Mamma guppa beccata a sfornare guppini a pacchi da 5 alla volta.
Inviato: 26/09/2024, 11:41
Ieri sera sono tornato dal lavoro e ho visto la mamma guppa più intenta del solito a scappare dal guppo maschio, e visto che ho contato 25 giorni giusti giusti dall'ultima sfornata, ho deciso di usare la nursery come prigione per il maschio in modo che la guppa potesse sfornare senza essere disturbata.
E infatti appena ho isolato il guppo perennemente arrapato (e come dargli torto, la mia guppa è stupenda), lei ha cominciato a sfornare pacchi e pacchi di guppini in diretta. Sono anche riuscito a fare un video della sfornata:
Filebin | pwkgkhjlt6e3gdiq
Durante lo sfornaggio di guppini, ho visto che alcuni pacchi da 5 venivano fuori perfetti, mentre altri contenevano un guppo difettoso. Ho notato alcuni siamesi, ovvero due guppini attaccati, e alcuni che nascevano prematuri, ancora attaccati all'uovo. Questi sono stati immediatamente annientati dai loro fratelli della prima sfornata, che avendo due mesi di vita stanno cominciando a sviluppare il colore proprio in questi giorni (questi qui sono nati il giorno 8 agosto).
In ogni caso, alla fine, dopo circa 4 ore, deve aver finito perché oltre a essere diventata "magra" (per modo di dire, visto che comunque è enorme questa guppa), ha ripreso a muoversi in modo energico e ad andare in cerca di cibo, oltre che cercare di mangiarsi i suoi nuovi nati (senza riuscirci perché quelli imperfetti erano già stati eliminati dai fratellini).
Alla fine, ne deve aver fatti dai 50 ai 60, se non di più. Io ne conto circa 40 nuovi, questo significa che sono passato da circa 50 guppi a circa 100 guppi in 24h... Che emozione! Però così sono decisamente in sovraffollamento, devo trovare qualcuno a cui regalarli...
Incredibile comunque che, nel mio caso, sono passato da 2 guppi (che prima erano 3 ma la mia seconda guppona ha avuto un incidente di percorso e ci ha lasciato le pinne) a 100 in circa 2 mesi.
A questo punto mi sorge un dubbio, come mai viene consigliato di partire con 3 femmine e un maschio, o 6 femmine e due maschi, se solo con DUE guppi, in circa 2 mesi vengono sfornati 100 e passa avannotti? E oltre a questo, quando le femmine del primo sfornaggio (che ne conto circa 10 sul totale di 22) verranno prese di mira, come farò a gestire gli avannotti? Se la matematica non mi inganna, se con 2 in 2 mesi sono passato a 100 guppi, con 10 in due mesi arriverò a MILLE GUPPI.. YIKES!
Adesso io ho già in programma di comprare un altro acquario per metterci le Caridina e i guppini fenomeni da baraccone (tipo quelli nati storti, ne ho tre o quattro in totale compreso uno che è talmente storto che ora fa finta di essere una lumaca, in quanto striscia sul fondo e non nuota quasi mai poverino, però sembra comunque essere contento della sua situazione anomala e mi dispiace terminarlo manualmente), ma con questa crescita esponenziale della colonia, ho decisamente sottovalutato la situazione!
E infatti appena ho isolato il guppo perennemente arrapato (e come dargli torto, la mia guppa è stupenda), lei ha cominciato a sfornare pacchi e pacchi di guppini in diretta. Sono anche riuscito a fare un video della sfornata:
Filebin | pwkgkhjlt6e3gdiq
Durante lo sfornaggio di guppini, ho visto che alcuni pacchi da 5 venivano fuori perfetti, mentre altri contenevano un guppo difettoso. Ho notato alcuni siamesi, ovvero due guppini attaccati, e alcuni che nascevano prematuri, ancora attaccati all'uovo. Questi sono stati immediatamente annientati dai loro fratelli della prima sfornata, che avendo due mesi di vita stanno cominciando a sviluppare il colore proprio in questi giorni (questi qui sono nati il giorno 8 agosto).
In ogni caso, alla fine, dopo circa 4 ore, deve aver finito perché oltre a essere diventata "magra" (per modo di dire, visto che comunque è enorme questa guppa), ha ripreso a muoversi in modo energico e ad andare in cerca di cibo, oltre che cercare di mangiarsi i suoi nuovi nati (senza riuscirci perché quelli imperfetti erano già stati eliminati dai fratellini).
Alla fine, ne deve aver fatti dai 50 ai 60, se non di più. Io ne conto circa 40 nuovi, questo significa che sono passato da circa 50 guppi a circa 100 guppi in 24h... Che emozione! Però così sono decisamente in sovraffollamento, devo trovare qualcuno a cui regalarli...
Incredibile comunque che, nel mio caso, sono passato da 2 guppi (che prima erano 3 ma la mia seconda guppona ha avuto un incidente di percorso e ci ha lasciato le pinne) a 100 in circa 2 mesi.
A questo punto mi sorge un dubbio, come mai viene consigliato di partire con 3 femmine e un maschio, o 6 femmine e due maschi, se solo con DUE guppi, in circa 2 mesi vengono sfornati 100 e passa avannotti? E oltre a questo, quando le femmine del primo sfornaggio (che ne conto circa 10 sul totale di 22) verranno prese di mira, come farò a gestire gli avannotti? Se la matematica non mi inganna, se con 2 in 2 mesi sono passato a 100 guppi, con 10 in due mesi arriverò a MILLE GUPPI.. YIKES!
Adesso io ho già in programma di comprare un altro acquario per metterci le Caridina e i guppini fenomeni da baraccone (tipo quelli nati storti, ne ho tre o quattro in totale compreso uno che è talmente storto che ora fa finta di essere una lumaca, in quanto striscia sul fondo e non nuota quasi mai poverino, però sembra comunque essere contento della sua situazione anomala e mi dispiace terminarlo manualmente), ma con questa crescita esponenziale della colonia, ho decisamente sottovalutato la situazione!