Dubbio sul filtro dell'Askoll Pure - Nitriti alti dopo aver aggiunto più cannolicchi.
Inviato: 26/09/2024, 11:23
Esaminando i cannolicchi nel filtro dell'Askoll Pure ho visto che comunque c'era spazio per metterne molti di più all'interno degli scompartimenti. E così ho provveduto a riempire ogni scompartimento il più possibile.
Ma non credo di aver fatto una buona mossa, perché dopo qualche giorno, l'acqua scivola su tutte e tre le spugne anziché infiltrarsi all'interno della prima spugna. È come se si riempissero d'acqua tutte e tre contemporaneamente. L'acqua passa comunque anche sotto sui cannolicchi, lo vedo dal flusso alla fine dei tre scompartimenti. Oltre a questo ho anche aggiunto un sacchetto pieno di cannolicchi nuovi e un altro col Seachem Purigen nello scompartimento delle "cialde" 3-action della Askoll, dopo il filtro fisso con le spugne e i cannolicchi. Mi aspettavo di aver potenziato abbestia il filtro ma...
Ora ho notato qualcosa di strano, anziché migliorare la situazione, i nitriti sono più alti del solito. Col test della JBL a reagente, che va da <0.01 a 1 con step di 0.025, i nitriti sono passati dai soliti 0.025-0.05 che avevo prima (mai visto andare sotto a questo valore btw), a 0.1 e oggi dopo una sfornata di oltre 40 guppini da parte della mia mamma guppa fabbrica di guppini ambulante, ho visto ben 0.2, mai vista una roba del genere... Sicuramente a causa della sfornata e del fatto che ci sono andato un po' giù pesante con il mangime, visto che ora sono un po' in sovraffollamento...
Che ne pensate? Mi conviene togliere i cannolicchi che ho aggiunto in modo che l'acqua passi all'interno della prima spugna come da design di Askoll? O è solo un picco di nitriti causato dalla sfornata di guppini e da me che che in preda all'entusiasmo li ho ricompensati con un po' troppo cibo? Sinceramente penso che aggiungendo i cannolicchi io abbia ridotto il flusos d'acqua attraverso lo scompartimento sottostante alle spugne, riducendo l'efficenza del filtro...
In ogni caso, per sicurezza ho provato ad aggiungere un po' di batteri in bottiglia della Tetra che mi erano rimasti dall'allestimento che ho fatto ormai 5 mesi fa (la scadenza è 6 mesi dall'apertura btw).
Ma non credo di aver fatto una buona mossa, perché dopo qualche giorno, l'acqua scivola su tutte e tre le spugne anziché infiltrarsi all'interno della prima spugna. È come se si riempissero d'acqua tutte e tre contemporaneamente. L'acqua passa comunque anche sotto sui cannolicchi, lo vedo dal flusso alla fine dei tre scompartimenti. Oltre a questo ho anche aggiunto un sacchetto pieno di cannolicchi nuovi e un altro col Seachem Purigen nello scompartimento delle "cialde" 3-action della Askoll, dopo il filtro fisso con le spugne e i cannolicchi. Mi aspettavo di aver potenziato abbestia il filtro ma...
Ora ho notato qualcosa di strano, anziché migliorare la situazione, i nitriti sono più alti del solito. Col test della JBL a reagente, che va da <0.01 a 1 con step di 0.025, i nitriti sono passati dai soliti 0.025-0.05 che avevo prima (mai visto andare sotto a questo valore btw), a 0.1 e oggi dopo una sfornata di oltre 40 guppini da parte della mia mamma guppa fabbrica di guppini ambulante, ho visto ben 0.2, mai vista una roba del genere... Sicuramente a causa della sfornata e del fatto che ci sono andato un po' giù pesante con il mangime, visto che ora sono un po' in sovraffollamento...
Che ne pensate? Mi conviene togliere i cannolicchi che ho aggiunto in modo che l'acqua passi all'interno della prima spugna come da design di Askoll? O è solo un picco di nitriti causato dalla sfornata di guppini e da me che che in preda all'entusiasmo li ho ricompensati con un po' troppo cibo? Sinceramente penso che aggiungendo i cannolicchi io abbia ridotto il flusos d'acqua attraverso lo scompartimento sottostante alle spugne, riducendo l'efficenza del filtro...
In ogni caso, per sicurezza ho provato ad aggiungere un po' di batteri in bottiglia della Tetra che mi erano rimasti dall'allestimento che ho fatto ormai 5 mesi fa (la scadenza è 6 mesi dall'apertura btw).