Pagina 1 di 1

Conducibilità ballerina

Inviato: 05/01/2016, 9:03
di FedericoVR
Ho tre vasche, due riempite con acqua del sindaco, la terza che vorrebbe assomigliare ad un Amazzonico RO+rubinetto.
Quest'ultima è quella in cui fertilizzo più a fondo ed in cui ho la CO2.
Misurando la conducibilità nelle tre vasche mi ritrovo che nelle prime parte da un valore per poi abbassarsi lentamente e stabilizzarsi dopo un minuto/due su un certo valore.
In quella amazzonica continua a variare, parlando di ppm va da 326 a 288 senza mai stabilizzarsi.

Se pulisco lo strumento con acqua demineralizzata, ecco che anche nell'amazzonico mi si stabilizza velocemente su un valore. Allora ho pensato di aver trovato la soluzione.

Provo il giorno dopo.....di nuovo ballerino nell'amazzonico.

Intanto ne ho ordinato un altro, ma ho paura che i risultati siano uguali.
Qualcuno ha una spiegazione ?

Re: Conducibilità ballerina

Inviato: 05/01/2016, 20:25
di Marol
ma quelle variazioni come le vedi? misuri in punti diversi?

Re: Conducibilità ballerina

Inviato: 05/01/2016, 20:42
di FedericoVR
Nello stesso punto

Re: Conducibilità ballerina

Inviato: 05/01/2016, 21:20
di Marol
mah... forse la lettura è disturbata in qualche maniera da qualcosa, temperatura o qualcosa disciolto; mi pare uno scostamento abbastanza importante per essere ottenuto nello stesso punto e nello stesso momento.
hai provato a eseguire la misurazione in una zona senza corrente?

Re: Conducibilità ballerina

Inviato: 05/01/2016, 21:25
di FedericoVR
L'acqua è ferma praticamente.
Comunque dopo la pulizia degli elettrodi non si comporta in maniera strana, scende e si stabilizza su un valore, provato prima alle 20 era 324 appena inserito e lentamente e scesa a 309 fermandosi stabilmente.
Boh non so che dire