Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
ormai lo sapete che sono strano...
vi propongo questo inutile giochino sui nomi delle città
(nazioni, regioni, paesi, paesini, borgate, località, ecc.)
basta avere un po' di fantasia e il divertimento è assicurato
comincio io con qualche (s)traduzione trovata qua e la
Canicattì - Dogs with " T "
Guidonia - Driveland
Bruxelles - Brusseglio (come lo avremmo italianizzato nel ventennio)
Liverpool - Pozza di fegati
Ciampino - He has a pine
e adesso una mia
Giarre - Already king
non ci sono limiti, va bene tutto, anche le cose non ammesse dalla
settimana enigmistica!
divertiamoci!
Aggiunto dopo 56 minuti 41 secondi:
ah, dimenticavo...
vanno bene anche le cose serie ma curiose, tipo:
Bagnacavallo - Castrum Bagnacaballi (che segnalava un guado sul Senio)
Forlì - Forum Livii
Femmimamorta (PI)
Buco della signora (RE)
Sesso (RE) (magari è un caso)
ok
Vitorchiano - They press you
Radicofani - Sparse hoods
Umago - The wizard
Bra - Reggiseno
Seregno - If I reign
Schio - Scledum (luogo delle querce)
il gioco delle città aperte (a tutto)
Inviato: 05/10/2024, 7:20
di Elisaveta
Azzardo da non madrelingua
Ariccia - hey, curly girl!
Aprilia - Giacobbe torna a casa alle 2 di notte ubriaco fradicio
Orbitello - è quasi cieco poverino
Nanto (VI) sede dell'antica scuola di arti marziali
Nove (VI) frazione di Bassano del Grappa
No non c'è dieci
Ma c'è Monticello Conte Otto (VI)
Io abito in un paese del Gazzo (PD), precisamente a Grossa, e poco distante c'è un paesino: Spessa
Oltre alle località di Boschi, Albereria e Barche (che sta in mezzo alla campagna)
Io partirei dal delta del Po con Po di Gnocca, Gnocca, Donzella e Oca Marina, tutti racchiusi in un piccolo fazzoletto di terra
Poi per restare in tema al mio "paese" ci sono anche vie con nomi allegri, come via Culin, via Pilo e appena accanto via Busona...
Per le traduzioni
Nove (VI) Cinquantaquattro
il gioco delle città aperte (a tutto)
Inviato: 05/10/2024, 18:00
di Elisaveta
Una cosa seria, che trovo però abbastanza carina e divertente. Mia figlia abita a Monteverde Vecchio a Roma, una delle vie principale è Viale dei Quattro Venti, con una omonima stazione ferroviaria. Uno pensa subito che il nome si riferisce ad una posizione centrale strategica, o ad uno spazio aperto a tutte le bufere, ma la leggenda locale racconta tutt’ altra storia.
Nel 1849 ottanta garibaldini resistono qui alle più numerose truppe francesi, cadendo infine in battaglia. Il generale francese Oudinot, impressionato dal loro coraggio, decide quindi di dedicarli questa via e la chiama dei “Quatre Vingts“ (Via Degli Ottanta). Gente del posto, conoscendo poco la complicata sistema numerico-grammatica francese, la ribattezza subito in Viale dei Quattro Venti (“Vents” al posto di “Vingts”).