Neon pallina sulla bocca.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
marikaB
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/09/24, 13:03

Neon pallina sulla bocca.

Messaggio di marikaB » 30/09/2024, 13:20

Ciao,ho notato che un neon ha una bolla sulla bocca di consistenza dura in rilievo. Come mi comporto? Attualmente ho spostato il pesce in una vaschetta di emergenza con foglia di catappa con la paura che possa infettare gli altri 
 
 
Ultima modifica di Duca77 il 01/10/2024, 15:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto il maiuscolo.

Avatar utente
marikaB
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/09/24, 13:03

NEON PALLINA SULLA BOCCA

Messaggio di marikaB » 30/09/2024, 13:24

C:\Users\maeyb\Downloads\photo_6041595947298964116_y.jpg

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

NEON PALLINA SULLA BOCCA

Messaggio di Fiamma » 30/09/2024, 14:59

marikaB, per la foto, devi usare il tasto Aggiungi file 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
marikaB (30/09/2024, 16:01)

Avatar utente
marikaB
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/09/24, 13:03

NEON PALLINA SULLA BOCCA

Messaggio di marikaB » 30/09/2024, 15:59

IMG_2187.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
marikaB ha scritto:
30/09/2024, 13:24
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

NEON PALLINA SULLA BOCCA

Messaggio di Fiamma » 30/09/2024, 21:41

@Duca77  che dici, colonnare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

NEON PALLINA SULLA BOCCA

Messaggio di Duca77 » 01/10/2024, 15:48


Fiamma ha scritto:
30/09/2024, 21:41
che dici, colonnare?

Scusate il ritardo,  tra l'altro le notifiche non mi arrivano più, mi sa proprio di sì purtroppo, @marikaB  hai fatto bene ad isolare subito il pesce, la colonnare è contagiosa, se vuoi puoi provare a curarlo con l'antibiotico, qui consigliamo minocin o claritromicina, però se è veramente colonnare le probabilità che guarisca sono poche.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
marikaB (01/10/2024, 15:52)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
marikaB
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/09/24, 13:03

Neon pallina sulla bocca.

Messaggio di marikaB » 01/10/2024, 15:55

@Duca77  Ho usato Esha 2000 per 3 giorni, non so se conosci questo prodotto, ma avendolo usato per il Betta ho pensato potesse essere utile ma, come hai anticipato tu, credo sia difficile da guarire, credo sia in uno stato avanzato perché occlude quasi per metà la bocca… mi tocca tenerlo isolato e attendere che faccia il suo percorso 😭

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Neon pallina sulla bocca.

Messaggio di Duca77 » 01/10/2024, 15:59


marikaB ha scritto:
01/10/2024, 15:55
Ho usato Esha 2000

Con questo ci fai poco se è colonnare, la claritromicina e il minocin sono a uso umano qualcosa farebbero, però se lo stato è avanzato lo lascerei tranquillo e basta.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
marikaB (01/10/2024, 16:00)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
marikaB
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/09/24, 13:03

Neon pallina sulla bocca.

Messaggio di marikaB » 01/10/2024, 16:02

@Duca77  In effetti non ho avuto grandi risultati nemmeno con il mio Betta che presenta corrosione delle pinne. Dicevano fosse un prodotto efficace e validissimo ma forse non è così. Hai mai usato questo prodotto?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Neon pallina sulla bocca.

Messaggio di Duca77 » 01/10/2024, 16:29


marikaB ha scritto:
01/10/2024, 16:02
In effetti non ho avuto grandi risultati nemmeno con il mio Betta che presenta corrosione delle pinne.

Prova con del comunissimo sale da cucina non iodato, isoli il betta in una vaschetta, sciogli in una tazzina 3 grammi/lt di sale, poi lo versi nella vaschetta a step, impiegaci anche un'ora. Ogni giorno di cura cambio d'acqua del 30% con reintegro del sale tolto. Nel frattempo devi acidificare l'acqua nell'acquario del betta, se va sotto i 6,5 di pH è meglio per le sue pinne.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti