nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
ciao a tutti/e!
Per farla breve stavo pensando già che c'ero di cambiare il fondo utilizzando il lapillo vulcanico che ho avuto in un piccolo acquario in passato e di cui mi sono innamorato.
Domande iniziali:
1) che granulometria mi consigliate? io ho una manciata di lt da 3-5 mm e mi pare poco indicata per le piante o quanto meno io ricordo che facevo fatica a tenerle ancorate al fondo. Un 0-3 mm dite che sia troppo fine? O addirittura meglio mischiarlo?
2) a parte i pesci da fondo puri (Corydoras ad esempio), quali altre tipologie di pesci non potrò tenere con questo fondo?
Grazie
Per farla breve stavo pensando già che c'ero di cambiare il fondo utilizzando il lapillo vulcanico che ho avuto in un piccolo acquario in passato e di cui mi sono innamorato.
Domande iniziali:
1) che granulometria mi consigliate? io ho una manciata di lt da 3-5 mm e mi pare poco indicata per le piante o quanto meno io ricordo che facevo fatica a tenerle ancorate al fondo. Un 0-3 mm dite che sia troppo fine? O addirittura meglio mischiarlo?
2) a parte i pesci da fondo puri (Corydoras ad esempio), quali altre tipologie di pesci non potrò tenere con questo fondo?
Grazie
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
Buongiorno @germandowski92 ,ben tornato in sezione 
Tutto bene?
Il 3/5 mm é un buon compromesso,ma se fai fatica a tenere giù le piante a stelo,ti converrebbe mischiarlo davvero con lo 0/3 mm(ti direi anche 50/50)
Così facendo non dovresti tribolare a piantare.
Sostanzialmente solo i pesci da fondo e quelli che si riproducono scavando in esso(i cicli di nani per esempio)
Avevi già in mente qualcosa come fauna?

Tutto bene?
germandowski92 ha scritto: ↑16/10/2024, 20:07che granulometria mi consigliate? io ho una manciata di lt da 3-5 mm e mi pare poco indicata per le piante o quanto meno io ricordo che facevo fatica a tenerle ancorate al fondo. Un 0-3 mm dite che sia troppo fine? O addirittura meglio mischiarlo?
Il 3/5 mm é un buon compromesso,ma se fai fatica a tenere giù le piante a stelo,ti converrebbe mischiarlo davvero con lo 0/3 mm(ti direi anche 50/50)

Così facendo non dovresti tribolare a piantare.
germandowski92 ha scritto: ↑16/10/2024, 20:07a parte i pesci da fondo puri (Corydoras ad esempio), quali altre tipologie di pesci non potrò tenere con questo fondo?
Sostanzialmente solo i pesci da fondo e quelli che si riproducono scavando in esso(i cicli di nani per esempio)

Avevi già in mente qualcosa come fauna?
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
Mah abbastanza dai, per lo meno finché non inizio a fertilizzare l'acquario
Sono combattuto perché ho paura di rischiare zone anossiche con il 0-3 e di non riuscire a piantumare bene con il 3-5...
Potrei eventualmente preferire uno piuttosto che un altro quindi prendere che ne so il sacco da 25 LT/kg (non ricordo) di 3-5 e solo 10 LT/kg di 0-3. Esempio a caso.
Anche perché quando ho pulito l'acquario piccolo c'era una zona in cui si era proprio compattato il lapillo, non so se era polvere (visto che appunto l ho comprato con granulometria 3-5 all'epoca) o meno...
Che dici?
Grazie dell'aiuto e mi ha fatto piacere rileggerti!
Ciao spuma!
Mah abbastanza dai, per lo meno finché non inizio a fertilizzare l'acquario
Eh il problema è che preferirei non acquistare entrambe le granulometrie (per fare 50-50) perché per il mio acquario credo ce ne voglia parecchio...
Sono combattuto perché ho paura di rischiare zone anossiche con il 0-3 e di non riuscire a piantumare bene con il 3-5...
Potrei eventualmente preferire uno piuttosto che un altro quindi prendere che ne so il sacco da 25 LT/kg (non ricordo) di 3-5 e solo 10 LT/kg di 0-3. Esempio a caso.
Anche perché quando ho pulito l'acquario piccolo c'era una zona in cui si era proprio compattato il lapillo, non so se era polvere (visto che appunto l ho comprato con granulometria 3-5 all'epoca) o meno...
Che dici?
Mah non lo so al 100% perché il mio sogno sarebbe quello di prendere un combattente ma per il mio oltraggio sarebbe sprecato. Potrei tornare all'accoppiata cardinali-ranirezi ma se mi dici no ciclidi nani , devo capire come fare...(Io di base dovrei avere l'acqua tenera quindi magari ci starebbe qualcosa che vive bene in queste condizioni)
Grazie dell'aiuto e mi ha fatto piacere rileggerti!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
Con il 3/5 puoi piantumare bene,se vedi che qualcosa ti risale ci sono degli stratagemmi per tenere giù tutto.
Per esempio il canolicchio con dentro gli steli,o la roccia proprio vicino alle piante che ti tieni giù bene finché non radicano
lo 0/3 é fine fine,sembra quasi polvere.
Se vuoi fare un sacchetto da 10 kg e basta,potresti pensare di mischiare solo le zone dove sarai sicuro di piantumare,mentre il resto lo fai con il 3/5
Come misure é 100x40?
Potresti fare un acquario stile sud est asiatico,così magari riusciamo a tenere pure il betta maschio,qualche femmina e qualche coinquilino
Anche a noi fa piacere rileggerti
A bhe,benvenuto nel mio mondo
germandowski92 ha scritto: ↑17/10/2024, 8:29Sono combattuto perché ho paura di rischiare zone anossiche con il 0-3 e di non riuscire a piantumare bene con il 3-5...
Con il 3/5 puoi piantumare bene,se vedi che qualcosa ti risale ci sono degli stratagemmi per tenere giù tutto.
Per esempio il canolicchio con dentro gli steli,o la roccia proprio vicino alle piante che ti tieni giù bene finché non radicano

lo 0/3 é fine fine,sembra quasi polvere.
Se vuoi fare un sacchetto da 10 kg e basta,potresti pensare di mischiare solo le zone dove sarai sicuro di piantumare,mentre il resto lo fai con il 3/5

germandowski92 ha scritto: ↑17/10/2024, 8:29Mah non lo so al 100% perché il mio sogno sarebbe quello di prendere un combattente ma per il mio oltraggio sarebbe sprecato.
Come misure é 100x40?
Potresti fare un acquario stile sud est asiatico,così magari riusciamo a tenere pure il betta maschio,qualche femmina e qualche coinquilino

Anche a noi fa piacere rileggerti

germandowski92 ha scritto: ↑17/10/2024, 8:29Mah abbastanza dai, per lo meno finché non inizio a fertilizzare l'acquario
A bhe,benvenuto nel mio mondo



- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
Considera che se dici che un modo per fare ancora le piante si trova, a sto punto prendo solo 3-5 e bom.
Sono tanto delicati come pesci?
Ps. Grazie come sempre !
Eh il problema è che da 0-3 lo trovo solo online e in proporzione mi conviene di più prenderlo da 25kg...
Considera che se dici che un modo per fare ancora le piante si trova, a sto punto prendo solo 3-5 e bom.
Mmm interessante. Però come funziona si accoppia sia con una che con l'altra o si forma la coppia e devo dare via l'altra?
Sono tanto delicati come pesci?
Ps. Grazie come sempre !
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
Hanno bisogno di ambienti idonei,ma non sono impegnativi
Di solito si fanno un maschio e tre femmine,poi potresti abbinargli dei puntius titteya per esempio
germandowski92 ha scritto: ↑17/10/2024, 15:14Mmm interessante. Però come funziona si accoppia sia con una che con l'altra o si forma la coppia e devo dare via l'altra?
Sono tanto delicati come pesci?
Hanno bisogno di ambienti idonei,ma non sono impegnativi

Di solito si fanno un maschio e tre femmine,poi potresti abbinargli dei puntius titteya per esempio

- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
mmm vedo come fare, male che vada mi prendo poi un "mini" acquario a lui dedicato senza creare problemi alle femmine che poi non saprei come fare se non andassero d'accordo.
sto fine settimana vedo se trovo il lapillo 3-5 e a che prezzo, nel frattempo ci continuo a pensare perchè mi dispiacerebbe non poter mettere i ramirezi.
Poi semmai chiedo nella sezione giusta che qui forse non è la sede giusta.
Grazie comunque, ti aggiorno!
sto fine settimana vedo se trovo il lapillo 3-5 e a che prezzo, nel frattempo ci continuo a pensare perchè mi dispiacerebbe non poter mettere i ramirezi.
Poi semmai chiedo nella sezione giusta che qui forse non è la sede giusta.
Grazie comunque, ti aggiorno!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

germandowski92 ha scritto: ↑17/10/2024, 23:48Poi semmai chiedo nella sezione giusta che qui forse non è la sede giusta.

- Daco88
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 16/05/24, 17:15
-
Profilo Completo
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
ciao , io ho appena allestito con lapillo se ti può interessare ce qualche sito che ho scovato, hanno 0/2 , 3/5 ecc sia nero che rosso o marrone.....germandowski92 ha scritto: ↑17/10/2024, 15:14Eh il problema è che da 0-3 lo trovo solo online e in proporzione mi conviene di più prenderlo da 25kg...
Considera che se dici che un modo per fare ancora le piante si trova, a sto punto prendo solo 3-5 e bom.
Ti faccio un esempio per lo 0/3
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Daco88 per il messaggio:
- germandowski92 (21/10/2024, 9:47)
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
sono andato finalmente un po' per negozi senza riuscire a trovare il 3-5 (figuriamoci lo 0-3) e con mio grande stupore sono rimasto colpito dal quarzo ceramizzato fine marrone. Per capirci questa: Più che altro perchè se non ho capito male con quel substrato potrei prendere i ramirezi di cui sono ancora innamorato ed esteticamente alla fine è accettabile (è ghiaia marrone).
TUTTAVIA il buon daco mi ha confermato quello che volevo verificare a casa e cioè che il lapillo da un senso di "naturale" molto ma molto più reale quindi mi daresti il link del sito? io dalla pigrizia stavo valutando di prenderlo su ebay
Comunque vedo delle bolle da quella immagine e questo mi fa preoccupare che si formino poi delle zone anossiche con lo 0-3. Te sei sicuro che non si formino? Avevi aperto un thread per chiedere consiglio che andasse bene quella granulometria? (cosi lo vado a leggere semmai)
Posso chiederti altre foto cosi mi faccio un idea migliore di come sia quella granulometria?
Tra l'altro con il lapillo 0-3 anche non posso mettere i ramirezi?
Devo vedere se ritrovo il thread con le valutazioni sui vari tipi di sabbia...
Grazie!!
Spumafire ha scritto: ↑18/10/2024, 6:59
germandowski92 ha scritto: ↑17/10/2024, 23:48Poi semmai chiedo nella sezione giusta che qui forse non è la sede giusta.
Daco88 ha scritto: ↑19/10/2024, 21:25ciao , io ho appena allestito con lapillo se ti può interessare ce qualche sito che ho scovato, hanno 0/2 , 3/5 ecc sia nero che rosso o marrone.....germandowski92 ha scritto: ↑17/10/2024, 15:14Eh il problema è che da 0-3 lo trovo solo online e in proporzione mi conviene di più prenderlo da 25kg...
Considera che se dici che un modo per fare ancora le piante si trova, a sto punto prendo solo 3-5 e bom.
Ti faccio un esempio per lo 0/3 IMG_20241019_212519_6913532254062647814.webp
sono andato finalmente un po' per negozi senza riuscire a trovare il 3-5 (figuriamoci lo 0-3) e con mio grande stupore sono rimasto colpito dal quarzo ceramizzato fine marrone. Per capirci questa:
► Mostra testo
TUTTAVIA il buon daco mi ha confermato quello che volevo verificare a casa e cioè che il lapillo da un senso di "naturale" molto ma molto più reale quindi mi daresti il link del sito? io dalla pigrizia stavo valutando di prenderlo su ebay
Comunque vedo delle bolle da quella immagine e questo mi fa preoccupare che si formino poi delle zone anossiche con lo 0-3. Te sei sicuro che non si formino? Avevi aperto un thread per chiedere consiglio che andasse bene quella granulometria? (cosi lo vado a leggere semmai)
Posso chiederti altre foto cosi mi faccio un idea migliore di come sia quella granulometria?
Tra l'altro con il lapillo 0-3 anche non posso mettere i ramirezi?
Devo vedere se ritrovo il thread con le valutazioni sui vari tipi di sabbia...
Grazie!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti