S.O.S. pesce storto.
Inviato: 17/10/2024, 16:15
Buongiorno!
Ho già spiegato nella sezione primo acquario la mia situazione di inconsapevole proprietaria di pesci rossi da poco più di un mese, quindi vi chiedo di non criticarmi se le foto del pesciolino storto lo inquadrano dentro una boccia...nel giro di pochi giorni vorrei/dovrei trasferirlo in un acquario.
Allora, ieri durante la giornata ho trovato il pesciolino che galleggiava a mezz'acqua storto da una parte, sembrava quasi "concentrato", tanto che dopo poco ha fatto una cacchetta e la stortura si è risolta quasi del tutto e ha ricominciato a nuotare. La sera sembrava stare bene e gli sono stati dati da mangiare 4 piselli bolliti che ha mangiato con gusto.
Questa mattina lo ritrovo storto, un po' più di ieri (allego foto) , aspettiamo qualche ora prima di dargli alcunchè...all'ora di pranzo continua a pendere da una parte ed è quasi immobile a mezz'acqua anche se sono presenti delle cacchette sul fondo, gli abbiamo comunque somministrato 2 piselli e un po' di aglio schiacciato. Tempo un'ora e il pesce torna dritto e nuota (per quello che può) senza problemi.
Cosa può essere? Si starà ammalando di qualcosa? Come devo contenermi nell'alimentazione?
Devo dire che da quando sabato scorso abbiamo trasferito il compagno nell'acquario è stato sempre un po' impaurito e triste, ha iniziato a muoversi molto meno rispetto a quando erano in due, motivo per cui oltre all'evidente bisogno di spazio lo vedo molto giù di corda e vorrei rimetterlo con l'altro pesciolino con cui era stato acquistato io prima possibile. Ho controllato di quando in quando l'acqua della boccia e a livello di azoto non ho mai trovato valori negativi, soprattutto da quando, una decina di giorni fa vi ho infilato due degli steli di Egeria che avevo acquistato per l'acquario.
Per quel che riguarda l'acquario (anche questo piccolo, 63 l lordi, circa 50 netti) e temporaneo (in attesa di aver allestito e maturato un pond, idealmente di 1000 l per il quale ho già individuato il posto dove metterlo a casa dei miei) devo dire che negli ultimi 6 giorni ho misurato spesso i valori dei possibili inquinanti senza riscontrare problemi di nessun tipo; ammoniaca e nitriti a 0 (o comunque al valore più basso del controllo con reagenti della JBL), nitrati tra 5-e 10 prima di mettere il pesce (il colore in realtà era un po' più chiaro di quello di riferimento) e valore tra 5 e 10 anche dopo 4,5 gg dall'inserimento del pesciolino con 5 pasti fatti (in questo caso il colore del campione era leggermente più intenso di quello di riferimento ma cmq "lontano" dallo step successivo di 15-20).
Inoltre anche se al pesciolino trasferito non abbiamo dato niente da mangiare per i primi due giorni, lui ha sterminato tutti i probabili Cyclops, vermetti e 6 ovature di Physa appena schiuse, è scomparsa pure una piccola ovatura di Physa appena deposta (credo che sia arrivato ad assaggiare anche la Physa con la conchiglia di 7-9 mm circa, visto che se da sola viaggiava ad elevata velocità in tutta la vasca, ora tira fuori a fatica i cornini e si rifugia spesso sul coperchio). Insomma, anche se piccino, il pesciolino introdotto ha mangiato e defecato in continuazione anche se per ora non ho mai rilevato grandi problemi nei valori.
Vi chiedo anche se, secondo voi posso introdurre il pesce storto nell'acquario dopodomani, sempre che in base alla vostra esperienza l'animale è sano.
Grazie a chi vorrà e potrà rispondermi.
Ho già spiegato nella sezione primo acquario la mia situazione di inconsapevole proprietaria di pesci rossi da poco più di un mese, quindi vi chiedo di non criticarmi se le foto del pesciolino storto lo inquadrano dentro una boccia...nel giro di pochi giorni vorrei/dovrei trasferirlo in un acquario.
Allora, ieri durante la giornata ho trovato il pesciolino che galleggiava a mezz'acqua storto da una parte, sembrava quasi "concentrato", tanto che dopo poco ha fatto una cacchetta e la stortura si è risolta quasi del tutto e ha ricominciato a nuotare. La sera sembrava stare bene e gli sono stati dati da mangiare 4 piselli bolliti che ha mangiato con gusto.
Questa mattina lo ritrovo storto, un po' più di ieri (allego foto) , aspettiamo qualche ora prima di dargli alcunchè...all'ora di pranzo continua a pendere da una parte ed è quasi immobile a mezz'acqua anche se sono presenti delle cacchette sul fondo, gli abbiamo comunque somministrato 2 piselli e un po' di aglio schiacciato. Tempo un'ora e il pesce torna dritto e nuota (per quello che può) senza problemi.
Cosa può essere? Si starà ammalando di qualcosa? Come devo contenermi nell'alimentazione?
Devo dire che da quando sabato scorso abbiamo trasferito il compagno nell'acquario è stato sempre un po' impaurito e triste, ha iniziato a muoversi molto meno rispetto a quando erano in due, motivo per cui oltre all'evidente bisogno di spazio lo vedo molto giù di corda e vorrei rimetterlo con l'altro pesciolino con cui era stato acquistato io prima possibile. Ho controllato di quando in quando l'acqua della boccia e a livello di azoto non ho mai trovato valori negativi, soprattutto da quando, una decina di giorni fa vi ho infilato due degli steli di Egeria che avevo acquistato per l'acquario.
Per quel che riguarda l'acquario (anche questo piccolo, 63 l lordi, circa 50 netti) e temporaneo (in attesa di aver allestito e maturato un pond, idealmente di 1000 l per il quale ho già individuato il posto dove metterlo a casa dei miei) devo dire che negli ultimi 6 giorni ho misurato spesso i valori dei possibili inquinanti senza riscontrare problemi di nessun tipo; ammoniaca e nitriti a 0 (o comunque al valore più basso del controllo con reagenti della JBL), nitrati tra 5-e 10 prima di mettere il pesce (il colore in realtà era un po' più chiaro di quello di riferimento) e valore tra 5 e 10 anche dopo 4,5 gg dall'inserimento del pesciolino con 5 pasti fatti (in questo caso il colore del campione era leggermente più intenso di quello di riferimento ma cmq "lontano" dallo step successivo di 15-20).
Inoltre anche se al pesciolino trasferito non abbiamo dato niente da mangiare per i primi due giorni, lui ha sterminato tutti i probabili Cyclops, vermetti e 6 ovature di Physa appena schiuse, è scomparsa pure una piccola ovatura di Physa appena deposta (credo che sia arrivato ad assaggiare anche la Physa con la conchiglia di 7-9 mm circa, visto che se da sola viaggiava ad elevata velocità in tutta la vasca, ora tira fuori a fatica i cornini e si rifugia spesso sul coperchio). Insomma, anche se piccino, il pesciolino introdotto ha mangiato e defecato in continuazione anche se per ora non ho mai rilevato grandi problemi nei valori.
Vi chiedo anche se, secondo voi posso introdurre il pesce storto nell'acquario dopodomani, sempre che in base alla vostra esperienza l'animale è sano.
Grazie a chi vorrà e potrà rispondermi.