo allofano
Inviato: 05/01/2016, 0:11
di francesco78
il fondo è environment aquarium soil
Re: maturazione fondo allofano
Inviato: 05/01/2016, 0:14
di cicerchia80
Luca.s ha scritto:Ma parliamo di akadama o di manado? giusto per capirci.
Enviroment.....è venduto appositamente per le
Caridina,penso con proprietà dell'Akadama dato che cito abbassa durezze e pH..evidentemente i sali che gli danno servono appuntp a non farlo scendere troppo......la solita boiata piena di sodio

Re: maturazione fondo allofano
Inviato: 05/01/2016, 0:15
di Luca.s
Ti ringrazio Cicerchia! Era quello che volevo sapere!
Se far assorbire qualche carbonato, se l'acqua di rete è buona, non si potrebbe dare lei in "pasto" al fondo?
Re: maturazione fondo allofano
Inviato: 05/01/2016, 0:19
di francesco78
scusate quindi non è vero che usando acqua osmotica più sali si allunga la vita al fondo?
Re: maturazione fondo allofano
Inviato: 05/01/2016, 0:20
di cicerchia80
Luca.s ha scritto:Ti ringrazio Cicerchia! Era quello che volevo sapere!
Se far assorbire qualche carbonato, se l'acqua di rete è buona, non si potrebbe dare lei in "pasto" al fondo?
penso di si......mi stò documentando per la nuova vasca e quindi vado a zonzo su quello che trovo.....
A parte maturazione a pH7 e osso di seppia sta abbastanza tranquillo,quando sarà saturo(probabilmente il maturo che gli hanno detto)si porta ai valori che vuole
Re: maturazione fondo allofano
Inviato: 05/01/2016, 0:30
di cicerchia80
francesco78 ha scritto:scusate quindi non è vero che usando acqua osmotica più sali si allunga la vita al fondo?
te la spiego semplice....d'altronde è così che la sò
Se ti capita leggi
questo
.......

....letto????perfetto
Arrivati a questo punto và da se che è meglio che assorba calcio e Magnesio come diceva Luca piuttosto che sodio(contenuto in quei sali)
Il fondo allofano serve proprio per uno scambio di fertilizzanti trà fondo e colonna e viceversa,non è un fondo fertile,quindi non perde le sue proprietà