Pagina 1 di 12

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Inviato: 14/10/2024, 9:50
di cameless
Ciao a tutti,
 
Da sempre ho avuto problemini con delle alghe BBA sulla radice, con l'acqua ossigenata le riesco a debellare piuttosto bene e comunque non sono molto infestanti. Crescono appunto solo sulla radice e su alche foglia dell'anubias.
Quelle che più mi danno fastidio sono quelle verdi, non so se siano le polverose o le puntiforme, vi posso dire che con la spazzola magnetica vengono via in un istante dal vetro. Oltre al vetro sono colpite anche alcune foglie di Anubias e della Hydrocotile.
Ho l'impressione che questo sta succedendo da quando faccio cambi con acqua di osmosi + sali alxyon S2, che reputo ottimi siccome da quando li somministro le piante crescono benissimo, ma magari eccedono in qualche componente che non riesco a riconoscere.
Fertilizzo con protocollo Elos, somministro CO2 e come luce ho una Twinstar IV serie IV, settata 5 su 7 (se la setto più alta queste alghe verdi mi incominciano a coprire anche il fondo dell'acquario).
La situazione delle alghe verdi peggiora quando, come detto, aumento l'intensità luminosa e somministro microelementi (quando somministro il ferro non mi sembra di vedere un grosso peggioramento, forse aumentano un pò di più sui vetri)
 
I valori si attestano su:
 
pH 6,81
Cond 420
KH 5
GH 7
Ferro non lo riesco mai a misurare decentemente
PO43- 0,6
NO3- 10

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Inviato: 14/10/2024, 19:02
di Platyno75

cameless ha scritto:
14/10/2024, 9:50
Ferro

Ciao, però sarebbe utile conoscerne la concentrazione. Il protocollo che usi prevede elementi separati?

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Inviato: 14/10/2024, 19:41
di cameless

Platyno75 ha scritto:
14/10/2024, 19:02

cameless ha scritto:
14/10/2024, 9:50
Ferro

Ciao, però sarebbe utile conoscerne la concentrazione. Il protocollo che usi prevede elementi separati?

Elos prevede elementi separati:
Nitrato (lo somministro quando c’è bisogno e spesso in effetti c’è, perché molte golte mi ritrovo con gli NO3- a 5)
Fosfato (anche questo, come il nitrato)
Potassio (non lo somministro più da quando uso Alxyon)
Microelementi (non li uso da un po’ siccome come detto il giorno dopo l’aggiunta la situazione alghe peggiora)
Ferro lo uso comunque settimanalmente.
 
Per quanto riguarda il livello di ferro non l’ho mai visto più alto di 0,20, ma se lo misuro il giorno dopo l’aggiunta. Se lo misuro 2 giorni dopo sta a zero secco. Non so come sia possibile, o il test della Elos non funziona proprio bene (domani mi arriva per provare quello della JBL) oppure le mie piante si nutrono tantissimo di ferro

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Inviato: 14/10/2024, 20:01
di pietromoscow

cameless ha scritto:
14/10/2024, 9:50
pH 6,81
Cond 420
KH 5
GH 7
Ferro non lo riesco mai a misurare decentemente
PO43- 0,6
NO3- 10

Queste alghe sono le peggiori da distruggere,le distruggi solo spruzzando acqua ossigenata ho altri prodotti validi. 
Il motivo di questo sviluppo di alghe e 
1.......Scompenso dei valori 
2.......l'illuminazione non e idonea hai delle lampade 8500 Kelvin luce troppo fredda sarebbe meglio una 6500K + una 4000K
3......Mancano i valori del Ferro molto importante 
Valori ideali da tenere
KH.5
GH.8
PO43-.1
NO3-.10
FE.0,1/0,2

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Inviato: 14/10/2024, 22:01
di cameless

pietromoscow ha scritto:
14/10/2024, 20:01

cameless ha scritto:
14/10/2024, 9:50
pH 6,81
Cond 420
KH 5
GH 7
Ferro non lo riesco mai a misurare decentemente
PO43- 0,6
NO3- 10

Queste alghe sono le peggiori da distruggere,le distruggi solo spruzzando acqua ossigenata ho altri prodotti validi.
Il motivo di questo sviluppo di alghe e
1.......Scompenso dei valori
2.......l'illuminazione non e idonea hai delle lampade 8500 Kelvin luce troppo fredda sarebbe meglio una 6500K + una 4000K
3......Mancano i valori del Ferro molto importante
Valori ideali da tenere
KH.5
GH.8
PO43-.1
NO3-.10
FE.0,1/0,2

per quanto riguarda il ferro ho risposto poco sopra, o il test della Elos non funziona adeguatamente (domani mi arriva il JBL) oppure le mie piante ne mangiano una quantità assurda. Per la lampada mi è stata regalata e mi sembra un ottimo prodotto, anche dal lato estetico fa risaltare i colori in una maniera assurda.
Per l’acqua ossigenata e vero è sta funzionando bene, infatti dalle foto si vede che stanno già cambiando colore

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Inviato: 15/10/2024, 12:00
di pietromoscow

cameless ha scritto:
14/10/2024, 22:01
Per la lampada mi è stata regalata e mi sembra un ottimo prodotto, anche dal lato estetico fa risaltare i colori in una maniera assurda.

Ho letto tuo il profilo, hai scritto solo lampada 8500K. puoi descrivere il tipo di lampada che hai, quanti Watt Lumen hai e una lampada RGB Multi spectrum ecc

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Inviato: 15/10/2024, 13:54
di cameless

pietromoscow ha scritto:
15/10/2024, 12:00

cameless ha scritto:
14/10/2024, 22:01
Per la lampada mi è stata regalata e mi sembra un ottimo prodotto, anche dal lato estetico fa risaltare i colori in una maniera assurda.

Ho letto tuo il profilo, hai scritto solo lampada 8500K. puoi descrivere il tipo di lampada che hai, quanti Watt Lumen hai e una lampada RGB Multi spectrum ecc

E' un Twinstar E-line IV serie 40W 2200 lumen massimi(ora è settata 5 su 7 come livello di potenza), ed è RGB + LED Orange di Twinstar

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Inviato: 15/10/2024, 13:59
di pietromoscow

cameless ha scritto:
15/10/2024, 13:54
E' un Twinstar E-line IV serie 40W 2200 lumen massimi(ora è settata 5 su 7 come livello di potenza), ed è RGB + LED Orange di Twinstar
Hooooooo....... adesso ci siamo ottima plafoniera. allora aggiorna il profilo se possibile, a bassa un pochino l'intensità luminosa da 100%
a 80% 
 

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Inviato: 15/10/2024, 16:09
di cameless

pietromoscow ha scritto:
15/10/2024, 13:59

cameless ha scritto:
15/10/2024, 13:54
E' un Twinstar E-line IV serie 40W 2200 lumen massimi(ora è settata 5 su 7 come livello di potenza), ed è RGB + LED Orange di Twinstar
Hooooooo....... adesso ci siamo ottima plafoniera. allora aggiorna il profilo se possibile, a bassa un pochino l'intensità luminosa da 100%
a 80%

pensavo di averlo già fatto ma mi sbagliavo. Comunque l’intensità non è mai stata al 100% (in quel caso le alghe sul vetro aumentano a vista d’occhio) ad ora è 5 su 7 come intensità quindi al 70%

Mix di alghe (BBA + GDA?)

Inviato: 15/10/2024, 18:03
di pietromoscow
Perfetto ecco il mio consiglio, continua a fare il trattamento con acqua ossigenata sulle alghe. riduci le ore di illuminazione a 6 ore aumentando di mezzora a settimana fai un cambio d'acqua bilanciando i valori 
KH.5
GH.8
PO43-.1..............Attenzione a questi valori sono molto importanti per lo sviluppo delle piante mai a zero main eccesso 
NO3-.10............Attenzione a questi valori sono molto importante per lo sviluppo delle piante mai azero mai in eccesso
FE.0,1/0,2