Costruzione acquario fai da te
- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Costruzione acquario fai da te
Buongiorno ragazzi, l anno prossimo vorrei fare un acquario nuovo ma data la posizione tra due muri e con un passaggio moderato tra le due porte ho deciso di farlo su misura ovvero 120 Lu x 30 La x 60 H.
Lo so la larghezza é poca verranno difficili i layout ,ma non ho altre alternative.
Cosi ho fatto fare 5 preventivi per l assemblaggio di solo vetro e tutti si attestano sui 650€/700€ ,dopo di che manca praticamente tutto e si superano senza ridere i 1200€ ( una follia per un acquarietto cosi).
Allora volevo provare ad andare da un vetraio e farmi fare i vetri su misura, quindi vi chiedo :
- Che spessore di vetro serve?
- Che silicone utilizzare per stare tranquilli?
- Lo spessore dei vetri devono essere uguali? ho letto articoli dove si dovrebbe avere il posteriore piu spesso.
- Nel momento del incollaggio, i vetri si appoggiano sul vetro di fondo? o il vetro di fondo deve essere piu piccolo e i vetri laterali si incollerebbero sui suoi lati?
- Vorrei copiare la banda nera del askoll che mette sia in basso che in alto, per una duplice funzione,sia per nascondere eventuali lampade e fili che per una miglior tenuta della struttura, solo che non saprei che banda comprare.
- i vetri vanno fatti tagliare ad angoli smusati a 45° o si tengono interi?
Lo so la larghezza é poca verranno difficili i layout ,ma non ho altre alternative.
Cosi ho fatto fare 5 preventivi per l assemblaggio di solo vetro e tutti si attestano sui 650€/700€ ,dopo di che manca praticamente tutto e si superano senza ridere i 1200€ ( una follia per un acquarietto cosi).
Allora volevo provare ad andare da un vetraio e farmi fare i vetri su misura, quindi vi chiedo :
- Che spessore di vetro serve?
- Che silicone utilizzare per stare tranquilli?
- Lo spessore dei vetri devono essere uguali? ho letto articoli dove si dovrebbe avere il posteriore piu spesso.
- Nel momento del incollaggio, i vetri si appoggiano sul vetro di fondo? o il vetro di fondo deve essere piu piccolo e i vetri laterali si incollerebbero sui suoi lati?
- Vorrei copiare la banda nera del askoll che mette sia in basso che in alto, per una duplice funzione,sia per nascondere eventuali lampade e fili che per una miglior tenuta della struttura, solo che non saprei che banda comprare.
- i vetri vanno fatti tagliare ad angoli smusati a 45° o si tengono interi?
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Costruzione acquario fai da te
Gia' fatti li trovi 100x30x50,non so' se puo' fare al caso tuo ma 60 di altezza è inutile e scomodo per la manutenzione.
Farlo tu te lo sconsiglio,sia come costo che come tempo necessario e rischi connessi non avendo suppongo l'attrezzatura necessaria.
E te lo dice uno che il primo se l'è fatto in tempi remoti.....
Dipende principalmente dall'altezza.
Acetico
Si
Si, a 45° smussati e molati possibilmente per un acquario,per una teca potresti anche poggiarli ma se devono fare tenuta per l'acqua meglio di no.
Il primo problema è tenerli a 90°mentre li incolli e durante l'asciugatura, se sei solo e non sei attrezzato per farlo.

Se hai un posto attrezzato ed una buona manualita' puoi farcela,ma non conviene cmq,in caso contrario rinuncia,senti a me

- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Costruzione acquario fai da te
Dunque gia fatti di quella misura che dici non li ho trovati, se riesci a dirmi il modello sarei gia a cavallo, per il resto la manualità é buona il posto cé e con il fai da me sono uno che ci sa fare, saremmo in due nel momento della realizzazione.
Per mantenerlo a 90 gradi basta fare una dema in legno sugli angoli.
Quindi nessun silicone fatto apposta per tenute pesanti e per acquari?
Mentre per l appoggio? i vetri vanno incollati sul fondo o intorno al fondo?
Per mantenerlo a 90 gradi basta fare una dema in legno sugli angoli.
Quindi nessun silicone fatto apposta per tenute pesanti e per acquari?
Mentre per l appoggio? i vetri vanno incollati sul fondo o intorno al fondo?
- Fabry990
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 10/12/18, 9:45
-
Profilo Completo
Costruzione acquario fai da te
Ciao, io ho creato un acquario, come silicone ho usato il dow corning 881, con un ottima riuscita.
Pensa che io l'ho assemblato da solo e con non poche difficoltà, però era di dimensioni ridotte.
Importantissimo che i vetri siano misure precise, e con un po di manualità vengono anche belle siliconature, gradevoli alla vista

Importantissimo che i vetri siano misure precise, e con un po di manualità vengono anche belle siliconature, gradevoli alla vista
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Costruzione acquario fai da te
Di dove sei vengo io a fartelo conosco la tecnica ho esperienza nel settore.
Mi sono assemblato 3 acquari da 200/250 litri, più qualche cubetto non e difficile bisogna usare la tecnica giusta. io per esempio quando assemblo un acquario uso i morsetti di precisione, li non sbagli spari il silicone nelle fessure ed e fatto.
Come questi nella foto,la tecnica migliore e appoggiare il fondo a terre e incollare i fianchi intorno alla basa.
1........Trovare un vetraio con le PL........... che taglia e mola preciso e che sia onesto
2........Visto la capienza 216 litri lordi meglio stare su un spessore di 10/12 mm
3........Silicone Dow Corning ho trasparente ho nero
4........Acetone industriale no quello per le unghie da donna più alcol
5.......Pistola per silicone di buona qualità
6......Spatolina per tirare il silicone
7......Nastro di carta da carrozziere di buona qualità
8......Raschietto a lama sottile
Mi sono assemblato 3 acquari da 200/250 litri, più qualche cubetto non e difficile bisogna usare la tecnica giusta. io per esempio quando assemblo un acquario uso i morsetti di precisione, li non sbagli spari il silicone nelle fessure ed e fatto.
Come questi nella foto,la tecnica migliore e appoggiare il fondo a terre e incollare i fianchi intorno alla basa.
1........Trovare un vetraio con le PL........... che taglia e mola preciso e che sia onesto
2........Visto la capienza 216 litri lordi meglio stare su un spessore di 10/12 mm
3........Silicone Dow Corning ho trasparente ho nero
4........Acetone industriale no quello per le unghie da donna più alcol
5.......Pistola per silicone di buona qualità
6......Spatolina per tirare il silicone
7......Nastro di carta da carrozziere di buona qualità
8......Raschietto a lama sottile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Costruzione acquario fai da te
Allora intanto grazie per gli aiuti, per quanto riguarda il fai da te mi sa che abbandono, il vetraio piu economico mi ha chiesto 338€ solo di vetri.
A sto punto dovrò davvero andare sul milo 100 e smontare il coperchio anni 60 .
Cé solo il milo con quella misura?
A sto punto dovrò davvero andare sul milo 100 e smontare il coperchio anni 60 .
Cé solo il milo con quella misura?
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Costruzione acquario fai da te
Giulio89, se sei interessato, posso chiedere al mio amico negoziante Acquarium.lab Carpi. E bravo onesto e professionale, progetta e assembla acquari di grande dimensioni anche presso le abitazioni e uffici. forse spendi meno, fammi sapere oppure scrivimi in privato.
Senza impegno
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Comunque i vetrai anno aumentato i vetri una cosa spaventosa 10 anni fa una vasca 100x50x50 ho speso 80 euro tagliati e molati vetro float 10mm
Senza impegno
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Comunque i vetrai anno aumentato i vetri una cosa spaventosa 10 anni fa una vasca 100x50x50 ho speso 80 euro tagliati e molati vetro float 10mm
Ultima modifica di pietromoscow il 15/10/2024, 13:23, modificato 1 volta in totale.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Costruzione acquario fai da te
Io ho il 120 solo vasca, pero' l'avevo preso direttamente in fabbrica anni fa.
- Meganeiii
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Costruzione acquario fai da te
cavolo!!!io per costruirmi un acquario di 200x70x65 con vari tiranti orizzontali e verticali tutti malati dello spessore di 15 mm ho speso sui 500/600 euro....
Gira tanti vetrai....vedrai che ci sono prezzi molto differenti.
Giulio89 ha scritto: ↑15/10/2024, 9:00Allora intanto grazie per gli aiuti, per quanto riguarda il fai da te mi sa che abbandono, il vetraio piu economico mi ha chiesto 338€ solo di vetri.
A sto punto dovrò davvero andare sul milo 100 e smontare il coperchio anni 60 .
Cé solo il milo con quella misura?
cavolo!!!io per costruirmi un acquario di 200x70x65 con vari tiranti orizzontali e verticali tutti malati dello spessore di 15 mm ho speso sui 500/600 euro....
Gira tanti vetrai....vedrai che ci sono prezzi molto differenti.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti