Pagina 1 di 2
Cambio filtro
Inviato: 08/10/2024, 12:38
di Benny96
Buongiorno, al momento ho un filtro appeso amtra filpro ex 500 su 33lt netti che nel complesso fa il suo ma ultimamente sembra non riuscire più a cacciare l'aria in eccesso, quindi spesso il tubo di uscita non si riesce a riempire di sola acqua, oppure mentre va bene dopo qualche giorno si ripresenta il problema(da cosa può dipendere?). Se volessi sostituirlo con uno esterno "classico", del tipo Tetra EX 500/700 Plus oppure Fluval 107/207 oppure Askoll Pratiko 100 o se avete qualcuno da consigliarmi, cosa dovrei fare? In acquario ci sono guppy e neocaridine. Basta che metto l'acqua e il materiale filtrante del vecchio filtro nel nuovo?
Cambio filtro
Inviato: 08/10/2024, 13:11
di Silvan87
Pulizia filtro/cambio spugne/lana ogni quanto la fai?
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Un filtro esterno a secchiello come pratiko/fluval o il tetra sono troppo per un 30 l secondo me. Se proprio vuoi cambiare la Eden dovrebbe ancora fare i filtri esterni per litraggi bassi come il tuo
Cambio filtro
Inviato: 08/10/2024, 14:19
di siryo1981
Silvan87 ha scritto: ↑08/10/2024, 13:13
Un filtro esterno a secchiello come pratiko/fluval o il tetra sono troppo per un 30 l secondo me. Se proprio vuoi cambiare la Eden dovrebbe ancora fare i filtri esterni per litraggi bassi come il tuo
quoto quanto detto
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Benny96 ha scritto: ↑08/10/2024, 12:38
quindi spesso il tubo di uscita non si riesce a riempire di sola acqua, oppure mentre va bene dopo qualche giorno si ripresenta il problema(da cosa può dipendere?)
non conosco il tuo filtro nel dettaglio ma non riesco a capire il problema, prende aria? da dove?
Cambio filtro
Inviato: 09/10/2024, 0:51
di Benny96
Silvan87 ha scritto: ↑08/10/2024, 13:13
Pulizia filtro/cambio spugne/lana ogni quanto la fai?
Ogni 3-4 mesi, recentemente da quando ha iniziato ad avere quel problema che non caccia tutta l'aria, l'ho pulito un paio di volte convinto che fosse intasato ma non è quello, le spugne erano pulite anche perchè ho messo una spugna all'ingresso che fa da prefiltro quindi il grosso si accumula li, ho pulito anche il girante del motore
Aggiunto dopo 10 minuti 2 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑08/10/2024, 14:24
non conosco il tuo filtro nel dettaglio ma non riesco a capire il problema, prende aria? da dove?
In pratica inizia a fare lo stesso rumore di quando si avvia la prima volta che deve cacciare tutta l'aria, normalmente quando esce la maggior parte dell'aria il tubo di uscita si vede che è pieno d'acqua, invece a me resta per metà con acqua e metà con bolle o metà proprio vuoto e continua a fare quel rumore di quando c'è aria. In pratica c'è poco flusso in uscita pur aprendo al massimo le bocchette d'ingresso e d'uscita . Poi a volte il rumore finisce ma comunque il tubo d'uscita resta con poca acqua e poi riprende. Ho provato a usarlo senza cestelli e materiali filtranti e in 10/15 min è andato a regime, con i cestelli pieni invece ci mette molto più tempo e ha il problema che ho descritto. Pensandoci ora l'unica cosa che non ho fatto è sostituire proprio la spugna, anche se l'ho pulita, non saprei.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Nel caso, visto che domani devo anche fare il cambio, per sostituire la spugna devo avere qualche accorgimento particolare? O semplicemente metto la nuova?
Cambio filtro
Inviato: 09/10/2024, 7:08
di Silvan87
Considerata la marca io cambierei direttamente filtro, però intanto controlla che le guarnizioni siano ok ed eventualmente cambia anche la girante.
Se cambi filtro ricorda di spostare i cannolicchi vecchi in quello nuovo.
Cambio filtro
Inviato: 09/10/2024, 19:28
di Benny96
Silvan87 ha scritto: ↑09/10/2024, 7:08
Considerata la marca io cambierei direttamente filtro
A quello sto pensando, l'ho pagato in offerta 36€(da 60), credo sia inutile spenderci soldi per sostituire altre parti, magari al black fiday mettono qualche altro sconto e con un buono amazon 50/60€ magari riesco a prenderne uno buono. Ovviamente nel frattempo lo ricontrollo e pulisco bene, magari riprende ad andare bene.
Aggiunto dopo 32 secondi:
Silvan87 ha scritto: ↑09/10/2024, 7:08
Se cambi filtro ricorda di spostare i cannolicchi vecchi in quello nuovo.
Basta solo questo?
Cambio filtro
Inviato: 09/10/2024, 21:52
di Silvan87
Benny96 ha scritto: ↑09/10/2024, 19:28
Basta solo questo?
Si, perché è lì che si annidano i batteri del ciclo dell'azoto

se li metti nuovi è come partire da zero con la maturazione
Cambio filtro
Inviato: 10/10/2024, 12:00
di Benny96
Silvan87 ha scritto: ↑09/10/2024, 21:52
se li metti nuovi è come partire da zero con la maturazione
E se devo aggiungerne altri oltre ai vecchi perchè magari è più grande il nuovo filtro?
Cambio filtro
Inviato: 10/10/2024, 12:07
di Silvan87
Benny96 ha scritto: ↑10/10/2024, 12:00
E se devo aggiungerne altri oltre ai vecchi perchè magari è più grande il nuovo filtro?
potresti avere, come anche no, un picco di nitriti
Cambio filtro
Inviato: 10/10/2024, 13:36
di Benny96
Silvan87 ha scritto: ↑10/10/2024, 12:07
potresti avere, come anche no, un picco di nit
Quindi come li dovrei aggiungere dato che ho pesci e gamberetti in acquario e non posso spostarli, ne aggiungo un po alla volta?