Ictioftiriasi e filtro, consigli tecnici su come procedere

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Rispondi
Avatar utente
Pacal
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 18/06/24, 1:16

Ictioftiriasi e filtro, consigli tecnici su come procedere

Messaggio di Pacal » 01/10/2024, 19:29

Ebbene comparsi i famigerati puntini bianchi. Ho gia portato la temperatura a 30-31 gradi e attivato l'areatore, domani arriva il protazol e vorrei fare il trattamento in vasca. Non ho possibilità di fare vasca di quarantena e in ogni caso preferirei "sterilizzare" l'intera vasca da cima a fondo. I dubbi miei sono sul filtro:
1) tolgo i cannolichi e le spugne mantenendo la pompa attiva? se li tolgo le metto in contenitore con areatore per il tempo della cura? in tal caso i batteri mi rimangono vivi?
2) isolando il materiale biologico del filtro e poi rimettendolo dopo la cura rischio di re-inserire l'Ichthyophthirius multifiliis che magari è rimasto nei cannolicchi e siamo da punto a capo?
3) lascio tutto il filtro così com'è e chi si è visto si è visto?
Panic-Mode ON

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8451
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Ictioftiriasi e filtro, consigli tecnici su come procedere

Messaggio di Duca77 » 01/10/2024, 20:27

Leggi bene il bugiardino e segui quello che dice, altro non posso dirti perchè non l'ho mai usato, l'unica cosa procurati il carbone attivo da usare dopo.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti