Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Enzik							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  118
 			
		- Messaggi: 118
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/01/21, 22:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia media + sottile
 
				
																
				- Flora: Valigeria americana gigante,  anubias barteri var. Nana , limnophila sessiliflora, energia densa , Cryptocoryne lucens , l'omelia cardinalis mini , progesterone erectus ,
 
				
																
				- Fauna: ramezi un maschio 2 femmine ,20 neon e 5 hemigrammus rhotostomus
 
				
																
				- Altre informazioni: In allestimento dal 31 1  21
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enzik » 20/10/2024, 16:07
			
			
			
			
			 

 Salve. È da parecchio tempo che non scrivo su questo forum . Un po' per vicissitudini varie, un po' per mancanza di tempo ma alla fine ,dietro consiglio di mia moglie, ho deciso di chiedere a voi esperti a quale categoria e possibile nome di questo pesce alquanto sconosciuto a tutti quelli che ho fatto vedere questo esemplare. 
Ne avevo comprati 2 perché erano molto belli, piccolini ma non chiesi a quale specie appartenessero. Pensavo a dei ciclidi,vista la forma .comunque col passare del tempo ,  crebbero. Uno dei due morì e l'altro invece è cresciuto a dismisura. Allego le foto sperando che mi possiate aiutare. Grazie
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enzik
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 20/10/2024, 16:37
			
			
			
			
			Ciclide sicuro
Forse Geophagus brasiliensis, ma aspettiamo anche altri pareri, tipo di @
Azius 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1222
 			
		- Messaggi: 1222
 				- Ringraziato: 284 
 
				- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 10000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia calcarea
 
				
																
				- Flora: Alghe
 
				
																
				- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus  8, 1 m 
				
																
				- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    110 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 20/10/2024, 16:44
			
			
			
			
			Mi sembra un satanoperca daemon, ma il numero dei pallini è sbagliato, dovrebbero essere due, e le ventrali mi paiono corte ... Forse geophagus sveni? O Brasiliensis come dice il capo, soprattutto dalla prima foto dove si vede la striscia nera sull'occhio tipica dei Brasiliensis. Sicuramente comunque è un geophago di qualche genere
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enzik							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  118
 			
		- Messaggi: 118
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/01/21, 22:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia media + sottile
 
				
																
				- Flora: Valigeria americana gigante,  anubias barteri var. Nana , limnophila sessiliflora, energia densa , Cryptocoryne lucens , l'omelia cardinalis mini , progesterone erectus ,
 
				
																
				- Fauna: ramezi un maschio 2 femmine ,20 neon e 5 hemigrammus rhotostomus
 
				
																
				- Altre informazioni: In allestimento dal 31 1  21
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enzik » 20/10/2024, 16:51
			
			
			
			
			Ma come si riconosce se è maschio o femmina
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enzik
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9674
 			
		- Messaggi: 9674
 				- Ringraziato: 2024 
 
				- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Rimini
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 45x28x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: ?
 
				
																
				- Temp. colore: rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
 
				
																
				- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
 
				
																
				- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
 
				
																
				- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
 
				
																
				- Altri Acquari: assolutamente no
 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    787 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 20/10/2024, 17:59
			
			
			
			
			anche per me è un brasiliensis, e direi femmina
			
									
						
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enzik							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  118
 			
		- Messaggi: 118
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/01/21, 22:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia media + sottile
 
				
																
				- Flora: Valigeria americana gigante,  anubias barteri var. Nana , limnophila sessiliflora, energia densa , Cryptocoryne lucens , l'omelia cardinalis mini , progesterone erectus ,
 
				
																
				- Fauna: ramezi un maschio 2 femmine ,20 neon e 5 hemigrammus rhotostomus
 
				
																
				- Altre informazioni: In allestimento dal 31 1  21
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enzik » 20/10/2024, 18:10
			
			
			
			
			Scusa ma da cosa si riconosce che è  femmina. Vorrei rendere un maschio se mi potresti anche indicare un sito dove acquistare
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enzik
 
	
		
		
		
			- 
				
								LouisCypher							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4966
 			
		- Messaggi: 4966
 				- Ringraziato: 1495 
 
				- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Malgesso (VA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 16
 
				
																
				- Dimensioni: 25x25x25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo
 
				
																
				- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose 
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    506 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1495 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LouisCypher » 20/10/2024, 18:32
			
			
			
			
			Io che pesce sia non lo so, ma satanoperca daemon è il nome più figo del mondo
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LouisCypher
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9674
 			
		- Messaggi: 9674
 				- Ringraziato: 2024 
 
				- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Rimini
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 45x28x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: ?
 
				
																
				- Temp. colore: rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
 
				
																
				- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
 
				
																
				- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
 
				
																
				- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
 
				
																
				- Altri Acquari: assolutamente no
 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    787 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 20/10/2024, 20:07
			
			
			
			
			
Enzik ha scritto: ↑20/10/2024, 18:10
da cosa si riconosce che è  femmina
 
non è una scienza esatta, direi che vado a naso  

Enzik ha scritto: ↑20/10/2024, 18:10
mi potresti anche indicare
 
purtroppo no!
LouisCypher ha scritto: ↑20/10/2024, 18:32
Satanoperca daemon è il nome più figo del mondo
 
concordo!  
  
			
									
						
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 26/10/2024, 7:30
			
			
			
			
			Enzik ha scritto: ↑20/10/2024, 18:10
Scusa ma da cosa si riconosce che è  femmina. Vorrei rendere un maschio se mi potresti anche indicare un sito dove acquistare
 
Specie del genere online le trattano spesso Oceano blu e Zoominimarket, comunque sono pesci di 20 cm, poco adatti ad un 100L (soprattutto perché sono trattori)
A quanto ne so, da giovani non si sessano facilmente, da adulti i maschi gonfiano la testa, che poi sarebbe la nuca
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 26/10/2024, 8:31
			
			
			
			
			Andinoacara a scelta?
Rivulatus?
Ciao 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti