Baby caridina - morti premature
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Baby caridina - morti premature
Ciao, ho un cardinaio allestito da giugno dopo una prima esperienza con caridina miste.
Ho rifatto il layout, nuovo avvio, ecc, e ho inserito solo delle Bloody Mary per mantenere la linea.
Il problema è questo: si sono riprodotte un botto, ma per un qualche motivo le baby, arrivate ad un certo punto della crescita, muiono e non riescono a diventare adulte. Almeno suppongo che muoiano, perchè avevo contato più di 50 baby mesi fa, subito bianche, poi iniziano a colorarsi, crescono di dimensioni e ad un certo punto non le vedo più. Al momento le superstiti non sono tantissime, non le ho contate ma 50 non lo sono sicuro. E no, non sono nascoste, almeno non 50! Cadaveri non ne vedo, ma sono talmente piccole che nel pratino sarebbe impossibile individuarli.
Devo dire che qualche decesso c'è stato anche tra le adulte, ma non ero troppo preoccupato vista la mole di nuovi arrivi.
E invece non c'è verso, non riesco a farle diventare adulte.
Non ne capisco il motivo, purtroppo, brancolo nel buio.
In vasca ci sono solo loro e un botto di ostracodi, nessuna lumaca nè tantomeno planarie.
Non fertilizzo.
I valori, stabilissimi, sono i seguenti:
pH 7,70
EC 325
KH 4,5
GH 9
NO2- 0
NO3- 0
FE 0
PO43- 1 (unico valore che è variato, a fine avvio era 2)
Allego una foto attuale.
Vi viene in mente qualcosa?!
Ho rifatto il layout, nuovo avvio, ecc, e ho inserito solo delle Bloody Mary per mantenere la linea.
Il problema è questo: si sono riprodotte un botto, ma per un qualche motivo le baby, arrivate ad un certo punto della crescita, muiono e non riescono a diventare adulte. Almeno suppongo che muoiano, perchè avevo contato più di 50 baby mesi fa, subito bianche, poi iniziano a colorarsi, crescono di dimensioni e ad un certo punto non le vedo più. Al momento le superstiti non sono tantissime, non le ho contate ma 50 non lo sono sicuro. E no, non sono nascoste, almeno non 50! Cadaveri non ne vedo, ma sono talmente piccole che nel pratino sarebbe impossibile individuarli.
Devo dire che qualche decesso c'è stato anche tra le adulte, ma non ero troppo preoccupato vista la mole di nuovi arrivi.
E invece non c'è verso, non riesco a farle diventare adulte.
Non ne capisco il motivo, purtroppo, brancolo nel buio.
In vasca ci sono solo loro e un botto di ostracodi, nessuna lumaca nè tantomeno planarie.
Non fertilizzo.
I valori, stabilissimi, sono i seguenti:
pH 7,70
EC 325
KH 4,5
GH 9
NO2- 0
NO3- 0
FE 0
PO43- 1 (unico valore che è variato, a fine avvio era 2)
Allego una foto attuale.
Vi viene in mente qualcosa?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Baby caridina - morti premature
Ciao, hai dentro in vasca bulloni o oggetti metallici che possono rilasciare qualcosa?
Posted with AF APP
Un saluto
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Baby caridina - morti premature
no, assolutamente, nulla di tutto ciò, solo due legni strabolliti.
il fondo lo avevo provato e né friggeva né si attaccava alla calamita.
no, assolutamente, nulla di tutto ciò, solo due legni strabolliti.
il fondo lo avevo provato e né friggeva né si attaccava alla calamita.
Posted with AF APP
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Baby caridina - morti premature
Ti dico così perché io avevo legato delle piante a dei bulloni che erano poi un po' arrugginiti col tempo.
La girante della pompa è ok?
Non è che vengono aspirate dalla pompa?
O che non hai abbastanza minerali per fargli formare il guscio e muoiono durante la crescita (non è detto che se hai GH alto hai i minerali necessari per la costruzione dell' esoscheletro) soprattutto con tanti gamberetti e poca acqua
La girante della pompa è ok?
Non è che vengono aspirate dalla pompa?
O che non hai abbastanza minerali per fargli formare il guscio e muoiono durante la crescita (non è detto che se hai GH alto hai i minerali necessari per la costruzione dell' esoscheletro) soprattutto con tanti gamberetti e poca acqua
Posted with AF APP
Un saluto
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Baby caridina - morti premature
se vedi la foto sul tubo di aspirazione c'è la spugna anti risucchio.
in teoria quello sarebbe il KH non il GH, che è a 4,5, quindi direi valore che va benissimo, tantè che vedo spesso esoscheletri di quelle adulte.
direi di escludere entrambe le ipotesi, deve essere qualcos'altro ma non so cosa! 
se vedi la foto sul tubo di aspirazione c'è la spugna anti risucchio.
in teoria quello sarebbe il KH non il GH, che è a 4,5, quindi direi valore che va benissimo, tantè che vedo spesso esoscheletri di quelle adulte.
direi di escludere entrambe le ipotesi, deve essere qualcos'altro ma non so cosa!

- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Baby caridina - morti premature
Fai cambi d'acqua? Con quali intervalli?
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Baby caridina - morti premature
no, reintegro solo l'evaporata (circa 1lt ogni 15gg, ora con meno caldo anche meno di frequente) con acqua di bottiglia, solitamente Martina, o comunque con acqua di bottiglia molto leggera e povera di tutto, con durezze quasi nulle.
no, reintegro solo l'evaporata (circa 1lt ogni 15gg, ora con meno caldo anche meno di frequente) con acqua di bottiglia, solitamente Martina, o comunque con acqua di bottiglia molto leggera e povera di tutto, con durezze quasi nulle.
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Baby caridina - morti premature
Andando per esclusione, forse il problema è proprio l’acqua?
Magari gli mancano dei minerali essenziali per la crescita o si accumulano sostanze che sulle larve sono più nocive che sugli adulti?
La cosa più semplice sarebbe fare cambi regolari per un po’, anche un 10% a settimana, e vedere se tra un mese la situazione cambia.
Oppure usare un integratore apposito di minerali per gamberetti, ce ne sono di varie marche.
Magari fai una prova alla volta, così capisci cosa può avere effetto.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Questo mi ha fatto venire il dubbio, io li tengo (e li ho tenuti in passato) con acqua di rubinetto a durezze elevate e si moltiplicano.
Magari gli mancano dei minerali essenziali per la crescita o si accumulano sostanze che sulle larve sono più nocive che sugli adulti?
La cosa più semplice sarebbe fare cambi regolari per un po’, anche un 10% a settimana, e vedere se tra un mese la situazione cambia.
Oppure usare un integratore apposito di minerali per gamberetti, ce ne sono di varie marche.
Magari fai una prova alla volta, così capisci cosa può avere effetto.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Questo mi ha fatto venire il dubbio, io li tengo (e li ho tenuti in passato) con acqua di rubinetto a durezze elevate e si moltiplicano.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Baby caridina - morti premature
ok posso provare senza alcun problema.
avevo visto dei cubetti di mangime ad alto contenuto di calcio, intendi quelli?
comunque, in teoria, se vedo esoscheletri vuol dire che minerali per il cambio muta ce ne sono a sufficienza, quindi forse quello non c'entra.
evitavo l'acqua di rubinetto perchè da me è una vera porcata. poi stanno rifacendo tutto l'acquedotto, sono più i giorni che esce opalescente che i giorni che esce pulita. sicuramente è comunque un'acqua bella dura, posso fare anche questa prova.
ok posso provare senza alcun problema.
avevo visto dei cubetti di mangime ad alto contenuto di calcio, intendi quelli?
comunque, in teoria, se vedo esoscheletri vuol dire che minerali per il cambio muta ce ne sono a sufficienza, quindi forse quello non c'entra.
evitavo l'acqua di rubinetto perchè da me è una vera porcata. poi stanno rifacendo tutto l'acquedotto, sono più i giorni che esce opalescente che i giorni che esce pulita. sicuramente è comunque un'acqua bella dura, posso fare anche questa prova.
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Baby caridina - morti premature
Si, anche quelli, ma magari eviterei quelli di venditori privati su E-Bay che magari hanno la ricetta loro, andrei sulle marche commerciali (Dennerle, Shrimp Nature, Shirakura, Glas Garten...) che in genere hanno uno di questi in catalogo.
Qui chiederei pareri, soprattutto se esce con sporcizia causa lavori. Magari potrebbe essere utile filtrarla col carbone attivo per togliere eventuali tracce di inquinanti, giusto per essere prudenti, o usare un biocondizionatore (ripeto, solo per eccesso di zelo nel tuo caso specifico visto che dici che stanno facendo lavori ed esce opalescente).
Ma magari basta anche fare cambi con una in bottiglia con durezze elevate e che abbia un po' di calcio e magnesio e altri minerali, se non ti fidi di quella dell'acquedotto in questo momento.
Giusto per evitare appunto gli apporti con acqua a durezze nulle.
Per curiosità hai i valori di quella di rete?
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti