Senza filtro per betta/ giurami pigmeo
- schmatteo94
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 18/03/24, 13:34
-
Profilo Completo
Senza filtro per betta/ giurami pigmeo
Buongiorno a tutti,
Ho un acquario da 38 litri con misure 45x30x30h che ho trasformato da acquario con filtro a senza filtro. L’acquario é stato avviato 7 mesi fa e da quasi 1 mese gira senza filtro e, a parte un leggero aumento di nitriti (forse causato da un cambiamento nel layout e all’inserimento di foglie di catappa) i valori sono stabili.
pH: 6,5
KH: 3
GH: 6
NO2-: 0
NO3-: 10
PO43-: 1
La flora é composta da:
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne
Pistia
Helantiun tenellum
In altra rapida (in fondo a destra nella foto) di cui non ricordo il nome
A breve inserirò anche il pothos.
É sufficiente questa flora per mantenere stabile un acquario senza filtro?
Come da titolo del topic vorrei inserire o 1 betta oppure 4 gourami pigmeo insieme a qualche neocaridina res cherry.
Grazie
Ho un acquario da 38 litri con misure 45x30x30h che ho trasformato da acquario con filtro a senza filtro. L’acquario é stato avviato 7 mesi fa e da quasi 1 mese gira senza filtro e, a parte un leggero aumento di nitriti (forse causato da un cambiamento nel layout e all’inserimento di foglie di catappa) i valori sono stabili.
pH: 6,5
KH: 3
GH: 6
NO2-: 0
NO3-: 10
PO43-: 1
La flora é composta da:
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne
Pistia
Helantiun tenellum
In altra rapida (in fondo a destra nella foto) di cui non ricordo il nome
A breve inserirò anche il pothos.
É sufficiente questa flora per mantenere stabile un acquario senza filtro?
Come da titolo del topic vorrei inserire o 1 betta oppure 4 gourami pigmeo insieme a qualche neocaridina res cherry.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Senza filtro per betta/ giurami pigmeo
Ciao
le neocaridine a quei valori non le vedo benissimo, preferiscono pH sopra al 7 e qualche sale in più. Forse le jap, che sono più adattabili sarebbero meglio.
Hai 2 rapide una galleggiante e il photos, se sono in forma e a regime, secondo me si, io ho rotala e salvinia e diverse piante emerse in 30l e il betta ci sguazza felice da mesi.schmatteo94 ha scritto: ↑21/10/2024, 8:14É sufficiente questa flora per mantenere stabile un acquario senza filtro?
il fondo è inerte? te lo chiedo perchè sembra quello che avevo provato io e non aveva superato la prova con acido muriatico, alcuni grani friggevano e lentamente alzavano la conducibilità.
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- schmatteo94 (21/10/2024, 9:51)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- schmatteo94
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 18/03/24, 13:34
-
Profilo Completo
Senza filtro per betta/ giurami pigmeo
dici? Ho visto diversi video di Caridina a pH 6,5 che sembrava stare in forma
oddio spero di sì, il fondo è il Zolux AquaSand Cristobalite Rosè
dici? Ho visto diversi video di Caridina a pH 6,5 che sembrava stare in forma

oddio spero di sì, il fondo è il Zolux AquaSand Cristobalite Rosè
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Senza filtro per betta/ giurami pigmeo
.
la cristobalite in teoria è una roccia silicea, se in questi mesi non hai notato aumenti di KH/GH a pH acido non dovrebbe dare problemi
ricordo la scritta in etichetta sulla quella che avevo io "non calcarea" 
Intese come japonica alias amano alias multidentata si, come ti dicevo sono più adattabili, le neocaridine come le red cherry lo sono un pò meno, nella vasca grande ho japonica da quasi 8 anni e sono state sia in acque basiche e dure che in acque acide e tenere, anche se a sensazione preferivano quelle dure

togliti il dubbio, prendine una bella cucchiaiata, lasciala asciugare e annegala nell'acido
la cristobalite in teoria è una roccia silicea, se in questi mesi non hai notato aumenti di KH/GH a pH acido non dovrebbe dare problemi
ricordo la scritta in etichetta sulla quella che avevo io "non calcarea"

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- schmatteo94
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 18/03/24, 13:34
-
Profilo Completo
Senza filtro per betta/ giurami pigmeo
ok grazie, ma é lo stesso fondo che avevi te e ti aveva data problemi?
ok grazie, ma é lo stesso fondo che avevi te e ti aveva data problemi?
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Senza filtro per betta/ giurami pigmeo
a vista ci assomiglia molto, sinceramente marca e articolo non me la ricordo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- schmatteo94
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 18/03/24, 13:34
-
Profilo Completo
Senza filtro per betta/ giurami pigmeo
No, non mi sembra lo stesso dalla foto. Comunque appena torno a casa faccio la prova.
Vorrei chiedervi consiglio anche su come gestire la vasca senza filtro. Nel senso, i cambi d’acqua vanno fatti o sono controproducenti? Se si, ogni quanto?
Vorrei chiedervi consiglio anche su come gestire la vasca senza filtro. Nel senso, i cambi d’acqua vanno fatti o sono controproducenti? Se si, ogni quanto?
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Senza filtro per betta/ giurami pigmeo
In caso di PMMD... te lo dico quando faccio il primo
a parte gl scherzi, in questo caso, i cambi sono rari, non programmati e solo in caso di valori o eccessi da sistemare.
L'importante in tutti i casi è non toccare il fondo, i batteri sono tutti li, e le piante devono restare in forma, sono loro il tuo filtro.
come fertilizzi? ci sono protocolli che richiedono cambi programmati per smaltire gli eccessi, in questo caso vanno seguite alla lettera le indicazioni del produttore (in caso di senza filtro non so che problemi possa dare, se li può dare).
In caso di PMMD... te lo dico quando faccio il primo

a parte gl scherzi, in questo caso, i cambi sono rari, non programmati e solo in caso di valori o eccessi da sistemare.
L'importante in tutti i casi è non toccare il fondo, i batteri sono tutti li, e le piante devono restare in forma, sono loro il tuo filtro.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- schmatteo94
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 18/03/24, 13:34
-
Profilo Completo
Senza filtro per betta/ giurami pigmeo
Grazie per le risposte, io fertilizzo con protocollo APT 3 della 2hr aquarist(non so se lo conosci) e metto quotidianamente 0,3ml di soluzione come indicato sul loro sito.Vedendo le piante, secondo dome ci siamo dal punto di vista fertilizzazione e non dovrebbe mancare nulla.
Quindi diciamo che mi consigli di effettuare cambi d’acqua solo se ci sono valori sballati che devo essere corretti giusto? Però l’acqua che “ristagna” nell’acquario dopo un po non diventa nociva per i pesci poiché “vecchia”?
Quindi diciamo che mi consigli di effettuare cambi d’acqua solo se ci sono valori sballati che devo essere corretti giusto? Però l’acqua che “ristagna” nell’acquario dopo un po non diventa nociva per i pesci poiché “vecchia”?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Senza filtro per betta/ giurami pigmeo
Non l'ho mai usato, ma da etichetta mi sembra un tutto in uno, non c'è rischio nel tempo, senza cambi, di avere un accumulo di qualche macro? Di solito i produttori specificano una cadenza di cambi, se non specificato chiederei una conferma in "fertilizzazione" se qualcuno lo usa e se fa cambi programmati dati dal produttore.
. Se il "sistema acquario" funziona bene, le piante purificano e ossigenano l'acqua, le deiezioni dei pesci e le foglie morenti creano quello strato sul fondo che a molti non piace ma a piante e batteri si, odori non ce ne sono, se ci sono qualcosa non è a posto.
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... kassebeer/
se vuoi approfondire
oppure se lo richiede il tuo fertilizzante.schmatteo94 ha scritto: ↑21/10/2024, 11:27effettuare cambi d’acqua solo se ci sono valori sballati che devo essere corretti giusto?
Non l'ho mai usato, ma da etichetta mi sembra un tutto in uno, non c'è rischio nel tempo, senza cambi, di avere un accumulo di qualche macro? Di solito i produttori specificano una cadenza di cambi, se non specificato chiederei una conferma in "fertilizzazione" se qualcuno lo usa e se fa cambi programmati dati dal produttore.
com'era la frase... "i betta vivono in pozze dove un comune mortale si ammalerebbe solo passandoci sopra in elicottero" o una roba del genere

https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... kassebeer/
se vuoi approfondire
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti