Volevo proporre una discussione riguardo le capacità presunte di contrastare le alghe da parte del tipo di piante nelle specifico cabomba.
Io in passato ho coltivato nei miei acquari moltissima cabomba caroliniana (quella facile e bruttina


Però venendo al dunque vorrei capire se qualcuno di voi abbia delle esperienze dirette che avvalorino questo fatto.
Quello che ho notato in questi ultimi giorni dopo che ho aggiunto cabomba furcata nell'acquario dei bettini(che ha sofferto parecchio il caldo perché avviato alla vigliacca fregandomene di pulire legni arredi ecc...in un mese già caldo...sovrappopolato...con sono piante lente..ecc)
Dopo l'aggiunta di sessiliflora per risolvere le filamentose (che ha funzionato in fretta direi) uno.dei legni si è riempito di ciano in pochi giorni.
Fi qui tutto normale direi

Quello che non trovo molto normale è che dopo una settimana che ho aggiunto la.furcata senza usare acqua assegnata o altri artifizi i ciano sono spariti



Possibile che sia stata la.furcata?