Pagina 1 di 24

Problema con piante in acquario Betta 28 litri.

Inviato: 27/09/2024, 12:53
di TheBlackMambaMM
Buongiorno a tutti, 
Sono un neofita alle prese con un acquario Blau da 28, allestito per diventare la casa di un Betta Splendens. L'acquario è stato allestito domenica scorsa ed ho un problema con le piante inserite al suo interno. Come detto in precedenza sono un neofita ed ho seguito le indicazioni del mio venditore ma purtroppo mi ritrovo un problema con le piante inserite in acquario. Vi allego delle foto per rendervi meglio l'idea. Secondo voi cos'ho sbagliato e come potrei rimediare? Penso che ormai terminerò il mese di maturazione e poi quando andrò a prendere il Betta, prenderò anche delle piante nuove. 
Grazie in anticipo per la disponibilità.

Problema con piante in acquario Betta 28 litri.

Inviato: 27/09/2024, 13:35
di marko66
TheBlackMambaMM ha scritto:
27/09/2024, 12:53
Secondo voi cos'ho sbagliato
Secondo me l'acqua di partenza.Ma se magari ci posti i valori di acqua e luci con fotoperiodo attuale è piu' facile autarti.
Comunque sono in fase di adattamento le piante,ma non si devono sciogliere,questo no.

Problema con piante in acquario Betta 28 litri.

Inviato: 27/09/2024, 14:53
di TheBlackMambaMM
Grazie mille per la risposta. Ho riempito l'acquario con acqua osmotica fornita direttamente dal negozio, mi hanno dato delle taniche con acqua osmotica integrata con sali. 
Per l'illuminazione uso Amtra Vega LED Fresh, plafoniera a LED - Potenze e lunghezze disponibili:
• 6.8W / 488 Lumen (per acquari di superficie massima 25x25cm).
• 10.5W / 640 Lumen (per acquari di superficie massima 40x40cm).
Ciclo di luce impostato con timer Wi-Fi dalle 10 alle 18.

Problema con piante in acquario Betta 28 litri.

Inviato: 27/09/2024, 15:08
di marko66
TheBlackMambaMM ha scritto:
27/09/2024, 14:53
Grazie mille per la risposta. Ho riempito l'acquario con acqua osmotica fornita direttamente dal negozio, mi hanno dato delle taniche con acqua osmotica integrata con sali.
Immaginavo.....Sicuro sia integrata con sali?E come?Una controllata a durezze e conducibilita' io la darei.
Ma sta' moda di comprare acqua pronta in negozio da dove esce ultimamente :-??Un conto è l'osmotica pura per i tagli(e ancora),un altro è mettere acqua in vasca senza conoscerne minimamente i valori.Almeno i test di durezza e pH(o conduttivimetro) comprali,oltre a NO2- ed NO3- per testare la maturazione.
TheBlackMambaMM ha scritto:
27/09/2024, 14:53
Ciclo di luce impostato con timer Wi-Fi dalle 10 alle 18.
?
Cioè?Fotoperiodo pieno di 8 ore da subito?


P.S. @TheBlackMambaMM sei un fan di Kobe Bryant?

Problema con piante in acquario Betta 28 litri.

Inviato: 27/09/2024, 16:21
di TheBlackMambaMM

marko66 ha scritto:
27/09/2024, 15:08
osmotica integrata con sali.
Immaginavo.....Sicuro sia integrata con sali?E come?Una controllata a durezze e conducibilita' io la darei.
Ma sta' moda di comprare acqua pronta in negozio da dove esce ultimamente :-??Un conto è l'osmotica pura per i tagli(e ancora),un altro è mettere acqua in vasca senza conoscerne minimamente i valori.Almeno i test di durezza e pH(o conduttivimetro) comprali,oltre a NO2- ed NO3- per testare la maturazione.

Insomma da neofita, diciamo che mi sono fidato del negoziante, ha riempito le taniche davanti a me e le ha integrate con i sali. Purtroppo non essendo pratico, mi sono affidato al negoziante sperando di non avere sorprese.
 

marko66 ha scritto:
27/09/2024, 15:08
Cioè?Fotoperiodo pieno di 8 ore da subito?

Si, mi è stato detto così, così ho fatto. ​
marko66 ha scritto:
27/09/2024, 15:08
sei un fan di Kobe Bryant

Sinceramente no, mi affascina tantissimo il serpente, il Black Mamba, io ed il basket siamo due rette parallele 😂

Problema con piante in acquario Betta 28 litri.

Inviato: 27/09/2024, 17:39
di aldopalermo

TheBlackMambaMM ha scritto:
27/09/2024, 16:21
mi sono affidato al negoziante sperando di non avere sorprese.

All'inizio lo abbiamo fatto tutti :)
Sai quanti negozianti spacciano acqua di rubinetto (o peggiore) per osmosi?
Ma sai perchè?
Per venderti in seguito batteri (te li ha già venduti?), biocondizionatori, prodotti chimici vari, medicinali, ecc.
 
Dai una letta qua:
 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

TheBlackMambaMM ha scritto:
27/09/2024, 16:21
Si, mi è stato detto così, così ho fatto. ​

Così ricompri le piante. Furbo lui :))
 
Porta subito il fotoperiodo a 4 ore e aumenta di 30 minuti a settimana.
Non fertilizzare, non fare cambi d'acqua, non toccare niente.
Puoi solo aggiungere piante e fare il test NO2- per controllare il picco dei nitriti.
 
Non mettere il betta dopo un mese.
<<<<<<<<dopo un mese fai i test dell'acqua e solo quando sarà a posto pensi al pesce.
 
Ma la cosa più importante è ... cambia negozio :)

Problema con piante in acquario Betta 28 litri.

Inviato: 27/09/2024, 17:47
di TheBlackMambaMM

aldopalermo ha scritto:
27/09/2024, 17:39
All'inizio lo abbiamo fatto tutti
Sai quanti negozianti spacciano acqua di rubinetto (o peggiore) per osmosi?
Ma sai perchè?
Per venderti in seguito batteri (te li ha già venduti?), biocondizionatori, prodotti chimici vari, medicinali, ecc.

I batteri me li ha fatti inserire subito dopo aver riempito la vasca, cosa che ho fatto, insomma da inesperto ho seguito quello che mi è stato detto, per questo ho contattato regolarmente il venditore chiedendo spiegazioni.​
aldopalermo ha scritto:
27/09/2024, 17:39
Così ricompri le piante. Furbo lui
 
Porta subito il fotoperiodo a 4 ore e aumenta di 30 minuti a settimana.
Non fertilizzare, non fare cambi d'acqua, non toccare niente.
Puoi solo aggiungere piante e fare il test NO2- per controllare il picco dei nitriti.
 
Non mettere il betta dopo un mese.
<<<<<<<<dopo un mese fai i test dell'acqua e solo quando sarà a posto pensi al pesce.

Perfetto. Quindi mi sembra di aver capito che le piante che ho in acquario sono praticamente da buttare. Mi ha fatto mettere anche una pastiglia di fertilizzante interrata nel fondo. Avete qualche sito dove poter acquistare delle piante? Eventualmente avete qualche pianta molto semplice da consigliarmi per il litraggio (28 litri) ed il pesce che vorrei mettere all'interno ovvero il Betta?
Per quanto riguarda i test, avete qualche consiglio su cosa usare? Grazie mille per la disponibilità e gentilezza.

Problema con piante in acquario Betta 28 litri.

Inviato: 27/09/2024, 18:37
di LouisCypher

TheBlackMambaMM ha scritto:
27/09/2024, 17:47
test

A reagenti. Io consiglio JBL, ti serve pH (6-7.6) KH, GH, NO2-, NO3-
 

TheBlackMambaMM ha scritto:
27/09/2024, 17:47
pianta molto semplice da consigliarmi per il litraggio (28 litri)

Muschio, Bucephalandra, Anubias, Cryptocoryne, hydrocotile, una specie di galleggiante (a me piace il Phyllanthus)
 
Per l'acquisto, secondo me Aquarium line ha buoni prezzi e buona scelta 
 
Già che ci siamo... Testa fondo e rocce con l'acido muriatico. Hai il filtro? La vasca ha un coperchio?

Problema con piante in acquario Betta 28 litri.

Inviato: 27/09/2024, 18:59
di TheBlackMambaMM

LouisCypher ha scritto:
27/09/2024, 18:37
Hai il filtro? La vasca ha un coperchio?

Ho un filtro a zainetto, precisamente il Niagara 190 dell'Amtra.
L'acquario ha il coperchio ma è "aperto", praticamente ha una lastra di vetro che si appoggia su 4 fermi.
 

LouisCypher ha scritto:
27/09/2024, 18:37
Già che ci siamo... Testa fondo e rocce con l'acido muriatico.
In che modo devo fare? Scusami ma purtroppo non sapevo nemmeno si potesse/dovesse fare.
 

LouisCypher ha scritto:
27/09/2024, 18:37
Io consiglio JBL, ti serve pH (6-7.6) KH, GH, NO2-, NO3-.

Li compro subito. Eventualmente conviene togliere subito le piante oppure aspetto per vedere se migliora la situazione? Eventualmente in questo caso la maturazione dell'acquario slitterebbe o mi baso sempre sui valori dell'acqua? Grazie mille per la disponibilità.

Problema con piante in acquario Betta 28 litri.

Inviato: 27/09/2024, 19:09
di LouisCypher
Volendo, del filtro puoi fare a meno (e il Betta apprezzerebbe). Io leverei anche il coperchio e farei un bel cespuglione di piante emerse.
 Per le piante, togli quelle palesemente morte o marce, lascia le altre che non si sa mai che si riprendano
Per i test sugli arredi e fondo, versa qualche goccia di acido muriatico dopo averli asciugati e vedi se frizzano. Se lo fanno, non vanno bene perché ti impediranno di avere il pH acido di cui hai bisogno
 
Giusto per fare un esempio al volo... Il mio bettario​
IMG_20240914_220440_574507439087118508.webp