Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Pezz86

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 14/04/24, 20:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 2214
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria soiralis, Anubias barteri nana, Limnophila heterophylla
- Fauna: Cardinali
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pezz86 » 30/09/2024, 17:07
Buongiorno a tutti!
Da quando ho reso l’acqua cristallina il mio tronco sta diventando sempre più verde, ho guardato la guida ma a parte una piccola filamentosa non capisco le altre cosa sono… dal vivo il legno è molto più verde rispetto alle foto.
Il vetro a parte un po’ di puntinose è a posto. L’acquario presenta CO
2, GH 6, pH 7, KH 3. Uso fertilizzante ai cambi d’acqua e reintegro il GH essendo nativo molto basso.
Ripeto che purtroppo la foto maschera molto il verde sul tronco.
Sapere aiutarmi?
Ps: luce accesa 7 ore al giorno, potenza 37W al 90%
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
IMG-5694 hosted at ImgBB — ImgBB (ibb.co)
IMG-5693 hosted at ImgBB — ImgBB (ibb.co)
Pezz86
-
Pezz86

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 14/04/24, 20:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 2214
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria soiralis, Anubias barteri nana, Limnophila heterophylla
- Fauna: Cardinali
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pezz86 » 30/09/2024, 19:05
IMG_5694.webp
IMG_5693.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pezz86
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/09/2024, 19:11
Se sono puntiformi e "patinose" sul tronco nessuno problema, è impossibile averlo pulitissimo (e sarebbe anche poco naturale). Però vigila nel caso dovessero sembrare ammessi gelatinosi verde/bluastro (cianobatteri), in questo caso bisogna intervenire.
Ciao
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Pezz86

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 14/04/24, 20:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 2214
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria soiralis, Anubias barteri nana, Limnophila heterophylla
- Fauna: Cardinali
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pezz86 » 30/09/2024, 19:57
Grazie Platyno, sembrano essere le prime che hai detto, anche con uno spazzolino però non riesco a farla andare via, devo tenermelo così quindi?
Grazie per il consiglio
Pezz86
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/09/2024, 20:04
Pezz86 ha scritto: ↑30/09/2024, 19:57
tenermelo
Inevitabile direi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Pezz86 (30/09/2024, 22:23)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aida e 5 ospiti